Home » Circolare INPS, nuovo accredito a sorpresa | 617€ caricati direttamente sul conto: ecco l’attesissima data

Circolare INPS, nuovo accredito a sorpresa | 617€ caricati direttamente sul conto: ecco l’attesissima data

Coppia e soldi (Depositphotos foto)

Coppia e soldi (Depositphotos foto) - www.energycue.it

Ecco le date da segnare e tutti i dettagli riguardanti i nuovi accrediti: è tutto specificato nella circolare INPS. 

Negli ultimi tempi, l’attenzione su pagamenti e bonifici INPS è alle stelle. Ogni cambiamento, che sia sugli importi o sulle tempistiche, finisce subito sotto i riflettori. E non potrebbe essere altrimenti: per chi conta su questi soldi, anche una piccola variazione può fare la differenza.

Le comunicazioni ufficiali dell’ente previdenziale, quindi, diventano appuntamenti da non perdere. L’INPS pubblica circolari e aggiornamenti per informare i cittadini su versamenti, aumenti e scadenze. A volte si tratta di piccoli aggiustamenti, altre volte di novità più impattanti.

In ogni caso, tenersi aggiornati è fondamentale per non farsi trovare impreparati quando arriva il momento di controllare il conto. Ogni inizio anno porta con sé ritocchi agli importi. Alcuni dipendono dall’inflazione, altri da nuovi provvedimenti.

A beneficiarne possono essere pensionati, percettori di prestazioni assistenziali o altre categorie specifiche. Insomma, i cambiamenti non riguardano tutti, ma chi è coinvolto farebbe bene a tenere d’occhio le date. E infatti, negli ultimi giorni, la domanda è sempre la stessa: ci saranno sorprese nei prossimi accrediti?

Ecco cosa c’è da sapere sui prossimi bonifici

Per alcuni la risposta è sì, e non parliamo solo di date diverse. C’è una novità che potrebbe rendere il saldo del conto un po’ più alto del previsto. Ma chi ne beneficerà? E soprattutto, quando? L’INPS ha pubblicato un nuovo calendario di accrediti che prevede una serie di bonifici nei prossimi giorni.

Le date sono state stabilite in base a specifici criteri. Alcuni riceveranno l’accredito immediatamente, altri dovranno attendere qualche giorno in più. Il motivo? Dipende dalla categoria di appartenenza e da alcune regole precise decise dall’ente.

Anziano felice (Pexels foto)
Anziano felice e sorridente (Pexels foto) – www.energycue.it

Le date da segnare

L’INPS ha confermato che i bonifici partiranno dal 1° marzo 2025 per alcuni beneficiari, mentre per altri arriveranno il 3 marzo. La vera notizia, però, è che gli importi saranno più alti per chi percepisce il trattamento minimo.

Dal 1° gennaio 2025, infatti, è stato applicato un aumento del 2,2%, corrispondente a 13,27 euro, che porta l’importo complessivo a 616,67 euro al mese. Non solo: nel cedolino di marzo ci sarà anche un conguaglio per garantire il recupero delle somme non versate nei mesi precedenti. Tutto questo è stato ufficializzato nella circolare INPS n. 23 del 28 gennaio 2025. Per i prossimi mesi, l’accredito avverrà sempre nel primo del mese salvo che si tratti di una data festiva: in quel caso il tutto slitterà al primo giorno utile.