Ambiente

Come risparmiare energia elettrica in casa

Il caro bollette è un tema che appartiene, ormai, alla quotidianità di ogni individuo e che presenta le sue conseguenze, soprattutto per quanto riguarda il costo in bolletta da sostenere a fine mese. Per questo motivo, se in passato c’era da fare attenzione ad alcune azioni da svolgere all’interno della propria casa, per riuscire a risparmiare energia elettrica e per non gravare troppo sulle spese familiari, ad oggi tale importanza risulta essere addirittura maggiore. Per questo motivo, c’è da compiere uno sforzo in più nel valutare alcune azioni e, soprattutto, nel non dare nulla per scontato in casa.

L’importanza di scelte sostenibili per risparmiare

Sostenibilità: questa è la parola chiave di numerose azioni che vengono svolte al giorno d’oggi e che gravitano intorno a quei cambiamenti che si osservano non soltanto nella dimensione della quotidianità, ma anche in apparati più ampi, come quelli di industrie e grandi società. Le scelte sostenibili sono fondamentali non soltanto per il risparmio che si ottiene in casa e che si osserva nell’ambito della propria utenza domestica, ma anche e soprattutto per la salvaguardia dell’ambiente in cui si vive. Grazie a scelte sostenibili, per quanto semplici o elementari queste possano sembrare, sarà possibile fare un passo in più verso la salvaguardia del pianeta Terra, evitando emissioni gravose o sovraccarichi di quell’ambiente che, già a fatica, tollera il comportamento umano. Ma di quali scelte si parla?

Limitare il fattore multitasking

Per quanto venga definito uno dei fattori più importanti del capitalismo e della quotidianità progressista, il multitasking è un qualcosa che, come già ampiamente dimostrato, presenta i suoi svantaggi e provoca delle difficoltà non soltanto nella persona, ma anche nell’ambiente in cui questa vive. Da un lato, la possibilità di svolgere più azioni contemporaneamente può essere definita come positiva, soprattutto se se ne hanno le potenzialità; dall’altro, le problematiche si avvertono soprattutto in termini di rendimento e di gestione.

Quanto al problema concreto del consumo di energia elettrica, ci si rende conto di quanto possa essere svantaggioso, ad esempio, trovarsi al computer mentre si ascolta la TV in sottofondo o con lo smartphone acceso. Per quanto il sovrastimolo tecnologico sia uno dei presupposti della modernità, limitare la quantità di operazioni permetterà di risparmiare molto in bolletta.

Acquistare elettrodomestici di classi più elevate

Una delle fonti di risparmio più importanti, per quanto riguarda la propria bolletta, è determinata dalle classi energetiche di un elettrodomestico. Spesso, per risparmiare sul proprio acquisto, ci si affida a strumenti che non siano performanti al massimo e, sul lungo termine, ciò può causare degli svantaggi soprattutto quando si utilizza uno strumento a intermittenza, come avviene ad esempio con un climatizzatore d’aria che viene acceso e spento di continuo. Il consiglio è quello di acquistare strumenti che costino di più in prima battuta e che assicurino dei cicli di gestione tali da garantire un risparmio sul lungo periodo: in questo modo, sarà possibile rientrare belle proprie spese e ottenere anche un concreto ritorno in bolletta.

Non lasciare dispositivi in stand-by

Il tema dello stand-by è oggetto di costanti polemiche e di sguardi continui, soprattutto per quel che concerne l’effettivo risparmio che si ottiene in bolletta con una scelta sì significativa, ma non abbastanza da spostare decisamente gli equilibri. C’è però da ricordare che, quando si parla di bolletta elettrica, ogni costo, indice o numero fa la differenza, per cui se si cerca il risparmio è necessario non sottovalutare alcuna mossa che possa essere opportunamente svolta. È vero che, al giorno d’oggi, tenere il proprio televisore o la macchina del caffè in stand-by non assicuri un risparmio significativo, ma è pur vero che, sul lungo periodo, questo risparmio esiste. Per questo motivo, che si tratti anche di piccole cifre, non bisogna farsi dominare dalla pigrizia, agendo correttamente per il rispetto di se stessi e dei costi domestici da sostenere.

Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Recent Posts

Pensione, se sei nato nel 1963 puoi festeggiare | Addio lavoro con largo anticipo: la nuova riforma te lo permette

Se sei nato nei primi anni '60, forse abbiamo una buona notizia per te. Potrai…

5 ore ago

Un traguardo epocale nella transizione energetica: il Regno Unito saluta il carbone

Il Regno Unito ha salutato il carbone: è il primo paese del G7 a dire…

5 ore ago

Addio quelle classiche: ecco Quinoa, la turbina eolica che preserva la biodiversità

La turbina eolica che genera energia senza danneggiare l’ambiente: Quinoa è un innovativo progetto che…

9 ore ago

State alla larga da questo prodotto: il Ministero avvisa i cittadini italiani | Effetti imponderabili sul corpo umano

Attenzione ai prodotti a rischio: il Ministero lancia un nuovo avviso, questo lotto è pericoloso…

9 ore ago

Metastasi bloccate grazie a un nuovo farmaco | Gli scienziati ce l’hanno fatta: passo decisivo per la cura del cancro

Un farmaco per il cuore apre nuove prospettive e speranze nella lotta contro le metastasi…

12 ore ago

LIDL, felpa unisex da 70€ a soli 14€ | Offerta imperdibile a tempo limitato: stanno andando a ruba

Felpa unisex in super offerta da LIDL: affrettati prima che sparisca, il prezzo è basso…

14 ore ago