Home » Smartphone di ultima generazione a 2.79€ | Amazon regala un’occasione unica: non è una bufala

Smartphone di ultima generazione a 2.79€ | Amazon regala un’occasione unica: non è una bufala

Smartphone e Amazon

Su Amazon, offerte da non credere! (Canva/Pexels foto) - www.energycue.it

Affidabile, pratico ed accessibile. Il nuovo sistema che ti consentirà, potenzialmente, di ottenere prodotti ambitissimi con una spesa di pochi euro

Dal garage di Jeff Bezos, Amazon è divenuta una delle multinazionali maggiormente conosciute e diffuse a livello globale, connettendo milioni di utenti impegnati nella compravendita di prodotti online.

Quando parliamo di Amazon facciamo riferimento al più grande mercato digitale del mondo, l’opzione di marketplace in assoluto più scelta dai cittadini dell’intero pianeta, capace di rivoluzionare e modificare diametralmente il modo in cui lo shopping online si compie.

Basti pensare che il suo servizio ricopre oltre 180 Paesi del globo, contando oltre 300 milioni di utenti registrati sulla piattaforma. Nel corso degli ultimi vent’anni si è assistito ad una crescita impressionante del marketplace, sino a divenire il principale punto di riferimento da consultare quando siamo alla ricerca di un determinato prodotto.

Questo è da attribuire sicuramente alla varietà dell’offerta, considerando che su Amazon è possibile imbattersi in una moltitudine di prodotti che sembra non avere fine, i prezzi competitivi, anche soltanto rispetto ai negozi fisici, ai supermercati o ai centri commerciali, nonché l’efficiente logistica, che permette di ottenere il proprio ordine nel giro di pochi giorni direttamente a casa.

L’iniziativa che ha interessato numerosissimi consumatori

Un’idea assolutamente intrigante, che parte da una startup dedicata al raccoglimento dei pacchi smarriti di Amazon e di altre piattaforme di compravendita online, ossia quelli per cui la consegna non risulta possibile. Se nel passato il loro destino era la discarica o l’inceneritore, oggi giorno l’attività di King Colis permette una vera e propria reintroduzione dei prodotti nel mercato, attraverso la pratica del ‘BlindSale‘, letteralmente vendita alla cieca. Il nome è già abbastanza eloquente e spiega come l’acquisto dei prodotti avvenga a scatola chiusa, senza possibilità di visionarne il contenuto prima dell’acquisto.

L’attività di vendita si concretizza attraverso appuntamenti che hanno luogo nelle principali città italiane, dove sarà possibile comprare i pacchi in base alla variazione di prezzo comportata dal peso dello stesso. I prodotti sono divisi in differenti fasce di prezzo, a partire da 1,99 euro per i pacchi più generici fino ad arrivare a 2,79 euro per le scatole marchiate Amazon.

Pacchi
Pacchi a sorpresa (Depositphotos foto) – www.energycue.it

Per pochi euro puoi aggiudicarti un piccolo tesoro

Si tratta di una pratica facilmente accessibile al mercato dei consumatori, oltre che avvenire nella più completa legalità. La criticità, secondo alcuni, ma anche il bello del gioco, a detta di altri, è proprio l’acquisto di una vera e propria mistery box dal contenuto ignoto. Se consideriamo, però, i milioni di articoli venduti giornalmente su Amazon o siti analoghi, non è così improbabile incorrere in una favorevole botta di fortuna, che potrebbe assicurare ai consumatori prodotti dal valore davvero elevato, acquistati per pochi euro, come nel caso di smartphone sofisticatissimi o altre attrezzature tecnologiche di ultima generazione.

Molti utenti si sono già espressi favorevolmente riguardo tale pratica, esponendo la propria soddisfazione nell’essersi accaparrati prezzi particolari e magari anche particolarmente esosi, a prezzi più che convenienti. Tra televisori, prodotti per la casa, libri, giocattoli, videogiochi, dischi, film, elementi d’arredo e vestiti ce n’è davvero per tutti i gusti! E chissà, potresti finalmente trovare quell’articolo che avevi tanto desiderato ad una cifra decisamente più ragionevole. C’è sempre da tenere a mente che l’attenzione nei confronti di tale attività sta crescendo vertiginosamente negli ultimi tempi; di conseguenza, i pacchi disponibili potrebbero esaurire rapidamente.