Gli zombie esistono davvero: l’ultima scoperta non lascia più dubbi | I ricercatori non credono ai loro occhi
![Zombie](https://www.energycue.it/wp-content/uploads/2025/02/Zombie-energycue-Canva-1024x592.jpg)
Donna spaventata dagli zombie (Canva foto) - www.energycue.it
Gli zombie tra mito e realtà: cosa c’è di vero nelle leggende? La nuova scoperta allarma gli esperti, potrebbero esistere davvero!
Da sempre, gli zombie ci affascinano e ci spaventano. Film, serie TV e videogiochi hanno reso popolare l’idea di cadaveri ambulanti in cerca di prede, ma la scienza ha dimostrato che, in natura, qualcosa di simile esiste davvero. Non stiamo parlando di esseri umani, ma di piccole creature che perdono completamente il controllo del proprio corpo, trasformandosi in strumenti inconsapevoli di un parassita.
Alcuni funghi e parassiti sono maestri in questo gioco macabro. Il caso più famoso è quello del fungo Ophiocordyceps, che infetta le formiche e le costringe a comportarsi in modo innaturale, fino a portarle alla morte.
Di recente, gli scienziati hanno scoperto che gli zombie della natura non si limitano alle formiche. C’è un nuovo protagonista in questa storia, e questa volta si tratta di ragni. Una scoperta del tutto inaspettata ha lasciato i ricercatori senza parole, rivelando un fungo capace di trasformare gli aracnidi in strumenti viventi per la sua sopravvivenza.
Ma come funziona esattamente questo strano fenomeno? E soprattutto, cosa succede ai poveri ragni una volta infettati?
Il fungo che trasforma i ragni in zombie
Tutto è iniziato per caso, durante le riprese del programma della BBC Winterwatch nel 2021. Il team stava esplorando la fauna selvatica in Irlanda quando ha notato qualcosa di insolito: un ragno ricoperto da una misteriosa crescita fungina. Sembrava quasi una scena uscita da un film di fantascienza, ma la spiegazione scientifica era ancora più incredibile.
Quattro anni dopo, uno studio pubblicato su Fungal Systematics and Evolution ha finalmente svelato il mistero: il ragno era stato infettato da una nuova specie di fungo parassita, in grado di prendere il controllo del suo corpo. Gli scienziati lo hanno chiamato Gibellula attenboroughi, in onore di Sir David Attenborough, il celebre documentarista. Questo fungo attacca alcune specie di ragni, tra cui la Metellina merianae e la Meta menardi, e le costringe a comportamenti totalmente innaturali.
![Funghi](https://www.energycue.it/wp-content/uploads/2025/02/Funghi-energycue-Canva.jpg)
Un destino già scritto
Purtroppo, per il ragno non c’è scampo. Una volta infettato, il fungo gli sottrae lentamente tutti i nutrienti, fino a portarlo alla morte. Ma non finisce qui: il corpo del ragno diventa una struttura perfetta per la crescita delle spore, che si sviluppano proprio sopra di lui, formando delle strane escrescenze. In pratica, il fungo trasforma il cadavere del ragno in una fabbrica vivente di nuove infezioni.
Come riportato anche da Focus, questa scoperta dimostra che la natura può essere ancora più spaventosa di un film horror. Se un piccolo fungo è in grado di controllare un ragno e manipolarne il comportamento, chissà quali altri segreti si nascondono nel mondo microscopico. Una cosa è certa: gli zombie esistono davvero… solo che per ora, riguardano solo gli insetti.