Home » Ti serve un’auto ma non hai i soldi? Qui te la danno senza spendere un euro: da oggi può guidare chiunque

Ti serve un’auto ma non hai i soldi? Qui te la danno senza spendere un euro: da oggi può guidare chiunque

Illustrazione di una vendita di un'auto (Pexels FOTO) - www.energycue.it

Illustrazione di una vendita di un'auto (Pexels FOTO) - www.energycue.it

Sicuramente è sempre meglio non spendere un patrimonio per un’auto, eppure esiste un buon metodo per risparmiare.

Comprare un’auto senza svuotare il conto in banca è possibile, basta sapere come muoversi. Prima regola: evita l’acquisto impulsivo. Decidi il budget in anticipo e considera i costi extra (assicurazione, bollo, manutenzione). Meglio perdere qualche giorno a cercare che ritrovarsi con una spesa esagerata.

L’usato è spesso la scelta più furba. Auto di pochi anni con pochi chilometri possono costare molto meno rispetto al nuovo, ma occhio ai dettagli: controlla la manutenzione, chiedi il libretto dei tagliandi e, se puoi, falla vedere da un meccanico di fiducia.

Un altro trucco è valutare modelli meno richiesti. Le auto più popolari tendono a mantenere prezzi alti anche da usate, mentre modelli meno “di moda” spesso offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo. 

Infine, non sottovalutare la trattativa. Concessionari e privati sono spesso disposti a scendere un po’ di prezzo, soprattutto se paghi in contanti o dimostri di avere alternative. Chiedere uno sconto non costa nulla, e a volte può fare la differenza!

Il sogno di un’auto senza soldi?

Chi non ha mai sognato di avere un’auto nuova fiammante senza dover sborsare subito una montagna di soldi? Magari la vecchia macchina ha deciso di abbandonarti nel momento meno opportuno, oppure hai finalmente trovato il modello dei tuoi sogni, ma il portafoglio dice di no. La buona notizia è che, oggi, avere un’auto senza disporre immediatamente di grandi somme non è un’impresa impossibile. Anzi, esistono soluzioni piuttosto interessanti per chi vuole mettersi al volante senza dissanguarsi finanziariamente.

Non si tratta di magie o trucchetti, ma di strategie finanziarie studiate apposta per chi non può (o non vuole) affrontare una spesa ingente in un colpo solo. Certo, ogni opzione ha i suoi pro e i suoi contro, e sta a te valutare qual è la più adatta alle tue esigenze. Vediamo insieme alcune delle soluzioni più diffuse per acquistare un’auto senza soldi liquidi in tasca.

Illustrazione di una vendita (Pexels FOTO) - www.energycue.it
Illustrazione di una vendita (Pexels FOTO) – www.energycue.it

Alcune soluzioni pratiche

Una delle formule più popolari è il noleggio a lungo termine. In pratica, invece di acquistare l’auto, paghi un canone mensile che include tutto: assicurazione, bollo, manutenzione e persino il cambio gomme. È una soluzione perfetta per chi vuole sempre un’auto nuova senza preoccupazioni extra. Certo, alla fine dell’accordo l’auto non sarà tua, ma nel frattempo avrai evitato spese impreviste e potrai cambiarla con un modello più nuovo quando il contratto scade.

Un’altra opzione interessante è il Buy Back, molto diffuso negli Stati Uniti. Qui, l’idea è che finanzi solo una parte dell’auto, e alla fine del contratto puoi decidere se restituirla o completare il pagamento con una maxi rata finale.