Home » Viaggi aerei, scatta il nuovo divieto | Dal 1º aprile è entrato in vigore: se ti beccano sei rovinato

Viaggi aerei, scatta il nuovo divieto | Dal 1º aprile è entrato in vigore: se ti beccano sei rovinato

Divieto sugli aerei

Nuovo divieto sui voli aerei (Canva-Depositphotos foto) - www.energycue.it

La decisione ha colto tutti di sorpresa. I passeggeri non potranno più portare a bordo degli aerei questo oggetto indispensabile

Viaggiare in aereo. Per molti una necessità, per altri un piacere, un’attività rilassante che già proietta i giramondo verso l’esplorazione di nuove mete. Per coloro che non sono mai saliti sull’aereo, invece, risulta fondamentale conoscere quelle che sono le regole da rispettare a bordo.

I principali divieti vigenti sono rappresentanti dal fumo, sia per quanto concerne le sigarette tradizionali, sia in merito alle elettroniche. Oltre ciò, è fondamentale sapere che anche l’utilizzo del telefono, a meno che sullo stesso non venga applicata la modalità aereo, è severamente vietato.

Chiaramente non è possibile introdurre alcol e droghe, che condurrebbero, per altro, il conducente direttamente dalle forze dell’ordine, una volta atterrato, per effettuare controlli più approfonditi.

E’ fondamentale mantenere un comportamento rispettoso nei confronti degli altri passeggeri, evitando azioni o rumori molesti, violenti e minacciosi, restando sempre seduti con la cintura di sicurezza legata, salvo differenti disposizioni.

Arriva a gamba tesa una nuova restrizione

La data del 1° Aprile rappresenterà l’entrata in vigore di una nuova normativa, volta a stringere ulteriormente le disposizioni relative agli articoli che sarà possibile portare con sé nel corso dei viaggi in aereo. In particolare, l’accento è stato posto sui powerbank, che rappresentano un accessorio sempre più indispensabile, specie a partire dall’ultimo decennio, per tutti coloro che hanno necessità di trasportare computer, tablet e smartphone nel corso dei viaggi aerei. Si tratta di una batteria esterna a cui può essere collegato un cavo USB, a sua volta collegabile direttamente al dispositivo elettronico che si ha necessità di caricare.

Questa stretta è stata introdotta da parte di alcune compagnie aeree nello specifico, quali Singapore Airlines o Scoot, che proprio a partire dalla sopraindicata data del 1° Aprile non permetteranno più il possesso del powerbank a bordo, bensì soltanto nel bagaglio a mano. A prescindere da ciò, è fondamentale sottolineare che è stato introdotto il limite di 100Wh di potenza, che nel caso in cui dovesse essere superato, imporrà l’effettuazione da parte del passeggero di una specifica autorizzazione.

Powerbank
Disposizioni sul powerbank in aereo (Pexels foto) – www.energycue.it

L’avvenimento che ha condotto a tale decisione

Ciascuna compagnia, tuttavia, disporrà delle norme differenti, in base al giudizio sul singolo caso. Ad esempio, colossi dell’aeronavigazione quali Korean Air, Asian Airlines, Air Busan o Jeju Air hanno confermato all’attenzione dei viaggiatori che le batterie di ricambio potranno essere condotte a bordo, soltanto se conservate in appositi sacchetti, evitandone il trasporto in stiva. Il caricamento del powerbank, così come il suo utilizzo saranno, invece, categoricamente vietati.

Alcuni potrebbero pensare si tratti di una decisione saltata fuori di punto in bianco, ma la stessa affonda le sue radici in un evento realmente tremendo, avvenuto a bordo di un volo di linea della Hong Kong Airlines. Un velivolo con a bordo 168 persone, tra passeggeri e membri dell’equipaggio, ha vissuto momenti di terrore a seguito dell’esplosione di un powerbank, che dall’interno di una valigia ha generato un incendio, facile da domare, ma che di certo non ha rappresentato un evento lieto per chi si trovava su quell’aeroplano in quel dato momento. Ciò ha spinto diverse compagnie aeree, soprattutto per quanto concerne l’Asia, ad optare per simili disposizioni.