Riduci della metà lo spreco di risorse in lavastoviglie | L’industria degli elettrodomestici non vuole che tu lo sappia

Lavastoviglie (Depositphotos FOTO) - www.energycue.it
Scopri come risparmiare fino al 50% sui consumi della tua lavastoviglie con consigli semplici e sorprendenti
In casa, ormai, gli elettrodomestici sono diventati veri compagni di vita. Uno dei più amati? Il forno. Perfetto per preparare arrosti, lasagne e dolci, è essenziale per chi vuole portare in tavola quei piatti che sanno di casa. Un buon forno, infatti, è irrinunciabile per chi ama cucinare.
Poi c’è il piano cottura, un altro protagonista della cucina. Il gas offre quel controllo preciso della fiamma che tanti preferiscono, mentre i modelli a induzione conquistano per velocità e risparmio energetico. La scelta dipende dai gusti, ma il risultato è lo stesso: con un buon piano cottura si possono preparare ricette delicate e gustose.
E il frigorifero? Assolutamente fondamentale. Mantiene freschi i cibi, riduce gli sprechi, ed è sempre lì a portata di mano. Il frigorifero con freezer integrato è ideale per chi desidera avere tutto a disposizione: un aiuto indispensabile in ogni cucina.
Infine, parliamo della lavastoviglie. Amatissima per il tempo e la fatica che fa risparmiare, è un elettrodomestico prezioso anche per chi cerca di ridurre i consumi. Bastano infatti pochi semplici accorgimenti per tagliare ancora di più i costi. Vediamoli insieme!
Usare meno detersivo per risparmiare e avere stoviglie pulite
Un trucco davvero efficace è quello di usare solo mezza pastiglia di detersivo invece di una intera. Se i piatti sono stati sciacquati prima di metterli in lavastoviglie, metà dose è sufficiente a garantire ottimi risultati. In questo modo si risparmia sia sul detersivo sia sui residui chimici che restano sulle stoviglie.
Se vuoi dosare ancora meglio, il detersivo in polvere è un’ottima soluzione: puoi scegliere la quantità esatta in base al carico, ottenendo un risparmio pratico ed ecologico. Con il detersivo in polvere, infatti, si riduce anche l’impatto delle sostanze chimiche sull’ambiente.

Accorgimenti per una lavastoviglie efficiente
Non è solo il detersivo a fare la differenza. Altre piccole abitudini possono mantenere la lavastoviglie efficiente e ridurre i consumi. Ad esempio, usare il brillantante aiuta a evitare quelle antiestetiche macchie bianche sulle stoviglie. Ricordarsi di aggiungere il sale, soprattutto se l’acqua di casa è dura, aiuta poi a proteggere la lavastoviglie dall’accumulo di calcare.
Infine, fare un ciclo a vuoto una volta al mese con un prodotto anticalcare e pulire regolarmente i filtri mantiene la lavastoviglie in perfetta efficienza. Con questi piccoli gesti, la tua lavastoviglie resterà come nuova, durerà più a lungo e sarà sempre pronta per l’uso!