Home » Friggitrice ad aria, non metterla mai in questo posto | Molti lo fanno ma non conoscono i rischi: spostala prima di subito

Friggitrice ad aria, non metterla mai in questo posto | Molti lo fanno ma non conoscono i rischi: spostala prima di subito

Dove non mettere la friggitrice ad aria (Depositphotos foto)

Dove non mettere la friggitrice ad aria (Depositphotos foto) - www.energycue.it

Friggitrice ad aria, occhio a dove la metti: molti sbagliano senza saperlo, questi posti non li devi contemplare. 

La friggitrice ad aria è diventata la regina delle cucine moderne. Croccantezza perfetta, poco olio, niente schizzi in giro—praticamente un sogno per chi ama friggere senza sensi di colpa. Ormai si trova in tantissime case e viene usata per cucinare di tutto: patatine, pollo, verdure, dolci… insomma, è un elettrodomestico davvero versatile.

Ma c’è una cosa che molti non considerano: dove la posizionano. Certo, sembra una banalità, ma la scelta del posto giusto può fare una grande differenza, sia per la durata della friggitrice, sia per la sicurezza in casa. Metterla nel posto sbagliato potrebbe causare problemi di funzionamento o, peggio, creare rischi che nessuno vorrebbe affrontare.

Un dettaglio che spesso passa inosservato è la ventilazione. Questo piccolo elettrodomestico, per funzionare bene, ha bisogno di spazio intorno per far circolare l’aria calda. Se le bocchette di aerazione vengono ostruite, il calore si accumula, e il rischio di surriscaldamento diventa concreto. Non è come un tostapane che puoi infilare ovunque, la friggitrice ha bisogno di “respirare”!

Anche il tipo di superficie su cui la si appoggia è importante. Alcuni materiali non sopportano bene il calore e col tempo potrebbero rovinarsi o addirittura diventare pericolosi. Scegliere il ripiano giusto (o almeno proteggerlo con qualcosa) è una delle prime cose a cui fare attenzione. Ma vediamo nel dettaglio quali sono gli errori più comuni e perché dovresti evitarli.

I posti peggiori dove mettere la friggitrice ad aria

Uno degli sbagli più grossi è tenerla troppo vicino ai fornelli o al forno. Se questi sono accesi, il calore aggiuntivo può compromettere il funzionamento della friggitrice, causando surriscaldamenti e possibili danni interni. Inoltre, avere più fonti di calore concentrate in un unico punto non è proprio una grande idea dal punto di vista della sicurezza. Meglio lasciare un po’ di distanza.

Un altro errore molto comune è metterla in spazi chiusi, tipo dentro un mobile o in un angolo della cucina senza sbocco d’aria. Questo è un problema serio perché l’aria calda non riesce a disperdersi bene, e la friggitrice potrebbe iniziare a surriscaldarsi. Un po’ come quando lasci il telefono sotto il cuscino mentre è in carica: non è una buona idea! Ma non finisce qui.

Friggitrice ad aria (Depositphotos foto)
Friggitrice ad aria (Depositphotos foto) – www.energycue.it

Attenzione a questi luoghi

E poi c’è il classico errore di posizionarla troppo vicino al lavandino. Magari lo fai per comodità, così puoi pulire al volo il cestello, ma l’acqua e gli elettrodomestici non vanno d’accordo. Se l’umidità entra nei circuiti, il rischio di cortocircuiti o guasti elettrici aumenta parecchio. La soluzione? Tenerla ad almeno 50 cm di distanza da rubinetti e superfici bagnate.

Infine, attenzione alla superficie su cui la appoggi. Il calore prodotto durante la cottura può danneggiare alcuni materiali, come il legno grezzo o la plastica, che potrebbero deformarsi o—nei casi più estremi—prendere fuoco. Il top sarebbe usarla su ripiani in marmo, acciaio inox o granito, oppure proteggere il piano con un tappetino resistente al calore.