Panni bagnati, non metterli mai sul termosifone | Bollette alle stelle per un banalissimo errore
Evita di mettere i panni bagnati sul termosifone: è un enorme rischio. Scopri perché devi smettere subito di farlo!
Quante volte, nei mesi più freddi, hai messo i panni bagnati sul termosifone per farli asciugare più in fretta? È una pratica diffusissima, soprattutto quando fuori piove o fa troppo freddo per stendere il bucato all’aperto. A prima vista sembra una soluzione pratica e veloce, ma in realtà nasconde più problemi di quanti si possa immaginare.
Prima di tutto, i vestiti asciugati così tendono a diventare rigidi e ruvidi, obbligandoti a usare più ammorbidente del solito. Senza contare che il calore diretto può rovinare i tessuti, facendo perdere elasticità ad alcuni capi o causando scolorimenti. Insomma, quello che sembra un piccolo trucco per risparmiare tempo potrebbe accorciare la vita dei tuoi vestiti.
Ma c’è un altro problema ancora più grande: l’umidità. Quando i panni si asciugano, rilasciano nell’aria una grande quantità di vapore acqueo. Questo può creare condensa sulle finestre, far comparire macchie di umidità sui muri e, nei casi peggiori, favorire la formazione di muffa. Se la tua casa è poco ventilata, il rischio è ancora più alto e il danno potrebbe diventare evidente in poco tempo.
Oltre a rendere l’ambiente meno confortevole, l’eccesso di umidità può anche influire sulla salute. Respirare aria troppo umida non è l’ideale, soprattutto per chi soffre di allergie o problemi respiratori. E purtroppo, le brutte notizie non finiscono qui.
Un pericolo per la salute che non tutti conoscono
Uno studio condotto dal National Aspergillosis Centre di Manchester ha scoperto che asciugare i panni sui termosifoni può creare le condizioni perfette per la crescita di un fungo chiamato Aspergillus. Il problema? Le sue spore possono essere inalate, causando seri problemi ai polmoni.
Secondo Sergio Harari, pneumologo dell’Ospedale San Giuseppe di Milano, questo rischio è particolarmente alto per chi ha il sistema immunitario debole o soffre di allergie. Ma non si tratta solo di problemi respiratori: anche raffreddori allergici, congiuntivite, respiro affannoso e dermatiti possono essere conseguenze di un ambiente troppo umido. Insomma, asciugare i panni in casa non è solo un problema estetico, ma può diventare un vero e proprio rischio per la salute.
Bollette più alte e termosifoni meno efficienti
Oltre ai problemi di salute, c’è un altro aspetto da considerare: il costo in bolletta. Secondo Lavaasciuga, quando copri il termosifone con i panni bagnati, il calore non si diffonde bene nell’ambiente e il riscaldamento deve lavorare di più per mantenere la casa calda. Il risultato? Consumi più alti e bollette più salate.
Cosa fare allora? Gli esperti consigliano di usare un’asciugatrice (se disponibile) o di stendere i panni in una stanza ben ventilata, lontano dalle camere da letto e dalle zone giorno. Secondo il professor Denning del National Aspergillosis Centre, un carico di bucato può contenere fino a due litri d’acqua, che finiscono nell’aria durante l’asciugatura. Meglio quindi trovare alternative più sicure, per il portafoglio e per la salute.