Home » Codice della Strada, controlla subito il tuo libretto | Se c’è questo numero non puoi più guidare: l’articolo 177 è severissimo

Codice della Strada, controlla subito il tuo libretto | Se c’è questo numero non puoi più guidare: l’articolo 177 è severissimo

Libretto

Foto del libretto dell'auto (Canva foto) - www.energycue.it

Controlla subito il tuo libretto: se c’è questo numero, non puoi più guidare, il codice della strada è chiaro!

Il libretto di circolazione è uno di quei documenti che spesso finiscono nel cruscotto e vengono tirati fuori solo quando serve. Contiene dati fondamentali sul veicolo, come la potenza, il peso e la classe ambientale, ma pochi sanno che un semplice numero riportato su di esso potrebbe vietarti di guidare la tua auto.

Di solito, quando si parla di documenti dell’auto, si pensa alla revisione, all’assicurazione o al bollo. Tuttavia, il Codice della Strada è cambiato e ora ci sono nuove restrizioni che potrebbero riguardarti direttamente. Se non dai un’occhiata al libretto, potresti scoprire troppo tardi di non poter più usare la tua macchina.

Queste novità non riguardano solo i neopatentati, ma anche chi guida da anni e non ha idea delle ultime modifiche alla legge. Il rischio? Multe salate, sospensione della patente e, nei casi peggiori, il divieto assoluto di mettersi al volante. Tutto dipende da un valore specifico che potrebbe essere già scritto sulla tua carta di circolazione.

Il governo, con le nuove regole volute dal Ministro dei Trasporti Matteo Salvini, ha deciso di rendere la normativa più severa per aumentare la sicurezza sulle strade. Ma non tutti ne sono al corrente, e il pericolo di ritrovarsi nei guai è più concreto di quanto si pensi.

Nuove regole per la carta di circolazione

Da dicembre 2024, sono entrate in vigore modifiche importanti al Codice della Strada, e una delle più discusse riguarda il limite di potenza dei veicoli per chi ha preso la patente da meno di tre anni. Salvini ha chiarito che le regole sono definitive e non ci saranno cambiamenti a breve.

Se hai la patente B da meno di tre anni, non puoi guidare un’auto con una potenza superiore a 75 kW per tonnellata. Per i veicoli della categoria M1, compresi quelli ibridi plug-in ed elettrici, il limite sale a 105 kW. Questo significa che molti modelli, anche quelli considerati ecologici, potrebbero essere off-limits per i neopatentati.

Polizia
Polizia effettua controlli (Canva foto) – www.energycue.it

Ecco il codice che devi controllare sul libretto

Secondo quanto riportato da BitontoTv, questa novità potrebbe creare problemi a tanti automobilisti che, senza saperlo, potrebbero trovarsi a violare la legge. L’articolo 177 del Codice della Strada è chiarissimo: se il libretto indica una potenza superiore ai limiti previsti, non puoi guidare quell’auto.

Chi non rispetta queste regole rischia multe molto salate e, nei casi più gravi, la sospensione della patente. L’unico modo per evitare guai è controllare subito il libretto e verificare la potenza dell’auto. Se il valore supera il limite, l’unica soluzione è lasciarla in garage, perché le sanzioni sono tutt’altro che leggere.