Ambiente

Tempesta Ciaran colpisce l’Europa: allerte meteo anche in Italia

La tempesta Ciaran ha scatenato il suo furore su diverse parti dell’Europa, lasciando dietro di sé una scia di distruzione e caos. In Italia, le regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia sono state messe in allerta rossa, il livello più alto di allerta, a causa del rischio idrogeologico elevato. La Protezione Civile ha diramato l’allerta per queste regioni, avvertendo della possibilità di piogge intense e temporali.

Impatto della Tempesta Ciaran in Europa

La tempesta Ciaran ha avuto un impatto devastante in Francia e Gran Bretagna. Circa 1,2 milioni di case sono rimaste senza elettricità nel nord-ovest della Francia, con 780.000 di queste in Bretagna. In Spagna, la tempesta ha provocato venti oltre i 100 km/h, specialmente nelle regioni del nord del Paese. Le isole del Canale della Manica sono state colpite duramente, con venti superiori a 160 km/h, costringendo le autorità a evacuare 39 residenti dell’isola di Jersey.

Situazione in Italia

In Italia, la situazione è particolarmente critica in Veneto e Friuli Venezia Giulia, dove sono previsti venti fino a 130 km/h. La Protezione Civile ha diramato l’allerta rossa per queste regioni, mentre altre regioni come la Campania sono in allerta arancione. A Milano, c’è preoccupazione per una possibile nuova esondazione del Seveso, con forti piogge previste per tutta la giornata.

Precauzioni e misure di sicurezza

Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha riunito l’unità di crisi per il maltempo per monitorare l’evolversi della situazione e ha consigliato di evitare di mettersi in viaggio e di sostare in aree vicino ai fiumi. Le scuole sono state chiuse in Friuli Venezia Giulia per oggi e domani come misura precauzionale.

Allerte Meteo in altre regioni

Oltre all’allerta rossa in Veneto e Friuli, l’allerta arancione è stata diramata in ampi settori dell’Emilia-Romagna, Liguria orientale, Toscana settentrionale, Veneto Centro-meridionale, parte della Lombardia settentrionale, sulle province autonome di Trento e Bolzano e su alcuni bacini del Friuli Venezia Giulia. L’allerta gialla è stata valutata su restanti settori di Emilia-Romagna, Lombardia, Toscana, Liguria e su Umbria, Lazio, ampi settori del Molise, parte di Piemonte e Abruzzo e sulla Campania occidentale.

La tempesta Ciaran rappresenta un serio pericolo per diverse regioni europee, con l’Italia che affronta condizioni meteorologiche estreme. È fondamentale che i cittadini nelle aree a rischio seguano attentamente le indicazioni delle autorità locali e della Protezione Civile e adottino tutte le misure necessarie per proteggere se stessi e le loro proprietà. La situazione è in costante evoluzione e richiede una vigilanza e una prontezza a rispondere a eventuali emergenze.

Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Recent Posts

MD sferra il colpo di grazia: a 1,49€ il prodotto che fa impallidire i ristoranti giapponesi | Sayonara e tutti muti

Questa super offerta di MD è davvero sensazionale, e costa davvero poco. Riuscirai solo con…

2 ore ago

Addio Papa Francesco: spunta l’ultima foto prima della morte | Per i fedeli è un’immagine fortissima

Il 266esimo pontefice della Chiesa cattolica si è spento proprio in queste ore, lasciando sgomenti…

2 ore ago

Hai questa moneta da 1 euro in tasca? Bene, ora ti paghi il viaggio alle Canarie: vai in agenzia e prenota subito

Alcune monete possono valere tanto, anche una semplice moneta da 1 euro. E' probabile che…

4 ore ago

Ufficiale, “chi abita in questa città deve girare a piedi”: iniziate a portare l’auto allo scasso | Se vi mettete alla guida correte un rischio enorme

In questa città inaspettata la situazione è fuori controllo: spostarsi in macchina è ormai una…

17 ore ago

Bollette, “non è più obbligatorio pagarle”: installate questa piccola batteria e le azzerate | Svelato il trucco legalissimo

Una trovata semplice ed efficacie che potrebbe rivoluzionare (sul serio) il modo in cui paghiamo…

21 ore ago