Home » Facebook a pagamento, UFFICIALE: la notizia circolava da tempo | Svelata la cifra mensile

Facebook a pagamento, UFFICIALE: la notizia circolava da tempo | Svelata la cifra mensile

Facebook (Pixabay foto)

Facebook (Pixabay foto) - www.energycue.it

Facebook introduce un particolare abbonamento mensile: ecco quanto costa, come funziona e tutte le caratteristiche. 

Negli ultimi tempi, sempre più piattaforme online hanno deciso di far pagare per alcuni servizi che, fino a ieri, erano completamente gratuiti. Non è una novità: tra abbonamenti premium, versioni senza pubblicità e contenuti esclusivi, il modello “free con pubblicità” sta diventando sempre più raro.

E ora, anche i social network sembrano aver preso questa direzione. L’idea di pagare per usare i social fa storcere il naso a molti. Per alcuni, potrebbe essere un modo per migliorare l’esperienza e, magari, ottenere un livello di privacy più alto.

Altri, invece, non vogliono nemmeno sentirne parlare: “Ho sempre usato Facebook gratis, perché dovrei iniziare a pagare adesso?” è una delle reazioni più comuni. Per settimane (anzi, mesi), la notizia ha iniziato a circolare, senza mai trovare una conferma definitiva.

C’era chi parlava di abbonamenti mensili, chi ipotizzava un sistema misto tra free e premium, chi diceva che fosse solo una trovata per testare la reazione degli utenti. Insomma, tutto e il contrario di tutto. Ora, però, non si parla più di semplici voci di corridoio. La conferma è arrivata, e con essa i dettagli sui costi e sulle modalità.

Quanto costa l’abbonamento a Facebook e Instagram

E no, non è una prova temporanea: è ufficiale e riguarda Facebook e Instagram. Meta ha annunciato ufficialmente l’introduzione di un piano a pagamento per chi vuole usare Facebook e Instagram senza vedere pubblicità. E sì, i prezzi cambiano a seconda di come ci si abbona.

Se lo fai dal Centro gestione account di Facebook, il costo è di 9,99€ al mese per un account. Se hai più account collegati, ogni profilo extra costa 6€ in più. Se invece scegli di attivarlo tramite App Store di Apple o Google Play Store, il prezzo sale a 12,99€ al mese, con un supplemento di 8€ per ogni account aggiuntivo. E non finisce qui.

L'azienda Meta (Depositphotos foto)
L’azienda Meta (Depositphotos foto) – www.energycue.it

Come funziona e cosa cambia per gli utenti

L’abbonamento è mensile, e si può annullare quando si vuole, a patto di farlo almeno 24 ore prima del rinnovo. Insomma, nessun vincolo a lungo termine, ma bisogna stare attenti alle tempistiche per evitare addebiti indesiderati.

Si tratta di una svolta importante per Facebook e Instagram, che fino ad oggi hanno sempre puntato tutto sulla pubblicità. La domanda ora è: gli utenti accetteranno di pagare per avere un’esperienza senza inserzioni, oppure continueranno ad usare la versione gratuita con gli annunci? Per ora, Meta ha fatto la sua mossa. La palla passa agli utenti.