Home » Non si vedeva da 5.000 anni | Questo animale era dato per scomparso: avvistamento scioccante in Africa

Non si vedeva da 5.000 anni | Questo animale era dato per scomparso: avvistamento scioccante in Africa

Sahara

Deserto del Sahara (Unsplash foto) - www.energycue.it

E’ sorprendente quanto avvenuto in Nord Africa! Un esemplare considerato scomparso ha fatto la sua apparizione nel continente dopo millenni di assenza 

Un processo raro, ma possibile nell’ambito del processo evolutivo. Parliamo della scomparsa delle specie, che si concretizza nel momento in cui un determinato animale non incontra più condizioni favorevoli alla sua sopravvivenza all’interno di un determinato habitat.

I motivi alla base di questo evento possono essere correlati ai cambiamenti climatici, al verificarsi di disastri e calamità naturali, quali inondazioni, o ad eventi geologici dall’impattante portata, come eruzioni vulcaniche.

Un altro fattore determinante è rappresentato dall’insediamento di specie così dette ‘aliene’ o ‘invasive’. Parliamo di specie alloctone, la cui diffusione in aree che non corrispondono agli habitat d’appartenenza è imputabile all’uomo, seppur questo avvenga in maniera involontaria.

La capacità che questi animali hanno nell’adattamento rapido anche ad un ambiente totalmente nuovo e la velocità nella riproduzione, finiscono per causare numerosi effetti negativi sulla biodiversità locale, comportando la sparizione in tempi contratti della popolazione faunistica e floristica del territorio.

Lo straordinario ritorno

Un esemplare di iena maculata ha fatto nuovamente la sua comparsa in Egitto dopo oltre 5.000 anni dal suo ultimo avvistamento. Si tratta di un animale facente parte della specie Crocuta Crocuta, che figura come l’esemplare più imponente tra le vare iene presenti in natura. E’ un animale che nell’antichità trovava il proprio habitat nell’Africa Subsahariana, spingendosi, però, sino alla parte settentrionale del continente, nell’area corrispondente all’attuale Egitto.

Ma probabilmente a causa dei cambiamenti climatici che hanno riguardato la zona, ormai considerata estremamente secca per la sopravvivenza della specie, nel corso degli ultimi 5.000 anni non c’era mai più stata traccia dell’animale nella zona interessata. Durante lo scorso inverno, come all’improvviso, ecco palesarsi la sua ricomparsa; è stata avvistata proprio nel territorio egiziano, più precisamente nel sud-est, in un’area che non corrisponde propriamente alla medesima dei primi insediamenti.

Iena maculata
Iena maculata nel suo habitat (Depositphotos foto) – www.energycue.it

L’incontro con l’uomo e il motivo dell'”apparizione”

A diffondere la notizia è uno studio pubblicato su Mammalia nelle scorse settimane, che ha raccontato anche di come la vita dell’esemplare di iena straordinariamente riapparsa sia terminata di lì a poco. Il suo contatto con un insediamento umano, dove i pastori locali tenevano le proprie capre, è stato fatale alla iena maculata; l’animale si è avventato verso gli ovini, uccidendone due. Gli uomini, resosi conto di quanto accaduto hanno seguito le tracce del predatore, investendola poi con un camion.

Al cadavere dell’animale è stata scattata una foto, affinché si rendesse possibile la sua identificazione, poi avvenuta effettivamente per mano della Al-Azhar University, che è venuta alla scoperta del sensazionale evento. Le ipotesi schierate dagli esperti sul motivo che avesse spinto la iena a tornare in quel determinato ecosistema puntano verso la necessità dell’animale di inseguire ulteriori prede, anche al di fuori del proprio canonico territorio di caccia, approfittando del periodo non estremamente secco dalle parti del Sahara.