Primo Piano

La Spagna approva un “permesso di lavoro climatico” per i lavoratori colpiti da catastrofi naturali

Arriva il permesso climatico in Spagna, una misura per garantire la sicurezza dei lavoratori durante eventi meteorologici estremi.

A partire dal 29 novembre, la Spagna ha introdotto una nuova legge che ha l’obiettivo principale di tutelare i lavoratori in caso di condizioni meteorologiche estreme.

Questo provvedimento sarebbe in grado di garantire loro il diritto ad usufruire di permessi retribuiti. Tutto ciò nasce in risposta ai cambiamenti climatici e alle catastrofi naturali sempre più frequenti.

In tal senso si è ritenuto necessario pensare a dei provvedimenti con l’obiettivo di preservare e garantire la sicurezza dei cittadini in questione.

Il “permesso climatico” si ispira a leggi simili già in vigore in altri paesi – come nel caso del Canada – e si applicherà in tutto il territorio nazionale.

Il permesso climatico per la sicurezza dei lavoratori

Il governo spagnolo ha approvato una nuova normativa che concede ai lavoratori il diritto a permessi retribuiti in caso di condizioni meteorologiche pericolose. Tale diritto si estende fino a quattro giorni di permesso per coloro che non possono raggiungere il posto di lavoro a causa di fenomeni climatici estremi, come ad esempio alluvioni o tempeste. Con queste nuove disposizioni, la Spagna si ispira a leggi già in atto in altre nazioni come il Canada.

La misura è già attiva nelle aree colpite dal disastro DANA a fine ottobre. Ora, invece, si allarga a tutto il paese con l’intento di salvaguardare la sicurezza dei lavoratori in situazioni di emergenza. La norma è attiva dallo scorso 29 novembre. Essa nasce per proteggere i cittadini in eventi potenzialmente rischiosi in maniera grave. Situazioni del genere sono ad esempio quelle legate a catastrofi naturali e fenomeni atmosferici estremi.

Tentativi di recupero a seguito del disastro (Wikimedia, Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 FOTO) – www.energycue.it

Le nuove misure di protezione e le responsabilità delle aziende

Cosa stabilisce la nuova normativa? Essa prevedere che, qualora le autorità di protezione civile raccomandassero di rimanere a casa a causa di allerta meteo, i lavoratori potranno usufruire del permesso climatico. Dunque, essi non dovranno recarsi al lavoro. Tale diritto si applica anche a coloro che non possono lavorare da remoto e che non possono raggiungere il luogo di lavoro in sicurezza. Inoltre, il permesso è valido per l’utilizzo per un massimo di quattro giorni. Tuttavia, nel caso in cui si verificassero ulteriori situazioni climatiche avverse, le aziende possono estenderlo oppure organizzare alternative per garantire la continuità del lavoro. Oltre a questa protezione per i lavoratori, la legge impone alle aziende di pensare ad un piano di azione specifico per tali condizioni. Esso dovrà poi essere condiviso con i propri dipendenti.

In tal senso, le imprese avranno a disposizione 12 mesi di tempo per elaborare dei piani di prevenzione dei rischi legati a catastrofi naturali. Chiaramente, le aziende dovranno adattare il piano secondo le caratteristiche della propria realtà lavorativa. Nel caso in cui dovesse verificarsi una situazione di rischio grave ed imminente, le aziende saranno obbligate a informare i dipendenti il più rapidamente possibile. Di conseguenza, dovranno provvedere alla sospensione temporanea delle attività lavorative. In questo modo, il governo spagnolo intende rafforzare la protezione dei lavoratori di fronte a fenomeni climatici estremi. Oltre a ciò, vuole fare in modo che le aziende siano pronte a fronteggiare tali situazioni in modo tempestivo.

Martina Serpe

Recent Posts

Addio Pos, da questa data si torna al contante | Italiani increduli ma la notizia è reale: era diventato troppo costoso

Una data particolare che segnerà sicuramente uno spartiacque tra utilizzo del Pos e del contante:…

2 ore ago

Libretto, prima di metterti in marcia fai un controllo | Se compare questo simbolo ti possono multare

Libretto, ricordati di controllarlo prima di metterti al volante. Se c'è questo simbolo rischi grosso:…

12 ore ago

Vita su Marte, la NASA ha trovato la prova | “Reazioni innescate da microrganismi”: si tratta della scoperta del secolo

La missione della NASA sul suolo marziano ha prodotto un significativo indizio relativo alla possibilità…

16 ore ago

Microplastiche nei polmoni: il segnale d’allarme dagli uccelli sull’aria che respiriamo

Le microplastiche sono ovunque, inquinano, e sono un grosso problema. Gli uccelli ci stanno fornendo…

17 ore ago

Stavolta festeggiano i single | 5000€ di Bonus per chi non è legato a nessuna persona: migliaia di coppie pronte a scoppiare

Negli ultimi anni, la società ha subito profonde trasformazioni, influenzando il modo in cui le…

19 ore ago

Lavatrice, panni asciutti anche d’inverno con la funzione asciugatrice | Ecco il tasto da premere: c’è su ogni modello

In inverno può essere difficile far asciugare decentemente i panni, eppure ti basta premere un…

21 ore ago