Home » Addio colesterolo, individuato l’alimento che lo sconfigge definitivamente | Basta che lo mangi 2 volte a settimana

Addio colesterolo, individuato l’alimento che lo sconfigge definitivamente | Basta che lo mangi 2 volte a settimana

Illustrazione di un alimento ricco di colesterolo (Pixabay FOTO) - www.energycue.it

Illustrazione di un alimento ricco di colesterolo (Pixabay FOTO) - www.energycue.it

Il colesterolo è un grosso problema, e in molti casi è difficile contrastarlo. Ma grazie ad un alimento sarà più “semplice” combatterlo!

Il colesterolo è una di quelle cose di cui tutti parlano, ma spesso senza sapere bene di cosa si tratta. In realtà è una sostanza fondamentale per il nostro corpo, serve a produrre ormoni e vitamine. Il problema nasce quando ce n’è troppo in circolo, soprattutto quello “cattivo”, cioè il LDL.

Quando i livelli di colesterolo LDL sono troppo alti, si accumula nelle arterie e può causare problemi anche gravi, come infarti e ictus. È una cosa che non si sente, non fa male, ma agisce lentamente. Ecco perché lo chiamano il “killer silenzioso”.

Le cause? Un po’ di tutto: alimentazione sbilanciata, sedentarietà, fumo, ma anche fattori genetici. A volte puoi mangiare bene e muoverti tanto, ma avere comunque il colesterolo alto perché è una cosa di famiglia.

La buona notizia è che si può tenere sotto controllo. A volte basta modificare lo stile di vita, altre volte serve una mano con i farmaci. Ma la prima cosa da fare, davvero, è fare le analisi e sapere a che punto si è. Perché sì, il colesterolo può essere un problema, ma non è una condanna.

Quando le analisi parlano chiaro

Succede spesso così: vai a fare le analisi del sangue, magari un po’ per controllo, un po’ perché “non si sa mai”, e poi te le ritrovi davanti con quei numeretti in rosso che ti guardano dritto negli occhi. Colesterolo alto. E tu, che magari pensavi di cavartela con una tirata d’orecchie, ti rendi conto che forse è il caso di cambiare qualcosa, tipo… lo stile di vita.

E non serve iniziare con le privazioni estreme o diete impossibili, eh. La verità è che piccoli aggiustamenti possono fare una grande differenza. Anche perché, diciamocelo, l’idea di dover rinunciare per sempre a certe cose mette ansia. Ma non è proprio così. Si tratta più che altro di imparare a scegliere meglio, con un pizzico di attenzione in più.

Illustrazione di alimenti ricchi di colesterolo (Pixabay FOTO) - www.energycue.it
Illustrazione di alimenti ricchi di colesterolo (Pixabay FOTO) – www.energycue.it

Cosa mettere (e cosa togliere) dal piatto

Per iniziare, come indicato da humanitas.it, si può puntare su tutto ciò che è ricco di fibre e povero di grassi animali. Tipo cereali integrali, legumi e verdure di ogni tipo. Non solo non contengono colesterolo, ma aiutano anche a “ripulire” quello in eccesso. Pane, pasta, riso integrale, farro, avena… tutte ottime scelte. E i legumi? Almeno 2-4 volte a settimana.

Il pesce è un alleato prezioso, soprattutto quello grasso tipo salmone o sgombro, per via degli omega 3.  Infine, questione cottura: se puoi, evita di friggere. Bollire, cuocere al vapore o usare il microonde sono tutte ottime alternative.