Addio Bollo Auto, l’obbligo è decaduto | Da quest’anno cancelli una spesa: la Legge è già attiva
![Bollo auto](https://www.energycue.it/wp-content/uploads/2025/02/Bollo-auto-calcolatrice-contratto-energycue-Canva-1024x592.jpg)
Bollo auto e calcolatrice (Canva foto) - www.energycue.it
L’obbligo del bollo auto è decaduto: la nuova legge è già attiva, gli automobilisti tirano un sospiro di sollievo.
Il bollo auto è una delle tasse più odiate dagli automobilisti italiani. Ogni anno, milioni di persone devono versare questa imposta, indipendentemente dall’uso che fanno della propria auto. Che la si usi tutti i giorni o la si tenga ferma in garage, il bollo va pagato comunque. E per chi ha più veicoli, il conto può diventare davvero salato.
Negli anni, sono state introdotte diverse agevolazioni per alcune categorie di auto, come le elettriche e ibride, che in molte regioni godono di esenzioni o sconti. Un trattamento speciale è riservato anche alle auto storiche, ma fino a oggi i vantaggi non erano uguali per tutti. Alcuni automobilisti potevano ottenere sconti, altri no, e la situazione variava molto da regione a regione.
Proprio questa disparità ha generato una certa confusione tra i proprietari di auto d’epoca. In alcune zone d’Italia, le vetture con più di 20 anni pagavano il bollo ridotto, mentre in altre dovevano versarlo per intero. E chi possedeva un’auto tra i 20 e i 29 anni si trovava spesso in un limbo burocratico, senza certezze sulle agevolazioni disponibili.
Ora, però, qualcosa sta cambiando. Dal 2025, arriva una novità che farà felici molti appassionati di auto storiche. Una nuova legge introduce un’esenzione ufficiale, che cancellerà del tutto il bollo per una determinata categoria di veicoli.
Bollo auto 2025: stop al pagamento per queste vetture
A partire da quest’anno, le auto storiche tra i 20 e i 29 anni non dovranno più pagare il bollo, a patto che siano iscritte a un registro storico ufficiale. Finora, queste vetture potevano beneficiare solo di uno sconto del 50% e solo in alcune regioni. Con la nuova norma, invece, l’esenzione diventa automatica e valida su tutto il territorio nazionale.
Secondo quanto riportato da Panorama Auto, questa misura si affianca a quella già esistente per le auto con più di 30 anni, che da tempo sono completamente esenti dal pagamento del bollo. Ora anche i modelli costruiti tra il 1995 e il 2005 potranno dire addio a questa tassa, a patto che siano riconosciuti come veicoli di interesse storico e abbiano il certificato di storicità registrato sulla Carta di Circolazione.
![Auto calcolatrice](https://www.energycue.it/wp-content/uploads/2025/02/Bollo-auto-energycue-Canva.jpg)
Chi potrà beneficiare dell’esenzione?
Non tutte le auto di oltre 20 anni rientrano automaticamente nell’esenzione. Per ottenere questo beneficio, il veicolo deve essere registrato presso enti come l’ASI (Automotoclub Storico Italiano) o altre associazioni riconosciute. Inoltre, il proprietario dovrà aggiornare la Carta di Circolazione, annotando il certificato di rilevanza storica del mezzo. Senza questo passaggio, l’auto rimarrà soggetta alla normale tassazione.
Questa nuova legge rappresenta una grande vittoria per gli appassionati di auto d’epoca, che potranno risparmiare centinaia di euro all’anno e al tempo stesso contribuire alla conservazione del patrimonio automobilistico italiano. Un incentivo concreto per chi ama le quattro ruote e vuole mantenerne viva la storia.