Home » Buono fruttifero al 6%, Poste Italiane sbaraglia la concorrenza | Miglior investimento in assoluto

Buono fruttifero al 6%, Poste Italiane sbaraglia la concorrenza | Miglior investimento in assoluto

Illustrazione di un buono fruttifero (Depositphotos)

Illustrazione di un buono fruttifero (Depositphotos FOTO) - www.energycue.it

I buoni fruttiferi sono un ottimo investimento, e per gli investitori c’è una novità sorprendente. Questo sarà il miglior investimento.

I buoni fruttiferi postali sono uno dei modi più semplici e sicuri per investire i propri risparmi. Offerti da Poste Italiane e garantiti dallo Stato, permettono di far crescere il capitale senza troppi rischi, il che li rende una scelta popolare tra chi cerca un investimento tranquillo.

Uno dei principali vantaggi è che non hanno costi di sottoscrizione o di gestione, a differenza di altri strumenti finanziari. Inoltre, gli interessi maturano nel tempo e sono soggetti a una tassazione agevolata del 12,5%, più bassa rispetto ad altri investimenti.

Non sono però la soluzione migliore per chi cerca rendimenti elevati o immediati. Gli interessi, infatti, non sono altissimi e spesso diventano convenienti solo con un orizzonte temporale medio-lungo.

In definitiva, i buoni fruttiferi sono una buona opzione per chi vuole mettere da parte dei soldi in modo sicuro, senza preoccuparsi di rischi di mercato.

Cosa sono e perché potrebbero interessarti

Se stai cercando un modo semplice e sicuro per mettere da parte qualcosa per il futuro di tuo figlio, i buoni fruttiferi postali per minori potrebbero essere un’ottima opzione. Funzionano come un piccolo investimento che cresce con lui, maturando interessi fino al compimento dei 18 anni. Sono emessi da Cassa Depositi e Prestiti e garantiti dallo Stato, quindi parliamo di un prodotto finanziario sicuro, senza sorprese spiacevoli.

Uno dei vantaggi principali? La tassazione agevolata del 12,5% e l’assenza di imposta di successione. In più, non ci sono costi di sottoscrizione o gestione. Questo significa che ogni euro investito va direttamente a beneficio del minore, senza spese nascoste. Un piccolo vantaggio in un mondo dove spesso le commissioni fanno lievitare i costi di tanti investimenti.

Soldi
Illustrazione di alcuni soldi investiti (Pixabay FOTO) – www.energycue.it

Cosa sapere prima di acquistarli

Puoi sottoscrivere questi buoni direttamente in un ufficio postale o online, ma solo se hai un Libretto Minori collegato al conto del bambino. L’importo minimo è di 50 euro, e la durata varia in base all’età del minore al momento della sottoscrizione. In pratica, più presto inizi, più tempo avranno gli interessi per crescere.

E se hai bisogno di ritirarli prima dei 18 anni? Si può fare, ma c’è una piccola complicazione: serve l’autorizzazione del Giudice Tutelare. Inoltre, se il rimborso avviene prima dei 18 anni, il tasso di interesse lordo scende allo 0,50% annuo. Quindi, se puoi permetterti di aspettare, è meglio. Insomma, sono un ottimo strumento per chi vuole mettere da parte qualcosa senza troppi rischi, ma richiedono un po’ di pazienza. Soprattutto se il rendimento annuale lordo è del 6%.