Ambiente

L’Italia crolla nella classifica di Germanwatch sulle migliori performance climatiche

L’Italia ha recentemente sperimentato un significativo retrocesso nel contesto delle performance climatiche a livello globale, come evidenziato nel rapporto annuale di Germanwatch, Can e NewClimate Institute, in collaborazione con Legambiente. Presentato alla Cop28 a Dubai, questo rapporto mette in luce la discesa dell’Italia dal 29° al 44° posto nella classifica globale, evidenziando una serie di sfide e ritardi in termini di politiche ambientali e di riduzione delle emissioni.

Un calo preoccupante

L’Italia ha perso ben 15 posizioni rispetto all’anno scorso, attestandosi al 44° posto nella classifica delle performance climatiche. Questo crollo è principalmente attribuibile a due fattori chiave: il rallentamento nella riduzione delle emissioni di gas serra, per il quale l’Italia si posiziona al 37° posto, e una politica climatica nazionale considerata inadeguata, classificata al 58° posto. Questi dati evidenziano la necessità per l’Italia di implementare misure più efficaci e urgenti per combattere il cambiamento climatico.

Quest’anno, la classifica non ha assegnato le prime tre posizioni, poiché nessuna nazione ha raggiunto il livello di performance richiesto per un efficace contrasto all’emergenza climatica.

Nel panorama internazionale, la Danimarca guida la classifica, posizionandosi al 4° posto grazie a notevoli progressi nella riduzione delle emissioni e nello sviluppo delle energie rinnovabili. Seguono Estonia e Filippine, che nonostante le sfide economiche, hanno mostrato un impegno crescente nelle politiche climatiche. In coda, invece, troviamo Paesi come Emirati Arabi Uniti, Iran e Arabia Saudita, noti per la loro dipendenza dai combustibili fossili.

Le conclusioni del rapporto di Germanwatch

Il rapporto sottolinea che, nonostante il boom delle energie rinnovabili a livello mondiale, la comunità internazionale è ancora lontana dal raggiungere l’obiettivo di limitare l’aumento della temperatura globale a 1,5 gradi Celsius. È imperativo avviare immediatamente una riduzione drastica dell’uso dei combustibili fossili per mitigare gli effetti del cambiamento climatico.

Questi dati rappresentano un campanello d’allarme per l’Italia e sottolineano la necessità di una maggiore attenzione e impegno nel settore della sostenibilità ambientale. È fondamentale che l’Italia, insieme al resto del mondo, intensifichi i suoi sforzi per adottare politiche climatiche più efficaci e per accelerare la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio. Il futuro del pianeta dipende dall’azione congiunta e decisiva di tutti i Paesi.

Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Recent Posts

Altro che SALASSO: in questi casi ricevi un RIMBORSO in bolletta | A Bologna, Caserta, Roma, Firenze e Bergamo scattano le richieste

In alcune città italiane scatta un rimborso automatico in bolletta: ecco cosa succede davvero e…

2 ore ago

ITALIA NELLA MORSA DEL CALDO: in queste città il clima è il peggiore in assoluto | 1 italiano su 2 vuole scappare

Città italiane sempre più invivibili a causa del caldo: il clima spinge molti a pensare…

4 ore ago

Filtro e Cestelli puliti, eppure MUFFE E BATTERI si moltiplicano in Lavatrice: nessuno usa questo programma per disinfettare

C'è un tasto sulla lavatrice che in pochi considerano, ma può davvero cambiare tutto: ecco…

6 ore ago

TERZA GUERRA MONDIALE: questo è il nuovo scenario che incombe | Da questo paese dipende tutto

Un nuovo equilibrio globale minaccia la stabilità tra retorica bellica e tensioni crescenti: ecco costa…

9 ore ago

NIENTE RIPARAZIONI: guai se hai questi elettrodomestici e si rompono | Non ti spetta un euro

Elettrodomestici rotti? Fai molta attenzione: tutto dipende da cosa c'è (o non c'è) scritto nel…

19 ore ago

CAPRESE FRESCA E GUSTOSA: solo se non la fai con questi prodotti perché sono i peggiori latticini in vendita ora

Caprese sì, ma con gusto: come evitare scelte sbagliate tra i latticini più comuni al…

23 ore ago