Home » Codice della Strada, tieni questa cosa lontana dalla tua auto | Posti di blocco a tappeto: stanno multando chiunque

Codice della Strada, tieni questa cosa lontana dalla tua auto | Posti di blocco a tappeto: stanno multando chiunque

Una persona mentre prende in prestito l'auto (Depositphotos)

Una persona mentre prende in prestito l'auto (Depositphotos FOTO) - www.energycue.it

Attenzione agli accessori della tua auto: rischi una multa salata se ti beccano con questo oggetto in macchina!

La circolazione stradale è regolata da una serie di norme pensate per garantire la sicurezza di automobilisti e pedoni. Ogni veicolo deve rispettare requisiti ben precisi, e chiunque si metta alla guida deve essere consapevole delle regole previste dal Codice della Strada. Tuttavia, molte infrazioni vengono commesse per semplice disattenzione o scarsa conoscenza delle normative, portando a multe anche piuttosto salate.

Molti automobilisti ritengono di essere in regola possedendo solo i documenti basilari, come patente, assicurazione e revisione. Eppure, oltre a questi elementi obbligatori, esistono accessori che possono costituire un problema se non conformi alle disposizioni di legge. Alcuni di questi sono talmente comuni che spesso non ci si accorge nemmeno della loro presenza, fino a quando non si viene fermati per un controllo.

Le sanzioni previste dal Codice della Strada non si limitano a punire chi guida senza documenti validi o chi supera i limiti di velocità. Anche la presenza di accessori non omologati o non registrati può comportare multe elevate, il fermo amministrativo del veicolo e, in alcuni casi, anche la decurtazione di punti dalla patente.

Questo è il motivo per cui le forze dell’ordine stanno intensificando i controlli, con posti di blocco a tappeto su tutto il territorio.

Controlli a tappeto: ecco cosa cercano gli agenti

Con i recenti posti di blocco intensificati, le forze dell’ordine stanno controllando ogni dettaglio dei veicoli in transito. Oltre ai documenti di guida e alla revisione, gli agenti verificano la presenza di accessori non conformi, alcuni dei quali possono sembrare innocui ma risultano comunque sanzionabili.

Uno degli elementi più frequentemente contestati durante i controlli è il gancio traino. Se installato ma non omologato o non dichiarato alla compagnia assicurativa, può comportare una multa fino a 400 euro. Molti automobilisti lo lasciano montato anche quando non in uso, senza sapere che questa pratica può essere considerata irregolare. Secondo quanto riportato da Green Style, le autorità hanno intensificato le verifiche proprio su questo accessorio, multando chiunque non sia in regola.

Traino
Traino (Pixabay foto) – www.energycue.it

Se hai questo in auto, rischi 400 euro di multa

La normativa stabilisce che il gancio traino deve essere sempre omologato e segnalato nei documenti del veicolo. Inoltre, se installato e non utilizzato, deve essere rimosso per non costituire un potenziale pericolo. Molti automobilisti lo lasciano montato anche senza trainare nulla, ignari del fatto che questa negligenza può costare cara.

Durante i controlli, le autorità verificano non solo la presenza del gancio traino, ma anche la sua registrazione e l’inclusione nella polizza assicurativa. Se l’accessorio non risulta dichiarato, scatta automaticamente la multa e il rischio di ulteriori sanzioni in caso di incidente. Con i posti di blocco sempre più frequenti, è consigliabile verificare subito se il proprio veicolo è in regola per evitare spiacevoli sorprese.