Home » Termosifoni, metti questa cosa al loro fianco: potenza raddoppiata e casa bollente | Con questo trucco dimezzi la bolletta

Termosifoni, metti questa cosa al loro fianco: potenza raddoppiata e casa bollente | Con questo trucco dimezzi la bolletta

Termosifoni (Depositphotos)

Termosifoni (Depositphotos foto) - www.energycue.it

Ecco svelato il trucco più efficace per ridurre gli sprechi energetici e i consumi in bolletta. Basta poca accortezza per ottenere un proficuo risparmio

Durante il periodo invernale, trovare una temperatura che risulti essere il più possibile confortevole all’interno della propria abitazione, risulta davvero essere la chiave fondamentale per affrontare la stagione più fredda dell’anno. Altrettanto importante, è la ricerca di una funzionalità che non comporti eccessive spese in termini di consumi.

Gli sprechi energetici, tanto quanto quelli economici, sono sicuramente un elemento poco lieto da trovarsi dinnanzi. Eppure, soprattutto negli ultimi tempi, diviene sempre meno inusuale ricevere bollette mensili presentanti cifre salatissime, spesso derivanti proprio dalla poca accortezza degli abitanti di un immobile.

In linea di massima – anche se il comfort è un aspetto molto soggettivo che varia da persona a persona – viene consigliato di mantenere la temperatura dell’abitazione sui 20°C, in grado da ottenere un risultato sicuramente prolifico in termini di calore e di bilanciamento tra il freddo e il caldo.

Allo stesso tempo, sarà possibile mantenere una buona qualità dell’aria negli ambienti domestici, evitando di arrecare potenziali disagi al sistema immunitario degli abitanti, rischio concreto, invece, in caso di temperature eccessivamente diminuite. Inoltre, sono molteplici i trucchi e le pratiche che possono essere adottate per massimizzare i consumi, evitando di spendere cifre folli per il riscaldamento della casa.

Una vasta gamma di soluzioni intelligenti

Tra le indicazioni maggiormente utili c’è quella di arieggiare l’ambiente almeno una decina di minuti quotidianamente, evitando di lasciare le finestre aperte per ore e ore, poiché il freddo dell’esterno penetrerà nelle stanze della casa e il riscaldamento dovrà aumentare i suoi consumi per cercare di contrastare la ‘forza avversa’ rappresentata dalla gelida temperatura, soprattutto in inverno. Gli ambienti interni devono, inoltre, ricevere una buona dose giornaliera di sole; dunque ricordati di aprire le finestre e le persiane durante le ore di sole, sfruttando i raggi solari per il riscaldamento interno.

Queste pratiche permetteranno di mantenere una qualità dell’aria più che buona per la salute degli abitanti. Le porte e le finestre della casa devono essere isolate a mestiere, in modo da impedire un’eccessiva dispersione del calore. In questo senso, un’opera di manutenzione e di controllo relativamente alle guarnizioni è fondamentale per prevenire effetti disagianti in termini di sprechi. I classici paraspifferi sono un’opzione assolutamente ottimale per ovviare al problema, ma sono indicati anche rimedi casalinghi, quali tende e tappeti, che aiutano a mantenere un senso di calore nell’abitazione, ostacolando l’ingresso degli spifferi in casa.

Valvola termostatica (Coop)
Valvola termostatica (Coop foto) – www.energycue.it

Tieni sotto controllo i consumi dell’impianto

I termosifoni devono avere modo di far disperdere il calore prodotto in modo bilanciato ed equilibrato nell’ambiente; andando ad inserire sopra gli stessi vestiti, tende e lenzuoli, o coprendoli con mobili o poltrone, andrai ad impedire un lineare svolgimento del processo di riscaldamento, limitando l’azione principale dei caloriferi.

Un ottimo consiglio diffuso dagli esperti riguarda, inoltre, l’installazione di valvole termostatiche. Si tratta di un elemento fondamentale, in quanto obbligatorio, per tutti i sistemi di riscaldamento centralizzato; a prescindere da ciò, parliamo di uno strumento davvero efficace per impostare la temperatura desiderata stanza per stanza, in modo da scegliere il programma più adeguato in base all’ambiente. Alcune versioni, specie le più sofisticate, possiedono in dotazione addirittura un contabilizzatore, che permetterà di calcolare in tempo reale il consumo. A diffondere questi pratici trucchi è Gruppo Made.