Ambiente

L’inquinamento da plastica è una delle più grandi sfide del mondo attuale

La plastica è ovunque: dai mari all’aria che respiriamo. Scopri come questo problema globale minaccia l’ambiente e la nostra salute.

Negli ultimi decenni, la plastica si è infiltrata in ogni aspetto delle nostre vite, diventando indispensabile. La troviamo nei contenitori per il cibo, nei giochi dei bambini, negli oggetti che maneggiamo ogni giorno. È un materiale che ci ha reso tutto più facile grazie alla sua versatilità e resistenza. Ma c’è un prezzo enorme che stiamo pagando: l’enorme accumulo di rifiuti che sta soffocando il pianeta. Questo problema non riguarda solo alcuni, ma tocca tutti noi. Ogni scelta quotidiana, ogni piccola azione, può fare la differenza.

Non parliamo solo delle bottiglie di plastica o dei sacchetti che vediamo abbandonati per strada. C’è un nemico ancora più piccolo e difficile da combattere: le microplastiche. Minuscole particelle che si nascondono ovunque. Le beviamo nell’acqua, le ingeriamo nel cibo, le respiriamo nell’aria. Sono state trovate anche nei luoghi più remoti del pianeta, dall’Everest alle profondità oceaniche. Questo ci mostra quanto l’impatto sia vasto e profondo.

Il problema non si riduce solo alla plastica visibile. Quando si degrada, la plastica rilascia sostanze chimiche che inquinano il terreno, l’acqua e l’aria. Gli animali marini ne pagano le conseguenze più evidenti: ingeriscono queste microplastiche, che si accumulano nei loro corpi e risalgono la catena alimentare, arrivando infine nei nostri piatti. È un ciclo che torna a noi, compromettendo l’equilibrio degli ecosistemi e minacciando la biodiversità.

L’impatto non si ferma all’ambiente. La salute di tutti noi è coinvolta. Le microplastiche sono state trovate negli alimenti e nelle bevande. Gli scienziati stanno studiando le conseguenze sul nostro corpo. Alcune sostanze chimiche possono alterare il sistema ormonale e causare problemi di salute a lungo termine. È un problema che non possiamo più ignorare: riguarda la nostra vita e quella delle generazioni future.

Plastica, un’industria che crea rifiuti difficili da gestire

Nel 2022, la produzione globale di plastica ha superato i 500 milioni di tonnellate. Ma di tutta questa plastica, solo una minima parte viene realmente riciclata. Il resto finisce in discariche, nei fiumi, negli oceani. Nonostante gli sforzi per migliorare il riciclo, il problema resta complesso. Le difficoltà sono molte: i costi elevati, la varietà dei tipi di plastica e la mancanza di regole uniformi a livello mondiale.

Patricia Villarrubia-Gómez, dell’Università di Stoccolma, ci avverte che la plastica non è un materiale neutro. È composta da migliaia di sostanze chimiche che interagiscono con l’ambiente e possono avere effetti dannosi sulla nostra salute. Affrontare questa sfida significa ripensare il ciclo di vita della plastica, trovare soluzioni più sostenibili e agire con urgenza.

Bottiglia di plastica (Pixabay FOTO)- www.energycue.it

Plastica, il suo peso sugli ecosistemi e sulla nostra salute

Affrontare l’inquinamento da plastica è una sfida globale che richiede il contributo di tutti. Gli esperti ci spingono verso un’economia circolare, che riduca l’uso della plastica e favorisca materiali alternativi e meno inquinanti. Le campagne contro la plastica monouso sono solo un primo passo.

Il cambiamento parte da noi, dalle nostre scelte quotidiane, ma anche da politiche forti e da un impegno collettivo delle imprese. Se vogliamo garantire un futuro più sano per il pianeta e per le generazioni future, dobbiamo agire insieme, con determinazione e speranza.

Maria Francesca Malinconico

Laureata in Economia Aziendale e Management presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II , abilitata alla professione di Dottore Commercialista ed Esperto Contabile, iscritta presso l'Ordine professionale di Milano. Dopo 4 anni di esperienza in una delle Big4, Deloitte, sono Accounting Specialist presso Azimut Capital Management SGR SpA. Ho collaborato con alcune testate giornalistiche locali. Diciamo che la mia vita è un connubio perfetto tra le mie 2 più grandi passioni: la scrittura ed i numeri! :)

Recent Posts

Oroscopo autunno, questi 2 segni troveranno l’amore | L’attesa è finita: le stelle parlano chiarissimo

L’autunno scuote il cuore: tra foglie che cadono e nuove energie, due segni zodiacali sentiranno…

3 ore ago

Dall’oro olimpico al ritiro improvviso | Marcell Jacobs ha rotto il silenzio: tutta l’Italia è in lacrime per lui

Dal silenzio al crollo emotivo: il ritorno di Jacobs lascia l’Italia senza fiato e apre…

7 ore ago

Estetista? No, grazie a LIDL non mi serve più | Attrezzo professionale a soli 4.99€: tre anni di garanzia

Se vuoi ottenere risultati come dall'estetista, devi andare immediatamente al Lidl, e acquistare questo dispositivo.…

10 ore ago

Auto in divieto di sosta, altro che multa | Se succede questo prendi anche il risarcimento: in molti ci si sono arricchiti

Parcheggiare può sembrare un gesto semplice e quotidiano. Ma anche scelte apparentemente banali possono avere…

12 ore ago

Pensione, nel 2026 cambia tutto | Queste persone hanno finito di lavorare: controlla se fai parte della “Lista fortunata”

Con le nuove misure pensionistiche in arrivo, molti lavorati potranno smettere di lavorare già da…

14 ore ago

La chiamano “città che muore”, tra i Borghi più Belli d’Italia ma abitarci è un incubo | Da turista sembra un paradiso

Questo borgo sta "perdendo pezzi" di giorno in giorno ed è ormai quasi totalmente spopolato.…

17 ore ago