Primo Piano

CO2, i jet sono un grave problema: inquinano troppo

Jet privati in grado di generare tantissime emissioni per trasportare poche persone. Quali effetti sull’ambiente?

Il trasporto via aerea genera delle emissioni che per il momento non si riescono a superare. I veivoli elettrici non sono a disposizione del traffico aereo, almeno per quanto riguarda i mezzi di grandi dimensioni, anche se ci sono delle sperimentazioni in corso.

Le compagnie aeree stanno facendo però di tutto per rendere le tratte più sostenibili e usare elementi compostabili o riciclabili dove è possibile.

Nel piccolo, oguno fa quello che può. Una persona o una famiglia possono impegnarsi a ridurre le emissioni con la raccolta differenziata, oppure con la scelta di fonti alternative per l’energia elettrica.

C’è chi sceglie di installare un impianto fotovoltaico, chi usa i sistemi di isolamento termico e chi in azienda cerca modalità di lavoro sostenibili. Purtroppo, non sempre questo è possibile, e alle volte basta pochissimo per vanificare gli sforzi per un ambiente più pulito. Cosa dicono le ultime ricerche in merito?

La discussione sui jet privati

Gli aerei di linea trasportano un certo numero di persone e anche della merce. Infatti, anche se ci sono gli aerei cargo – che trasportano solo merce – alcune compagnie aeree sono in grado di trasportare i bagagli dei passeggeri e della merce leggera. La possibilità di rendere disponibile il servizio a più persone per diversi scopi consente alle compagnie aeree di ammortizzare i costi. Infatti, il costo della tratta e il margine della compagnia si dividono per il numero di passeggeri o di chi richiede il servizio. Da qui poi la compagnia inserisce eventuali tasse e può dare l’offerta della tratta.

Così il volo ha un impatto ambientale più basso. Immagina se tutte le persone che riempiono un aereo dovessero prendere un mezzo proprio per raggiungere la stessa destinazione: le emissioni sarebbero di certo più alte se ognuno andasse con l’auto, oppure prendesse la nave, anche perché questi mezzi sono più lenti di un aereo. Questo calcolo non è valido quando si parla di jet privati. Infatti, in questi casi l’areo ha a bordo poche persone e viaggia a velocità altissime, con emissioni molto alte. Se le stesse persone usassero un’auto, probabilmente consumerebbero meno. Una ricerca in merito evidenzia quanto l’uso dei jet privati può essere un problema se il mondo vuole cercare di ridurre l’impatto ambientale. Ecco perché.

Comandi di un jet privato (Pixabay Foto) – www.energycue.it

Gli ultimi dati

Secondo quanto riportato da Lifegate, nel 2023 le emissioni dei jet privati sono 15,6 tonnellate. Negli ultimi 4 anni i voli con jet privato sono stati 18,6 milioni. I mezzi privati sono oltre 25 mila. Il sito fa riferimento alla ricerca Private aviation is making a growing contribution to climate change, che ha ottenuto la pubblicazione su Communications Earth & Environment. Lo studio ha le firme di Stefan Gössling, Andreas Humpe e Jorge Cardoso Leitão. Secondo i dati dello studio, dal 2019 al 2023 i jet privati aumentano del 6,45% all’anno.

La distanza percorsa con questi mezzi arriva a 11,31% all’anno, mentre le emissioni aumentano di poco meno del 10%. L’Italia è il quarto Paese per i jet privati e c’è una proposta di legge per mettere il divieto all’uso del jet privato se il percorso è inferiore ai 240 minuti. In media un volo ha un costo di emissioni di 3,6 tonnellate, ben oltre quanto un singolo può inquinare in una vita.

Annarita Faggioni

Recent Posts

Addio Pos, da questa data si torna al contante | Italiani increduli ma la notizia è reale: era diventato troppo costoso

Una data particolare che segnerà sicuramente uno spartiacque tra utilizzo del Pos e del contante:…

2 ore ago

Libretto, prima di metterti in marcia fai un controllo | Se compare questo simbolo ti possono multare

Libretto, ricordati di controllarlo prima di metterti al volante. Se c'è questo simbolo rischi grosso:…

12 ore ago

Vita su Marte, la NASA ha trovato la prova | “Reazioni innescate da microrganismi”: si tratta della scoperta del secolo

La missione della NASA sul suolo marziano ha prodotto un significativo indizio relativo alla possibilità…

16 ore ago

Microplastiche nei polmoni: il segnale d’allarme dagli uccelli sull’aria che respiriamo

Le microplastiche sono ovunque, inquinano, e sono un grosso problema. Gli uccelli ci stanno fornendo…

17 ore ago

Stavolta festeggiano i single | 5000€ di Bonus per chi non è legato a nessuna persona: migliaia di coppie pronte a scoppiare

Negli ultimi anni, la società ha subito profonde trasformazioni, influenzando il modo in cui le…

19 ore ago

Lavatrice, panni asciutti anche d’inverno con la funzione asciugatrice | Ecco il tasto da premere: c’è su ogni modello

In inverno può essere difficile far asciugare decentemente i panni, eppure ti basta premere un…

21 ore ago