Primo Piano

Idrogeno in Italia: 52 nuove Hydrogen Valley per un futuro più sostenibile

L’Italia sta puntando sull’idrogeno con il finanziamento di 52 Hydrogen Valley. Un progetto davvero ambizioso!

Questi poli tecnologici e industriali, distribuiti su tutto il territorio nazionale, giocheranno un ruolo chiave nella transizione energetica. In particolare, il Sud Italia ospiterà la maggior parte dei progetti, grazie anche al supporto dei fondi del PNRR.

Le Hydrogen Valley sono centri in cui l’idrogeno viene prodotto, stoccato e utilizzato per diversi settori, tra cui trasporti, industria e produzione energetica. L’obiettivo è ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e abbattere le emissioni di CO₂. Tuttavia, la loro realizzazione sta incontrando alcune difficoltà, tra cui iter burocratici complessi e ritardi nell’attuazione dei progetti.

Uno dei principali ostacoli è proprio la tempistica: nonostante i finanziamenti siano stati già assegnati, molti progetti sono ancora in fase di pianificazione e il termine ultimo per il completamento, fissato al 2026, si avvicina rapidamente. Inoltre, la filiera italiana dell’idrogeno è ancora in una fase di crescita e necessita di infrastrutture adeguate per sostenere una produzione su larga scala.

A livello europeo, il piano RePowerEU considera le Hydrogen Valley un elemento strategico per la creazione di un ecosistema basato sull’idrogeno. L’obiettivo è sviluppare un mercato integrato e competitivo, capace di accelerare la transizione energetica e rendere l’Europa più indipendente sotto il profilo energetico.

Lo sviluppo delle Hydrogen Valley in Italia

Nel nostro Paese, i 52 progetti finanziati coprono una vasta gamma di applicazioni, dalla mobilità sostenibile all’uso industriale. Se tutto procederà secondo i piani, le Hydrogen Valley entreranno in funzione entro la fine del 2026, dando un contributo significativo alla riduzione delle emissioni e creando nuove opportunità economiche.

Di questi progetti, 28 si trovano nel Sud Italia, che ha ricevuto circa la metà dei finanziamenti disponibili. Questa scelta è legata alla possibilità di sfruttare fonti rinnovabili come l’energia solare ed eolica per la produzione di idrogeno verde, oltre alla presenza di poli industriali strategici.

Hydrogen Valley in Italia, è quasi realtà (Freepik Foto) – www.energycue.it

Ripartizione degli investimenti

L’Italia ha destinato complessivamente 3,64 miliardi di euro allo sviluppo dell’idrogeno. Di questi, 500 milioni sono stati riservati alle Hydrogen Valley, con un ulteriore contributo di 90 milioni dal piano RePowerEU, portando il totale a circa 600 milioni di euro.

Per quanto riguarda la distribuzione geografica dei fondi, il Sud riceverà 225 milioni di euro per i suoi 28 progetti. Il Nord Italia avrà 17 Hydrogen Valley con un investimento di 162,5 milioni, mentre il Centro ospiterà 7 progetti, con un finanziamento di 62,5 milioni. Se i tempi saranno rispettati, queste iniziative potrebbero segnare un’importante svolta per il settore energetico italiano. Il futuro appare improvvisamente più sano e luminoso!

Sveva Di Palma

Recent Posts

Digitale terrestre, questi canali spariscono per sempre | Goditeli adesso finché puoi: il loro tempo è finito

Il Digitale Terrestre è una fonte inestimabile di canali, eppure alcuni ad un certo punto…

3 ore ago

La patente e il libretto non bastano più | In auto deve esserci sempre anche questo: se manca ti rovinano al posto di blocco

Porta sempre con te questo documento. Le conseguenze possono essere gravissime, non solo in termini…

6 ore ago

Ultim’ora, approvato il BONUS SOBRIETÀ | Chi non beve alcol si sfrega le mani: ecco quanto incassano

Rinuncia all'alcol e verrai premiato. Ecco come funziona questa nuova proposta, che aiuterà ad alleggerire…

8 ore ago

Tessera sanitaria: prima era gratis, adesso ha un costo | 2000€ è la nuova tariffa: ecco chi deve pagare

La tessera sanitaria è importantissima e va portata sempre dietro, ma a quanto pare è…

10 ore ago

Fari, a partire da quest’ora scatta il divieto | Prima di accenderli guarda l’orologio: uomo avvisato mezzo salvato

Bisogna prestare molta attenzione ai fari, perché potrebbero creare qualche problema. Guarda bene l'orario! I…

13 ore ago

“Volevo andarlo a trovare ma…”: Vittorio Sgarbi, purtroppo è arrivato il triste annuncio | A comunicarlo è stata la figlia

Sono parole forti quelle che riguardano Vittorio Sgarbi. Purtroppo la notizia è arrivata a tutti,…

23 ore ago