Home » Questo farmaco comunissimo è in grado di uccidere | Si tratta di un antidolorifico: in Italia è il più usato

Questo farmaco comunissimo è in grado di uccidere | Si tratta di un antidolorifico: in Italia è il più usato

Farmaci

Farmaci pericolo (Canva foto) - www.energycue.it

Un farmaco comunissimo può essere pericoloso: l’allarme degli esperti preoccupa i cittadini. A quali farmaci stare attenti.

Ogni giorno, milioni di persone prendono antidolorifici per alleviare dolori di vario tipo: mal di testa, mal di schiena, dolori muscolari.

Sono farmaci così comuni che spesso li usiamo senza pensarci troppo, magari per giorni o settimane di fila. Eppure, dietro la loro apparente innocuità, si nasconde un rischio che in pochi conoscono: se assunti con frequenza, possono aumentare il rischio di infarti e ictus.

Gli esperti lo dicono da tempo: alcuni antidolorifici, in particolare quelli della famiglia dei FANS (Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei) come l’ibuprofene, possono avere un impatto serio sulla salute del cuore.

Questi farmaci aiutano a combattere il dolore e l’infiammazione, ma possono anche far salire la pressione sanguigna e alterare il funzionamento del sistema cardiovascolare. Chi soffre di problemi di cuore o di ipertensione dovrebbe fare particolare attenzione, perché un uso prolungato può far aumentare il rischio di infarti e ictus fino al 50%.

Preoccupazione degli esperti

E non è solo l’ibuprofene a preoccupare. Anche altri farmaci, come i corticosteroidi, usati per trattare malattie come l’asma o l’artrite, possono avere effetti collaterali importanti. Uno su tutti: favoriscono la ritenzione di liquidi, aumentando la pressione e affaticando il cuore. Per questo, chi assume questi medicinali per lunghi periodi dovrebbe controllare regolarmente la pressione arteriosa, per evitare brutte sorprese.

Il problema è serio al punto che la Food and Drug Administration (FDA) ha confermato il legame tra questi farmaci e il rischio cardiovascolare. Anche in Italia, il professor Antonio Rebuzzi, cardiologo e docente all’Università Cattolica di Roma, mette in guardia: gli antidolorifici più comuni possono influire sulla pressione molto più di quanto si pensasse.

Farmaci
Farmaci (Canva foto) – www.energycue.it

Gli esperti avvertono: l’ibuprofene può essere pericoloso

A lanciare l’allarme è stato il dottor Zain Hasan, anestesista californiano, che ha spiegato come l’ibuprofene e altri FANS possano aumentare il rischio di infarto e ictus anche del 50% o più, a seconda della dose e della durata dell’uso. Se li si prende occasionalmente, non ci sono problemi. Ma se diventano un’abitudine, il pericolo cresce in modo significativo, soprattutto per chi ha già la pressione alta o altri problemi cardiaci.

L’avvertimento arriva anche dalla FDA, che ha confermato le preoccupazioni della comunità scientifica. Il professor Rebuzzi, in un’intervista a Il Fatto Quotidiano, ha spiegato che questi farmaci alterano il funzionamento dei reni, provocando un aumento della pressione arteriosa. Nel tempo, questo può mettere sotto sforzo il cuore e portare a conseguenze anche molto gravi. Insomma, prima di prendere un antidolorifico con leggerezza, meglio fermarsi un attimo e chiedersi: ne ho davvero bisogno?