Ambiente

Tempesta Ciaran colpisce l’Europa: allerte meteo anche in Italia

La tempesta Ciaran ha scatenato il suo furore su diverse parti dell’Europa, lasciando dietro di sé una scia di distruzione e caos. In Italia, le regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia sono state messe in allerta rossa, il livello più alto di allerta, a causa del rischio idrogeologico elevato. La Protezione Civile ha diramato l’allerta per queste regioni, avvertendo della possibilità di piogge intense e temporali.

Impatto della Tempesta Ciaran in Europa

La tempesta Ciaran ha avuto un impatto devastante in Francia e Gran Bretagna. Circa 1,2 milioni di case sono rimaste senza elettricità nel nord-ovest della Francia, con 780.000 di queste in Bretagna. In Spagna, la tempesta ha provocato venti oltre i 100 km/h, specialmente nelle regioni del nord del Paese. Le isole del Canale della Manica sono state colpite duramente, con venti superiori a 160 km/h, costringendo le autorità a evacuare 39 residenti dell’isola di Jersey.

Situazione in Italia

In Italia, la situazione è particolarmente critica in Veneto e Friuli Venezia Giulia, dove sono previsti venti fino a 130 km/h. La Protezione Civile ha diramato l’allerta rossa per queste regioni, mentre altre regioni come la Campania sono in allerta arancione. A Milano, c’è preoccupazione per una possibile nuova esondazione del Seveso, con forti piogge previste per tutta la giornata.

Precauzioni e misure di sicurezza

Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha riunito l’unità di crisi per il maltempo per monitorare l’evolversi della situazione e ha consigliato di evitare di mettersi in viaggio e di sostare in aree vicino ai fiumi. Le scuole sono state chiuse in Friuli Venezia Giulia per oggi e domani come misura precauzionale.

Allerte Meteo in altre regioni

Oltre all’allerta rossa in Veneto e Friuli, l’allerta arancione è stata diramata in ampi settori dell’Emilia-Romagna, Liguria orientale, Toscana settentrionale, Veneto Centro-meridionale, parte della Lombardia settentrionale, sulle province autonome di Trento e Bolzano e su alcuni bacini del Friuli Venezia Giulia. L’allerta gialla è stata valutata su restanti settori di Emilia-Romagna, Lombardia, Toscana, Liguria e su Umbria, Lazio, ampi settori del Molise, parte di Piemonte e Abruzzo e sulla Campania occidentale.

La tempesta Ciaran rappresenta un serio pericolo per diverse regioni europee, con l’Italia che affronta condizioni meteorologiche estreme. È fondamentale che i cittadini nelle aree a rischio seguano attentamente le indicazioni delle autorità locali e della Protezione Civile e adottino tutte le misure necessarie per proteggere se stessi e le loro proprietà. La situazione è in costante evoluzione e richiede una vigilanza e una prontezza a rispondere a eventuali emergenze.

Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Recent Posts

Auto in prestito, il Codice della Strada te lo vieta | Al posto di blocco ti chiedono un foglio: se non ce l’hai sei rovinato

Posto di blocco, se guidi senza questo documento un'auto non tua rischi multe salatissime e…

52 minuti ago

Monete da 5 euro, da oggi puoi riceverle ovunque | UFFICIALE: valgono come le banconote

È ufficiale, arriva la moneta da 5 euro: da oggi puoi trovarle ovunque e valgono…

4 ore ago

Riso Selex, ti sei mai chiesto da chi è prodotto? Sull’etichetta c’è scritto così ma dietro c’è un colosso italiano

Il riso a marchio Selex ha un produttore d’eccellenza: ecco chi si cela dietro uno…

6 ore ago

Caldaia, scatta l’obbligo di revisione: se non l’hai fatto mettiti in regola | Con i soldi della multa ne compri altre 3

Se non hai ancora fatto la revisione della caldaia, potresti rischiare multe salatissime: mettiti subito…

8 ore ago

Buono fruttifero al 6%, Poste Italiane sbaraglia la concorrenza | Miglior investimento in assoluto

I buoni fruttiferi sono un ottimo investimento, e per gli investitori c'è una novità sorprendente.…

11 ore ago

Antonella Clerici non si trattiene, annuncio incredibile in diretta: “Godiamo insieme…” | Al suo fianco un celebre chef

Quello che succede è incredibile, Antonella Clerici non riesce a trattenersi. La frase  lascia poco…

21 ore ago