Trending News

Auto elettriche: grazie a questa nuova tecnologia potranno fornire energia a casa per giorni interi

L’innovativa tecnologia della carica bidirezionale permetterà alle auto elettriche di fornire energie a casa per giorni. 

La mobilità sta attraversando una fase di cambiamento epocale. L’evoluzione tecnologica e la crescente sensibilità verso le questioni ambientali stanno trasformando il panorama del trasporto, spingendo verso soluzioni più sostenibili e innovative. In particolare, il settore automobilistico sta vivendo un momento di forte innovazione, con l’introduzione di modelli sempre più all’avanguardia. Queste novità, tuttavia, non riguardano solo le caratteristiche tecniche o estetiche dei veicoli, ma anche la loro interazione con l’ambiente e la società.

Uno degli sviluppi più interessanti nel mondo automobilistico riguarda i veicoli elettrici, un settore in continua espansione. Questi veicoli, che rappresentano una risposta concreta alla necessità di ridurre le emissioni di CO2, portano con sé numerose innovazioni. Non si tratta solo di motori silenziosi o di una riduzione dell’inquinamento atmosferico, ma di una rivoluzione completa nella gestione delle risorse energetiche.

Un punto cruciale della diffusione delle auto elettriche è la necessità di infrastrutture adeguate, in grado di supportare la crescente domanda di energia. Mentre l’autonomia dei veicoli e la velocità di ricarica rimangono tra i temi più discussi, altre funzionalità emergenti stanno già mostrando il loro potenziale trasformativo. Tra queste, la capacità dei veicoli di interagire con le reti domestiche e di diventare veri e propri dispositivi di stoccaggio energetico.

Questa funzione, ancora relativamente poco conosciuta, potrebbe cambiare profondamente il modo in cui concepiamo l’uso dell’energia. Non solo le auto elettriche sono mezzi di trasporto, ma anche riserve di energia in grado di alimentare altri sistemi. Le applicazioni pratiche di questa tecnologia stanno iniziando a emergere e sono destinate a modificare radicalmente le abitudini quotidiane.

La carica bidirezionale dei veicoli elettrici

Tra le innovazioni che stanno caratterizzando i veicoli elettrici, una delle più promettenti è la carica bidirezionale. Questo sistema consente non solo di ricaricare il veicolo tramite la rete elettrica, ma anche di restituire energia alla stessa o alimentare direttamente una casa.

Diversi produttori stanno implementando questa tecnologia nei loro modelli, aprendo un ventaglio di nuove possibilità per la gestione energetica quotidiana. La possibilità di utilizzare un’auto elettrica come fonte di energia per le abitazioni potrebbe ridurre significativamente i costi e aumentare l’efficienza energetica.

Macchina elettrica (Pixabay FOTO) – www.energycue.itwww.energycue.it

Volkswagen e la funzione di “veicolo a casa”

Volkswagen è uno dei produttori che sta investendo maggiormente nella carica bidirezionale. I modelli del marchio dotati di batterie da 77 kWh possono ora alimentare un’abitazione fino a due giorni interi, coprendo il fabbisogno energetico medio di una famiglia.

L’impatto economico è rilevante: i clienti possono sfruttare l’energia accumulata nel veicolo durante le ore di punta, quando i costi della corrente sono più alti, per poi ricaricare l’auto nelle fasce orarie più convenienti. Questa innovazione non solo consente un risparmio diretto, ma rappresenta anche un contributo significativo alla transizione energetica.

Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Recent Posts

“Vogliono oscurare il sole”: emerge un progetto spaventoso nato nel 2023 | Ci aspetta un futuro buio e distopico

Sembra una frase fantascientifica, e invece qualcuno lo vuole fare per davvero. Il progetto ha…

8 ore ago

Digitale terrestre, questi canali spariscono per sempre | Goditeli adesso finché puoi: il loro tempo è finito

Il Digitale Terrestre è una fonte inestimabile di canali, eppure alcuni ad un certo punto…

12 ore ago

La patente e il libretto non bastano più | In auto deve esserci sempre anche questo: se manca ti rovinano al posto di blocco

Porta sempre con te questo documento. Le conseguenze possono essere gravissime, non solo in termini…

15 ore ago

Ultim’ora, approvato il BONUS SOBRIETÀ | Chi non beve alcol si sfrega le mani: ecco quanto incassano

Rinuncia all'alcol e verrai premiato. Ecco come funziona questa nuova proposta, che aiuterà ad alleggerire…

17 ore ago

Tessera sanitaria: prima era gratis, adesso ha un costo | 2000€ è la nuova tariffa: ecco chi deve pagare

La tessera sanitaria è importantissima e va portata sempre dietro, ma a quanto pare è…

19 ore ago

Fari, a partire da quest’ora scatta il divieto | Prima di accenderli guarda l’orologio: uomo avvisato mezzo salvato

Bisogna prestare molta attenzione ai fari, perché potrebbero creare qualche problema. Guarda bene l'orario! I…

22 ore ago