Ambiente

L’inquinamento da plastica è una delle più grandi sfide del mondo attuale

La plastica è ovunque: dai mari all’aria che respiriamo. Scopri come questo problema globale minaccia l’ambiente e la nostra salute.

Negli ultimi decenni, la plastica si è infiltrata in ogni aspetto delle nostre vite, diventando indispensabile. La troviamo nei contenitori per il cibo, nei giochi dei bambini, negli oggetti che maneggiamo ogni giorno. È un materiale che ci ha reso tutto più facile grazie alla sua versatilità e resistenza. Ma c’è un prezzo enorme che stiamo pagando: l’enorme accumulo di rifiuti che sta soffocando il pianeta. Questo problema non riguarda solo alcuni, ma tocca tutti noi. Ogni scelta quotidiana, ogni piccola azione, può fare la differenza.

Non parliamo solo delle bottiglie di plastica o dei sacchetti che vediamo abbandonati per strada. C’è un nemico ancora più piccolo e difficile da combattere: le microplastiche. Minuscole particelle che si nascondono ovunque. Le beviamo nell’acqua, le ingeriamo nel cibo, le respiriamo nell’aria. Sono state trovate anche nei luoghi più remoti del pianeta, dall’Everest alle profondità oceaniche. Questo ci mostra quanto l’impatto sia vasto e profondo.

Il problema non si riduce solo alla plastica visibile. Quando si degrada, la plastica rilascia sostanze chimiche che inquinano il terreno, l’acqua e l’aria. Gli animali marini ne pagano le conseguenze più evidenti: ingeriscono queste microplastiche, che si accumulano nei loro corpi e risalgono la catena alimentare, arrivando infine nei nostri piatti. È un ciclo che torna a noi, compromettendo l’equilibrio degli ecosistemi e minacciando la biodiversità.

L’impatto non si ferma all’ambiente. La salute di tutti noi è coinvolta. Le microplastiche sono state trovate negli alimenti e nelle bevande. Gli scienziati stanno studiando le conseguenze sul nostro corpo. Alcune sostanze chimiche possono alterare il sistema ormonale e causare problemi di salute a lungo termine. È un problema che non possiamo più ignorare: riguarda la nostra vita e quella delle generazioni future.

Plastica, un’industria che crea rifiuti difficili da gestire

Nel 2022, la produzione globale di plastica ha superato i 500 milioni di tonnellate. Ma di tutta questa plastica, solo una minima parte viene realmente riciclata. Il resto finisce in discariche, nei fiumi, negli oceani. Nonostante gli sforzi per migliorare il riciclo, il problema resta complesso. Le difficoltà sono molte: i costi elevati, la varietà dei tipi di plastica e la mancanza di regole uniformi a livello mondiale.

Patricia Villarrubia-Gómez, dell’Università di Stoccolma, ci avverte che la plastica non è un materiale neutro. È composta da migliaia di sostanze chimiche che interagiscono con l’ambiente e possono avere effetti dannosi sulla nostra salute. Affrontare questa sfida significa ripensare il ciclo di vita della plastica, trovare soluzioni più sostenibili e agire con urgenza.

Bottiglia di plastica (Pixabay FOTO)- www.energycue.it

Plastica, il suo peso sugli ecosistemi e sulla nostra salute

Affrontare l’inquinamento da plastica è una sfida globale che richiede il contributo di tutti. Gli esperti ci spingono verso un’economia circolare, che riduca l’uso della plastica e favorisca materiali alternativi e meno inquinanti. Le campagne contro la plastica monouso sono solo un primo passo.

Il cambiamento parte da noi, dalle nostre scelte quotidiane, ma anche da politiche forti e da un impegno collettivo delle imprese. Se vogliamo garantire un futuro più sano per il pianeta e per le generazioni future, dobbiamo agire insieme, con determinazione e speranza.

Maria Francesca Malinconico

Laureata in Economia Aziendale e Management presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II , abilitata alla professione di Dottore Commercialista ed Esperto Contabile, iscritta presso l'Ordine professionale di Milano. Dopo 4 anni di esperienza in una delle Big4, Deloitte, sono Accounting Specialist presso Azimut Capital Management SGR SpA. Ho collaborato con alcune testate giornalistiche locali. Diciamo che la mia vita è un connubio perfetto tra le mie 2 più grandi passioni: la scrittura ed i numeri! :)

Recent Posts

“Vogliono oscurare il sole”: emerge un progetto spaventoso nato nel 2023 | Ci aspetta un futuro buio e distopico

Sembra una frase fantascientifica, e invece qualcuno lo vuole fare per davvero. Il progetto ha…

7 ore ago

Digitale terrestre, questi canali spariscono per sempre | Goditeli adesso finché puoi: il loro tempo è finito

Il Digitale Terrestre è una fonte inestimabile di canali, eppure alcuni ad un certo punto…

11 ore ago

La patente e il libretto non bastano più | In auto deve esserci sempre anche questo: se manca ti rovinano al posto di blocco

Porta sempre con te questo documento. Le conseguenze possono essere gravissime, non solo in termini…

14 ore ago

Ultim’ora, approvato il BONUS SOBRIETÀ | Chi non beve alcol si sfrega le mani: ecco quanto incassano

Rinuncia all'alcol e verrai premiato. Ecco come funziona questa nuova proposta, che aiuterà ad alleggerire…

16 ore ago

Tessera sanitaria: prima era gratis, adesso ha un costo | 2000€ è la nuova tariffa: ecco chi deve pagare

La tessera sanitaria è importantissima e va portata sempre dietro, ma a quanto pare è…

18 ore ago

Fari, a partire da quest’ora scatta il divieto | Prima di accenderli guarda l’orologio: uomo avvisato mezzo salvato

Bisogna prestare molta attenzione ai fari, perché potrebbero creare qualche problema. Guarda bene l'orario! I…

21 ore ago