Rinnovabili

Faretti solari a energia pulita: soluzioni innovative per l’esterno

Considerati una delle soluzioni più apprezzate per illuminare gli spazi esterni, i faretti solari consentono di dar vita ad ambienti raffinati, moderni dal design ricercato o dalle linee rustiche. Disponibili in innumerevoli modelli, i faretti solari rientrano fra le proposte più ecologiche per illuminare giardini, terrazzi o un semplice balcone. Ecco un’interessante guida per scoprire le varie proposte, valutare i vantaggi, assicurarsi la soluzione ideale e fruire dei tanti consigli su installazione, manutenzione e cura.

Design, efficienza energetica e sostenibilità per illuminare gli spazi outdoor

Illuminare correttamente gli spazi esterni è fondamentale per goderne appieno. Rendere piacevole una serata in compagnia di amici e parenti, rilassarsi dopo una giornata intensa, approntare la classica grigliata, consumare una cena all’aperto può risultare davvero piacevole se il giardino, la terrazza o un semplice balcone, vengono arredati a dovere, partendo dalla corretta progettazione dell’illuminazione. 

Valutando un perfetto connubio fra design, efficienza energetica e sostenibilità amica dell’ambiente, si può optare per le soluzioni innovative che ci regalano i faretti solari a energia pulita.

Tante le proposte disponibili in commercio, funzionali e dalle linee gradevoli. La scelta passa attraverso i modelli di faretti solari dotati di sensore di movimento o crepuscolare, con soluzioni provviste di telecomando per regolare l’intensità della luce, per arrivare alle proposte con pannello fotovoltaico integrato al prodottooppure a sé stante.

Il modello adeguato è quello che risponde appieno alle esigenze individuali, ma in tutti i casi è in grado di garantire l’illuminazione durante l’intero arco della notte, senza incidere assolutamente sui costi in bolletta grazie all’energia prodotta dal sole.

I faretti solari possono essere facilmente sistemati in ogni angolo dell’area esterna perché non è necessario stendere fili, e approntare collegamenti alla rete elettrica. All’atto dell’installazione si può ottenere immediatamente la luce senza l’uso di alcun interruttore.

I faretti solari sono estremamente pratici e versatili, e offrono un’ampia gamma di utilizzi. Perfetti per segnalare o illuminare uno spazio, possono essere collocati a muro, incassati o interrati, ideali per donare un’atmosfera calda e accogliente.

Faretti solari da esterno: scopriamo le varie tipologie

I faretti solari sono disponibili in varie categorie e garantiscono la risposta perfetta alle diverse esigenze, sia che si tratti di illuminare un’area piuttosto vasta, mettere in luce una porzione limitata di superficie o un singolo dettaglio.

  • I fari solari a LED a massima potenza sono la soluzione ideale per illuminare grandi aree. Grazie all’apposito telecomando è possibile variare la luminosità dei supporti, e impostare il fascio di luce in base alle proprie necessità.
  • i faretti solari da giardino dotati di picchetti con fissaggio a terra si collocano in meno di un minuto. Dotati di sensore crepuscolare integrato per l’accensione automatica, sono perfetti per illuminare piccole superfici, un’area fiorita, o un arbusto, scegliendo il colore della luce in base al proprio gusto;
  • una soluzione di design è quella offerta dai faretti immergibili a energia solare, perfetti per illuminare stagni, laghetti o fontane. Anche in questo caso l’installazione del faretto e del pannello fotovoltaico è estremamente semplice. È sufficiente collocare il faretto sul fondo del laghetto o dello stagno con adeguata zavorra, e il pannello solare fuori dall’acqua, a terra oppure attaccato al muro. Anche in questo caso il faretto con pannello fotovoltaico non deve essere collegato alla rete elettrica;
  • I faretti LED a energia solare sono disponibili anche nella versione da incasso con spot in acciaio o in vetro e cassaforma in materiale plastico. I segnapasso sono la soluzione perfetta per illuminare muri di cinta, vialetti, il perimetro della piscina, marciapiedi, colonne del cancello, scalini.

I faretti solari, oltre a sfruttare il sensore crepuscolare, possono avvalersi di un comodo sensore di movimento, che consentel’accensione al passaggio, in occasione di reali necessità, e all’occorrenza regola l’intensità luminosa. Questa tipologia di modello può essere programmata grazie all’uso di un pulsante collocato sul faro, oppure utilizzando un telecomando.

Installazione, cura e manutenzione dei faretti solari

Per sfruttare appieno le batterie, e la potenzialitàdei faretti solari, è importante collocare i pannelli nella giusta posizione, per catturare la massima quantità di energia solare.

L’installazione dei faretti solari prevede operazioni decisamente semplici, prestando particolare attenzione al posizionamento per ottenere l’illuminazione ottimale, e garantirsi il giusto fascio di luce. Quanto alla manutenzione è importante ricordare che i pannelli solari devono essere puliti con costanza, di norma una volta al mese, perché la polvere o altri detriti che si possono depositare, rischiano di compromettere il buon funzionamento, limitando la ricarica delle batterie.

Per il buon funzionamento anche i faretti devono essere sottoposti a un’attenta fase di pulizia, utilizzando un panno morbido, e semplice acqua e sapone.

Vige la regola del controllo anche per il corretto funzionamento delle batterie, di cui è importante verificare eventuali fasi di corrosione.

Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Recent Posts

Il dilemma ecologico dei lantanidi: come ridurre l’impatto ambientale delle terre rare

I lantanidi sono un'ottima risorsa, ma a livello ambientale comporta qualche rischio la loro estrazione,…

26 minuti ago

Pasta, svelate le peggiori marche in Italia | Stai alla larga da questa: è a malapena commestibile

Non tutte le paste sono buone, e tutto ciò dipende da diversi fattori. Devi però…

1 ora ago

“Salve, dobbiamo controllare il suo cofano” | Fai attenzione a cosa c’è dentro: 344€ di multa se trovano questo

I posti di blocco stanno diventando sempre più serrati. presta attenzione a ciò che c'è…

4 ore ago

Questo prodotto tech mi ha svoltato le giornate | LIDL lo sta svendendo per due spicci: offerta valida solo 3 giorni

Un'offerta lampo su un dispositivo smart che migliora la tua esperienza d'ascolto: qualità audio, connettività…

6 ore ago

“Hai diritto a 700€ di rimborso”: INPS, comunicato a sorpresa | Tutta la verità sul nuovo sussidio

Cosa si nasconde dietro l’email che promette 700 euro di rimborso INPS? Ecco cosa bisogna…

8 ore ago

Caro bollette: in arrivo nuovi provvedimenti

L’energia costa troppo e il peso sulle famiglie e le imprese italiane è ormai insostenibile.…

8 ore ago