175€ al mese, approvato il primo bonus senza ISEE | Chiunque lo chiede ne ha diritto: non possono negarlo a nessuno
![Bonus scritta](https://www.energycue.it/wp-content/uploads/2025/02/Bonus-energycue-Canva-1024x592.jpg)
Busta con bonus (Canva foto) - www.energycue.it
Un nuovo bonus economico disponibile per tutti, senza limiti di reddito: ecco come funziona e come richiederlo.
Negli ultimi anni, i bonus economici hanno rappresentato un importante sostegno per molte famiglie italiane. Questi aiuti, erogati dallo Stato, hanno l’obiettivo di supportare diverse categorie di cittadini, garantendo un sostegno concreto per spese quotidiane o esigenze specifiche. Alcuni bonus sono destinati a chi ha un basso reddito, mentre altri si rivolgono a categorie particolari, come lavoratori, disoccupati o pensionati.
Uno degli aspetti più discussi riguarda i criteri di accesso a queste misure. Spesso, per ottenere un bonus, è necessario presentare l’ISEE, un indicatore che misura la situazione economica di una famiglia. Tuttavia, l’ISEE può rappresentare un ostacolo per alcuni cittadini, poiché il calcolo tiene conto di diversi fattori, tra cui proprietà immobiliari e risparmi, che possono far risultare un reddito più alto rispetto alla reale disponibilità economica.
Per rispondere a queste difficoltà, negli ultimi tempi sono stati introdotti bonus accessibili a tutti, indipendentemente dalla situazione economica. Questo approccio mira a garantire un sostegno universale, evitando le complicazioni burocratiche legate alla presentazione della documentazione reddituale. Alcune misure, come il bonus sociale per l’energia o il contributo per i trasporti, hanno già adottato questo modello, semplificando l’accesso ai benefici.
Un altro aspetto cruciale riguarda la stabilità dei bonus nel tempo. Molti aiuti economici vengono introdotti come misure temporanee e poi prorogati di anno in anno, creando incertezza per i beneficiari. L’ideale sarebbe introdurre misure strutturate e continuative, che garantiscano un sostegno costante a chi ne ha bisogno, senza la necessità di rinnovare continuamente la domanda.
Arriva un bonus da 175€ al mese senza ISEE
Da oggi, una nuova misura economica si aggiunge alle agevolazioni esistenti: un bonus di 175€ al mese, accessibile a tutti senza limiti di reddito. Questa iniziativa, denominata “I tuoi figli, il nostro futuro“, è pensata per semplificare e unificare molte delle attuali agevolazioni rivolte ai figli a carico.
Il bonus è universale, il che significa che chiunque ne faccia richiesta ha automaticamente diritto all’importo minimo, senza dover presentare l’ISEE. L’assegno può essere richiesto dal settimo mese di gravidanza fino ai 21 anni del figlio e viene erogato dall’INPS. Secondo il portale ufficiale Auu.gov, per chi ha un reddito più basso sono previste maggiorazioni, che possono aumentare l’importo fino al massimo di 175€ mensili per ogni figlio.
![Bonus](https://www.energycue.it/wp-content/uploads/2025/02/Bonus-scritta-energycue-Canva.jpg)
Cosa cambia per le famiglie italiane
A partire da marzo 2023, chi ha già usufruito di questa misura non dovrà più presentare una nuova domanda per continuare a riceverla. L’assegno verrà erogato in automatico, garantendo una maggiore stabilità economica per le famiglie. Inoltre, sono previste ulteriori maggiorazioni per nuclei numerosi, giovani madri o figli con disabilità.
Questa iniziativa rappresenta un passo importante per rendere i bonus più accessibili e garantire un sostegno concreto e duraturo a tutte le famiglie italiane, senza barriere burocratiche o vincoli di reddito.