Home » Auto elettriche, le multe non vanno più pagate | Cancellati tutti i verbali: svolta senza precedenti

Auto elettriche, le multe non vanno più pagate | Cancellati tutti i verbali: svolta senza precedenti

Parcheggio e multe annullate (Depositphotos foto)

Parcheggio e multe annullate (Depositphotos foto) - www.energycue.it

La vicenda delle multe annullate: caos tra gli automobilisti, poi la svolta per le auto elettriche in questa città. 

Negli ultimi anni, le auto elettriche e ibride sono diventate sempre più diffuse, soprattutto nelle grandi città. Oltre ai vantaggi ecologici, chi sceglie un veicolo a basse emissioni può usufruire di agevolazioni, come il parcheggio gratuito nelle aree a pagamento o l’accesso libero alle zone a traffico limitato. Insomma, un piccolo premio per chi aiuta a ridurre l’inquinamento. Ma cosa succede se il sistema che gestisce questi benefici va in tilt?

Le multe per divieto di sosta o mancato pagamento del ticket sono all’ordine del giorno, e spesso capita di riceverne una senza capire bene il motivo. In teoria, le regole dovrebbero essere chiare e applicate senza errori, ma la realtà è ben diversa. Un errore, un malfunzionamento o una semplice svista possono trasformare un normale giorno in un incubo di carte e ricorsi.

Nelle metropoli, dove il traffico è già abbastanza caotico, la tecnologia gioca un ruolo fondamentale nella gestione dei parcheggi. Sistemi automatizzati verificano le targhe e stabiliscono chi deve pagare e chi no. Ma cosa succede se qualcosa va storto? Un piccolo intoppo può generare centinaia, se non migliaia, di disguidi.

Negli ultimi tempi, non sono mancati casi in cui automobilisti si sono trovati a dover contestare multe. In certi casi, la situazione si risolve in fretta; in altri, purtroppo, si trasforma in una battaglia burocratica infinita. Stavolta, però, le cose sono andate diversamente.

Guasto informatico e raffica di multe a Roma

A Roma, tra l’1 e l’8 gennaio 2025, tantissimi automobilisti possessori di veicoli elettrici e ibridi si sono visti recapitare multe per sosta irregolare sulle strisce blu. Il problema? In realtà, quelle auto potevano parcheggiare gratis, come previsto dalla normativa. L’errore è stato causato da un guasto informatico che ha mandato in tilt il sistema di riconoscimento delle targhe autorizzate.

A causa di questo malfunzionamento, gli agenti addetti ai controlli hanno sanzionato anche chi non avrebbe dovuto ricevere alcun verbale. I cittadini si sono ritrovati con notifiche di pagamento che non avevano alcun senso, generando rabbia e confusione. Dopo le prime segnalazioni, il Comune di Roma e Roma Servizi per la Mobilità sono intervenuti per capire cosa fosse successo. La colpa è stata attribuita a un problema tecnico della società che gestisce il sistema, che ha impedito la corretta verifica delle esenzioni.

Colonnina di ricarica (Pixabay foto)
Colonnina di ricarica (Pixabay foto) – www.energycue.it

Annullate tutte le sanzioni: la decisione del Campidoglio

Dopo aver esaminato la situazione, il Campidoglio ha deciso di intervenire in modo netto: tutte le multe emesse tra l’1 e l’8 gennaio sono state annullate. Chi ha ricevuto un verbale non dovrà pagare nulla, e chi aveva già ricevuto un preavviso di accertamento può considerarlo come se non fosse mai esistito.

In una comunicazione ufficiale, l’amministrazione ha chiesto scusa per il disagio e ha rassicurato i cittadini: il problema è stato risolto e il sistema è tornato a funzionare correttamente. Nessun automobilista con un’auto elettrica o ibrida dovrà più temere di ricevere una multa per errore. Insomma, tutto è bene quel che finisce bene… almeno questa volta.