Home » Lenzuola, non lavarle a 30 o 40 gradi | Errore da principianti: la temperatura giusta è solo questa

Lenzuola, non lavarle a 30 o 40 gradi | Errore da principianti: la temperatura giusta è solo questa

Lavatrice e lenzuola (Depositphotos foto)

Lavatrice e lenzuola (Depositphotos foto) - www.energycue.it

Lenzuola, non lavarle assolutamente a 30 o 40 gradi: ecco qual è la temperatura giusta, utilizza solo questa d’ora in poi. 

Lavare le lenzuola sembra una cosa banale, ma sei sicuro di farlo nel modo giusto? Non basta buttarle in lavatrice con un po’ di detersivo e impostare un programma a caso: la temperatura gioca un ruolo fondamentale per eliminare davvero sporco, batteri e acari. Se non si fa attenzione, ci si può ritrovare con lenzuola che sembrano pulite ma in realtà non lo sono affatto.

Ogni quanto cambiarle? Gli esperti dicono una volta a settimana, ma c’è chi aspetta anche due settimane. Dipende dalle abitudini: se si viaggia spesso e si dorme poco nel proprio letto, si può anche rimandare di qualche giorno. Ma attenzione, perché se hai animali domestici che dormono con te, dovresti lavarle almeno ogni 3-4 giorni.

E se sei malato? In quel caso, meglio sostituirle subito, per evitare di diffondere microbi e batteri in giro per casa. Il punto è che molti, quando arriva il momento di lavarle, impostano la lavatrice su 30° o 40° pensando che vada bene. Magari per non rovinare i tessuti, magari perché è la temperatura standard per tanti capi.

Il problema è che così si rischia di non eliminare del tutto i germi, e il risultato sarà più estetico che igienico. Quindi, qual è la temperatura giusta? C’è un valore che permette di eliminare acari e batteri senza rovinare le lenzuola? Sì, ed è molto diverso da quello che la maggior parte delle persone utilizza.

Quando rimanere su queste temperature

Ci sono dei casi specifici in cui si può rimanere sulle temperature sopracitate. Se hai tessuti come raso, seta o flanella, meglio restare sui 30°-40° per evitare di rovinarli. In questi casi, però, non basta solo l’acqua calda.

Bisogna scegliere un buon detersivo e magari aggiungere un igienizzante delicato per essere sicuri di avere un bucato davvero pulito. Insomma, la prossima volta che lavi le lenzuola, controlla la temperatura prima di premere start. Ti assicuro che la differenza si vede… e soprattutto si sente! Soprattutto se adotterai questa.

Lavatrice (Pixabay foto)
Lavatrice (Pixabay foto) – www.energycue.it

La temperatura ideale per eliminare germi e batteri

Se pensavi che 30° o 40° fossero sufficienti, mi dispiace dirtelo ma non è così. Secondo gli esperti, per un lavaggio davvero efficace serve arrivare almeno a 60°. Solo così puoi essere sicuro di eliminare sporco, acari e batteri che si accumulano tra le fibre del tessuto.

E se le lenzuola sono particolarmente sporche? Oppure se hai appena avuto l’influenza? In quel caso, meglio alzare la temperatura fino a 90°, ovviamente solo se il tessuto lo permette. Per il cotone e il lino non ci sono problemi, ma se hai lenzuola più delicate meglio fare attenzione.