Home » Macchie sul viso, la soluzione ce l’hai dentro casa | Altro che filtri di Instagram: pelle più chiara in poche passate

Macchie sul viso, la soluzione ce l’hai dentro casa | Altro che filtri di Instagram: pelle più chiara in poche passate

Macchie sul viso (Freepik)

Macchie sul viso (Freepik foto) - www.energycue.it

Ecco come migliorare la condizione della tua pelle soltanto sfruttando un rimedio naturale al 100%. Potresti già trovarlo nel tuo giardino di casa

Il disagio causato dalla comparsa di macchie sulla pelle, e più in particolare sulla cute del viso, colpisce indistintamente donne e uomini. Sebbene sia una problematica generalmente associata all’invecchiamento, sono diverse le cause alla base della loro comparsa.

Come, ad esempio, l’insorgere di patologie infettive che mirano a colpire direttamente il comparto cutaneo, la conseguenza comportata da fattori ormonali e dall’assunzione di sostanze irritanti o farmaci, capaci di generare tra le proprie controindicazione macchie, persistenti anche per mesi.

Da non sottovalutare sono anche le macchie causate dall’esposizione prolungata ai raggi solari UV. In questo caso, come in molti altri tra gli esempi sopracitati, sarà possibile intervenire preventivamente attraverso l’utilizzo di specifici prodotti in grado di proteggere la pelle dagli agenti esterni.

Allo stesso modo sono molteplici i rimedi, medicinali e naturali, reperibili in commercio presso apposite farmacie o erboristerie, che consentiranno di contrastare, o quantomeno affievolire, la presenza delle disagianti macchie.

Il rimedio che migliorerà immediatamente la tua pelle

Spesso adottare un approccio maggiormente delicato, dando prerogativa a rimedi naturali invece che gettarsi immediatamente su prodotti medici estremamente costosi i cui effetti benefici non sono nemmeno totalmente assicurati, può rappresentare il percorso giusto da seguire. Esiste, infatti, un rimedio casalingo che si è dimostrato in molteplici occasioni decisamente efficace nei confronti del trattamento delle fastidiose e antiestetiche macchie che compaiono sul viso. Stiamo parlando dell’acqua di alloro, metodo praticamente a costo zero, caratterizzato da una preparazione semplice e rapida, possibile anche per chi non ha famigliarità con l’ambito. Se applicata opportunamente sulle macchie o sulla cute matura presenti sul volto, i suoi risultati si renderanno evidenti già nel giro di qualche giorno.

L’alloro è un ingrediente fondamentale nella medicina naturale e ‘casalinga’. Innanzitutto il suo ampio utilizzo è dato dalla presenza diffusa in numerosi scorci paesaggistici della nostra macchia mediterranea, ambiente largamente presente in tutta la penisola italiana. Ma le sue proprietà non passano di certo in secondo piano; in più occasioni si è rivelato essere un potente antiossidante, antibatterico e antinfiammatorio, in grado di purificare e donare lucentezza alla pelle grazie alle sue capacità idratanti.

Un alleato fondamentale (Depositphotos)
Un alleato fondamentale (Depositphotos foto) – www.energycue.it

Naturale e a basso costo; come si prepara l’acqua di alloro?

Per la sua preparazione si renderà necessario unicamente procurarsi un’abbondante quantitativo di foglie di alloro. Anche per coloro che non le possiedono, la spesa presso un vivaio per una piantina non si rivelerà essere particolarmente esosa. Prima di procedere con l’effettivo utilizzo, anche se difficilmente potrebbero emergere criticità o controindicazioni particolari, ricorda di testarla su una piccola parte della cute e di proseguire soltanto in seguito con l’applicazione su tutto il viso.

Ma per quanto riguarda il procedimento? Bisogna preparare un pentolino pieno d’acqua, al cui interno dovranno essere inserite le foglie di alloro da far lessare per una decina di minuti. Al termine del passaggio occorrerà lasciare a raffreddare il contenuto del pentolino per almeno mezz’ora; una volta che l’acqua si sarà completamente raffreddata, bagnate il vostro viso e procedete all’applicazione dell’acqua di alloro, aiutandovi con dei dischetti di cotone precedentemente imbevuti. Ovviamente si renderà necessario spendere qualche minuto in più per il trattamento delle aree del viso in cui macchie, punti neri e brufoli sono particolarmente proliferati. Finito anche questo passaggio bisognerà pazientare circa un quarto d’ora, il tempo che il composto agisca, prima di procedere con il risciacquo a temperatura tiepida o fredda. Il trucco finale è l’applicazione della vostra crema idratante di fiducia al termine del processo, che si consiglia di ripetere almeno due volte a cadenza settimanale, per ottenere in breve tempo risultati mozzafiato.