Primo Piano

La Spagna approva un “permesso di lavoro climatico” per i lavoratori colpiti da catastrofi naturali

Arriva il permesso climatico in Spagna, una misura per garantire la sicurezza dei lavoratori durante eventi meteorologici estremi.

A partire dal 29 novembre, la Spagna ha introdotto una nuova legge che ha l’obiettivo principale di tutelare i lavoratori in caso di condizioni meteorologiche estreme.

Questo provvedimento sarebbe in grado di garantire loro il diritto ad usufruire di permessi retribuiti. Tutto ciò nasce in risposta ai cambiamenti climatici e alle catastrofi naturali sempre più frequenti.

In tal senso si è ritenuto necessario pensare a dei provvedimenti con l’obiettivo di preservare e garantire la sicurezza dei cittadini in questione.

Il “permesso climatico” si ispira a leggi simili già in vigore in altri paesi – come nel caso del Canada – e si applicherà in tutto il territorio nazionale.

Il permesso climatico per la sicurezza dei lavoratori

Il governo spagnolo ha approvato una nuova normativa che concede ai lavoratori il diritto a permessi retribuiti in caso di condizioni meteorologiche pericolose. Tale diritto si estende fino a quattro giorni di permesso per coloro che non possono raggiungere il posto di lavoro a causa di fenomeni climatici estremi, come ad esempio alluvioni o tempeste. Con queste nuove disposizioni, la Spagna si ispira a leggi già in atto in altre nazioni come il Canada.

La misura è già attiva nelle aree colpite dal disastro DANA a fine ottobre. Ora, invece, si allarga a tutto il paese con l’intento di salvaguardare la sicurezza dei lavoratori in situazioni di emergenza. La norma è attiva dallo scorso 29 novembre. Essa nasce per proteggere i cittadini in eventi potenzialmente rischiosi in maniera grave. Situazioni del genere sono ad esempio quelle legate a catastrofi naturali e fenomeni atmosferici estremi.

Tentativi di recupero a seguito del disastro (Wikimedia, Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 FOTO) – www.energycue.it

Le nuove misure di protezione e le responsabilità delle aziende

Cosa stabilisce la nuova normativa? Essa prevedere che, qualora le autorità di protezione civile raccomandassero di rimanere a casa a causa di allerta meteo, i lavoratori potranno usufruire del permesso climatico. Dunque, essi non dovranno recarsi al lavoro. Tale diritto si applica anche a coloro che non possono lavorare da remoto e che non possono raggiungere il luogo di lavoro in sicurezza. Inoltre, il permesso è valido per l’utilizzo per un massimo di quattro giorni. Tuttavia, nel caso in cui si verificassero ulteriori situazioni climatiche avverse, le aziende possono estenderlo oppure organizzare alternative per garantire la continuità del lavoro. Oltre a questa protezione per i lavoratori, la legge impone alle aziende di pensare ad un piano di azione specifico per tali condizioni. Esso dovrà poi essere condiviso con i propri dipendenti.

In tal senso, le imprese avranno a disposizione 12 mesi di tempo per elaborare dei piani di prevenzione dei rischi legati a catastrofi naturali. Chiaramente, le aziende dovranno adattare il piano secondo le caratteristiche della propria realtà lavorativa. Nel caso in cui dovesse verificarsi una situazione di rischio grave ed imminente, le aziende saranno obbligate a informare i dipendenti il più rapidamente possibile. Di conseguenza, dovranno provvedere alla sospensione temporanea delle attività lavorative. In questo modo, il governo spagnolo intende rafforzare la protezione dei lavoratori di fronte a fenomeni climatici estremi. Oltre a ciò, vuole fare in modo che le aziende siano pronte a fronteggiare tali situazioni in modo tempestivo.

Martina Serpe

Recent Posts

Dopo tanti anni dobbiamo lasciarci: Pier Silvio pronto alla separazione | La bellissima favola non avrà il lieto fine

Purtroppo, è accaduto veramente. Dopo anni arriva l'ufficialità della separazione. Non c'è più nulla da…

9 ore ago

Il DNA antico svela come il riscaldamento globale ha colpito le piante durante l’ultima era glaciale

Come il riscaldamento globale ha cambiato le piante durante l'ultima era glaciale? Il DNA antico…

12 ore ago

Test d’intelligenza, solo un genio può vedere tutti i numeri | In totale sono 6: hai 20 secondi di tempo

Test d'intelligenza: riesci a individuare tutti i numeri nascosti? Il test che mette in difficoltà…

13 ore ago

“Ricarica completata”: smartphone, se leggi questo messaggio è troppo tardi | Butti il telefono e centinaia di euro

Se vedi il messaggio di ricarica completata, potresti aver già danneggiato la batteria: ecco cosa…

16 ore ago

Questo farmaco comunissimo è in grado di uccidere | Si tratta di un antidolorifico: in Italia è il più usato

Un farmaco comunissimo può essere pericoloso: l'allarme degli esperti preoccupa i cittadini. A quali farmaci…

18 ore ago

Avvistato l’uccello più grande del mondo | “Dimensioni spaventose”: più che un volatile sembra un aereo

Un colosso dei cieli lascia tutti a bocca aperta: le sue dimensioni impressionanti sono davvero…

20 ore ago