Home » Caro carburante, il problema non sussiste più | Premi questo tasto segreto prima di partire: finalmente una spesa in meno

Caro carburante, il problema non sussiste più | Premi questo tasto segreto prima di partire: finalmente una spesa in meno

Caro prezzi carburante (Pixabay)

Caro prezzi carburante (Pixabay foto) - www.energycue.it

Se le spese in aumento per il carburante gravano particolarmente sul tuo portafoglio, devi assolutamente seguire questo consiglio. Una funzionalità rivoluzionaria per la tua auto

Il carburante continua ad aumentare considerevolmente. Si tratta di un rincaro che prosegue incessante, ormai già da diversi anni, e che continua il suo processo al rialzo parallelamente rispetto alle bollette per le utenze casalinghe, andando a pesare in maniera sempre più pesante sulle tasche dei consumatori.

A pesare ulteriormente sui già asprissimi rincari, potrebbero aggiungersi le accise su benzina e diesel, vale a dire un’imposta supplementare sulla fabbricazione e sulla vendita di prodotti di consumo. Attualmente la possibilità di avere un quadro maggiormente chiaro sull’aumento è data dall’Osservatorio del Mimit.

I dati, comunicati allo stesso direttamente dai gestori, evidenziano come il prezzo medio della benzina si attesta sugli 1,802 euro/litro in modalità self, mentre considerando la medesima modalità per il carburante diesel, la cifra è pari a 1,706 euro/litro.

Per quanto concerne, invece, il servito, il prezzo lievita inevitabilmente. In particolare, il diesel o gasolio, che dir si voglia, ammonta a 1,846 euro/litro. Situazione ancora al rialzo per la benzina, con una media di 1,942 euro/litro. Soltanto considerando queste cifre è possibile comprendere come i consumatori siano costantemente alla ricerca di trucchi e stratagemmi per il risparmio.

Ti basta schiacciare un pulsante

Grazie ad un pulsante presente sul cruscotto di tutte le nostre autovetture, sarà possibile dare una definitiva arrestata agli eccessivi consumi. Si tratta della funzione del ricircolo dell’aria, generalmente utilizzata durante le roventi giornate estive ma forse, ancor più frequentemente, troppo poco presa in considerazione dagli automobilisti. Già, perché non molti conoscono le sue potenzialità; basterà schiacciare il pulsante per far circolare aria fresca direttamente nell’abitacolo, comportando un carico ribassato sul motore.

Perché si parla soprattutto di estate? Beh, perché specie nelle giornate più insostenibili nessun conducente risparmierà mai l’accensione dell’aria condizionata, che porterà indubbio giovamento al nostro senso di calore, ma andrà a contribuire in modo determinante sull’aumento dei consumi finali. Prestando accortezza all’opzione del ricircolo d’aria, invece, il risparmio di carburante sarà finalmente assicurato.

Il tasto che ti farà risparmiare (ACI)
Il tasto che ti farà risparmiare (ACI foto) – www.energycue.it

Un alleato per ogni evenienza

Anche quando ci troviamo a dover affrontare code interminabili, attivare il ricircolo dell’aria può rivelarsi la scelta giusta, poiché quanto proviene da fuori si rivela spesso essere estremamente inquinato; con l’opzione del ricircolo, invece, andremo a generare una sorta di piccolo ecosistema pulito all’interno del nostro abitacolo. Ci sono anche automobilisti che si affidano a tale funzione durante la stagione invernale, in quanto in presenza di temperature basse l’attivazione del ricircolo permetterà al calore derivante dal riscaldamento di continuare a circolare all’interno del veicolo stesso.

Ma in sostanza, quanti benefici in termini di risparmi può apportare il ricircolo dell’aria? Parliamo di addirittura il 10% di carburante risparmiato, prendendo come riferimento la percorrenza in un tratto urbano, come riporta MSN. La percentuale è da rapportare a ciascun tragitto compiuto, dunque facendo un rapido calcolo si riuscirà a comprendere come al termine del mese, il gruzzoletto salvato dalla dilapidazione ammonterà a più di qualche spicciolo. Il principale punto a favore della funzionalità è proprio la sua praticità ed immediatezza; basta schiacciare un pulsante e il gioco è fatto! Comincia ad adottare più frequentemente questa abitudine e rivoluziona l’esperienza del viaggio in macchina.