Trending News

Batteria del cellulare, se lo metti attaccato alla carica così rischi: è per questo motivo che si scarica sempre

La tua batteria si scarica sempre? Smetti di mettere lo smartphone vicino a questo oggetto, è la causa di tutto!

La batteria dello smartphone è uno degli elementi più delicati e discussi dei dispositivi moderni. Fin dall’acquisto di un cellulare, l’autonomia della batteria è una delle prime caratteristiche valutate dagli utenti.

Questa componente è fondamentale per il corretto utilizzo di un telefono, e garantisce ore di connessione, navigazione e intrattenimento. Ma, purtroppo, il deterioramento della batteria è inevitabile e, spesso, accade più rapidamente di quanto si vorrebbe.

Con il passare del tempo, le prestazioni delle batterie al litio, le più diffuse sugli smartphone odierni, tendono a ridursi, causando frustrazione negli utenti che si ritrovano a dover ricaricare il proprio dispositivo più volte al giorno.

Tra i fattori che incidono sul degrado ci sono le abitudini di utilizzo, l’intensità delle applicazioni avviate e le modalità di ricarica. In un’epoca in cui lo smartphone rappresenta un’estensione delle nostre attività, una batteria poco duratura può limitare le nostre giornate.

Segreti per una buona gestione della batteria

Quando si parla di gestione della batteria, esistono alcune credenze e pratiche consolidate, ma non sempre corrette. Molti utenti cercano di preservare l’autonomia del proprio dispositivo spegnendo funzioni o chiudendo costantemente le app in background. Altri, invece, puntano a caricare lo smartphone al 100% ogni volta che possono, credendo di massimizzare l’efficienza. Tuttavia, i produttori e gli esperti di tecnologia sottolineano che è necessario trovare un equilibrio nelle operazioni di ricarica per non stressare eccessivamente la batteria.

Un errore comune consiste nel lasciare il cellulare sotto carica durante la notte. Sebbene le moderne batterie siano dotate di sistemi di protezione che evitano il sovraccarico, il continuo passaggio tra carica completa e piccole scariche può creare microcicli di ricarica, influendo sullo stato di salute della batteria. Altro punto critico è il surriscaldamento, spesso causato dall’uso del telefono mentre è collegato al caricatore o da cover non adatte che bloccano la dissipazione del calore.

Utente con in mano uno smartphone (Pixabay Foto) – www.energycue.it

Consigli per caricare la batteria

Alcuni accorgimenti utili includono anche il monitoraggio del surriscaldamento, che può accelerare il processo di degrado. Una temperatura elevata, causata da un uso intenso o dall’esposizione diretta al sole, compromette le capacità della batteria. Inoltre, è consigliabile caricare il dispositivo quando la percentuale è intorno al 20-30%, evitando di scendere a zero, in modo da non sottoporre la batteria a stress inutili.

L’abitudine di collegare il telefono tutta la notte o di lasciarlo caricare fino al 100% per periodi prolungati è tra le pratiche più dannose. Sebbene i sistemi di protezione aiutino a ridurre i danni da sovraccarico, il passaggio continuo tra carica completa e scarica parziale può causare usura. Anche l’uso di cover che impediscono una buona dissipazione del calore va evitato per prevenire il surriscaldamento, che rappresenta una delle principali cause di danni.

Ilenia Albanese

Recent Posts

3 T-shirt a meno di 7€ | Primark surclassato da LIDL: con i resti delle colazioni ti rifai il guardaroba

Ti bastano meno di 7 euro per portarti a casa un prodotto di assoluta qualità…

17 minuti ago

Pensione, l’età minima aumenta ancora | Dovremo lavorare fino allo sfinimento: i 70 anni sono i nuovi 50

L'età minima pensionabile soggetta all'ennesimo aumento. I lavoratori sono esplosi nel proprio malcontento. Cosa succederà?…

2 ore ago

Addio Pos, da questa data si torna al contante | Italiani increduli ma la notizia è reale: era diventato troppo costoso

Una data particolare che segnerà sicuramente uno spartiacque tra utilizzo del Pos e del contante:…

5 ore ago

Libretto, prima di metterti in marcia fai un controllo | Se compare questo simbolo ti possono multare

Libretto, ricordati di controllarlo prima di metterti al volante. Se c'è questo simbolo rischi grosso:…

15 ore ago

Vita su Marte, la NASA ha trovato la prova | “Reazioni innescate da microrganismi”: si tratta della scoperta del secolo

La missione della NASA sul suolo marziano ha prodotto un significativo indizio relativo alla possibilità…

19 ore ago

Microplastiche nei polmoni: il segnale d’allarme dagli uccelli sull’aria che respiriamo

Le microplastiche sono ovunque, inquinano, e sono un grosso problema. Gli uccelli ci stanno fornendo…

21 ore ago