Home » Parcheggio sempre gratis, ecco il trucco più legale che c’è | La metti ovunque e non spendi un euro

Parcheggio sempre gratis, ecco il trucco più legale che c’è | La metti ovunque e non spendi un euro

Uomo felice e parcheggio (Depositphotos foto)

Uomo felice e parcheggio (Depositphotos foto) - www.energycue.it

Il trucco legale per poter parcheggiare gratis ovunque senza spendere un euro e senza nessuna preoccupazione. 

Trovare un posto auto senza sborsare un centesimo è quasi un’impresa, soprattutto nelle città dove le strisce blu sono ovunque e le tariffe salgono di continuo. Chi usa la macchina tutti i giorni lo sa bene: il costo del parcheggio può diventare un vero salasso, e la situazione peggiora di giorno in giorno.

Per questo, molti cercano soluzioni per risparmiare senza rischiare multe o situazioni spiacevoli. C’è chi punta sulle zone meno controllate, chi sfrutta piccole scappatoie nel regolamento urbano e chi semplicemente si affida alla fortuna. Ormai chiunque le prova davvero tutte per cercare di risparmiare.

Ma diciamocelo: nella maggior parte dei casi questi trucchetti funzionano poco e solo per brevi periodi. La vera svolta sta nel conoscere le regole, perché a volte la legge prevede esenzioni e diritti di cui quasi nessuno parla. Ma che invece tanti dovrebbero assolutamente conoscere.

In effetti, non tutti sanno che esistono categorie di persone che possono accedere alla sosta gratuita in modo del tutto legittimo, senza bisogno di fare i furbi o sperare di non incrociare il vigile. Basta avere i requisiti giusti e, ovviamente, essere informati.

Normative e sentenze

Eppure, molte persone non ne approfittano semplicemente perché non sanno di poterlo fare. Ci sono normative che regolano l’uso dei parcheggi pubblici e che, in alcuni casi, permettono di parcheggiare gratis senza condizioni particolari.

Una sentenza molto importante ha fatto ancora più chiarezza su questo punto, ribadendo un principio che potrebbe far risparmiare parecchio a chi rientra nella categoria giusta. La questione infatti è stata ribadita dalla Corte di cassazione con l’ordinanza 24936 del 7 ottobre 2019.

Auto parcheggiate (Depositphotos foto)
Auto parcheggiate (Depositphotos foto) – www.energycue.it

Un diritto garantito dalla legge

Forse non tutti lo sanno, ma chi ha un contrassegno per disabili ha diritto al parcheggio gratuito, anche sulle strisce blu, indipendentemente dal fatto che guidi l’auto o meno. Questo perché il diritto alla sosta gratuita è legato alla persona e non al possesso della patente o del veicolo. La Corte di Cassazione ha ribadito questo concetto con una sentenza che chiarisce ogni dubbio.

Il vero punto è proprio il contrassegno per disabili: chi ne è in possesso può parcheggiare gratuitamente ovunque sia previsto, senza preoccuparsi di chi sta guidando. Che sia un familiare, un accompagnatore o un servizio di trasporto, non fa alcuna differenza. Un passo avanti importante per l’inclusione sociale, che elimina ostacoli burocratici e garantisce maggiore libertà di movimento.