Energy mix

Milano: drenaggio urbano smart contro gli allagamenti

“Milano Città Spugna” è un piano di interventi di riqualificazione urbana da 50 milioni di euro, finanziato con i fondi del PNRR. Sono previsti 90 interventi in 32 Comuni dell’hinterland milanese. L’obiettivo è prevenire gli allagamenti, contrastando l’erosione del suolo e mitigando il cambiamento climatico.

Il progetto per la città di Milano

Il Gruppo CAP, il gestore del servizio idrico a Milano, in collaborazione con la Città metropolitana di Milano e Assimpredil Ance, hanno presentato il piano di interventi chiamato “Milano Città Spugna”. Le soluzioni smart di drenaggio urbano e di gestione del territorio saranno messe in campo per contrastare il cambiamento climatico. In questo modo sarà possibile mitigare l’impatto degli eventi meteolorogici estremi. Il progetto di riqualificazione urbana si estenderà per 530 mila metri quadrati e potenzierà la rete fognaria per realizzare un sistema di drenaggio urbano sostenibile. Esso sarà progettato per preservare il territorio nel caso di allagamenti prodotti dalle anomalie climatiche.

Milano Città Spugna: cosa prevede?

Il progetto “Città Spugna” si pone come un intervento di riqualificazione del territorio in termini ecologici e sostenibili. Per farlo, si interverrà sulla permeabilizzazione del suolo e sulla gestione delle acque meteoriche. Gli interventi in programma sono basati su una nuova gestione dell’acqua e degli spazi verdi della città. La pianificazione urbana prevede soluzioni che sfruttano la natura come mezzo per ridurre i fenomeni di allagamento. Con questi interventi è anche possibile conservare l’acqua per i periodi di crisi idrica e abbattere l’inquinamento delle acque. Gli interventi interesseranno una porzione estesa e capillare del territorio milanese. La tipologia di interventi è molto ampia: si va dalla riqualificazione delle piazze con l’aumento di superfici verdi e drenanti fino alla depavimentazione di specifiche aree per realizzare spazi verdi. 

Fonte: Pixabay

La riqualificazione del territorio

Il presidente di Gruppo CAP, Alessandro Russo, ha spiegato:

“Il PNRR rappresenta un’occasione unica e forse irripetibile per innovare le infrastrutture del nostro Paese, in particolare per quel che riguarda il settore idrico. Insieme a Città metropolitana abbiamo presentato un piano molto ambizioso per riqualificare il territorio che serviamo da oltre 90 anni, e adesso è arrivato il momento di iniziare concretamente tutti i lavori dei 90 progetti previsti. Per fare questo contiamo sul contributo tecnico e gestionale di tutte le aziende che insieme a noi inizieranno questo percorso di transizione ecologica in ambito urbano”

“Milano Città Spugna” è un progetto che promuove la transizione sostenibile della rete urbana, favorendo la crescita economica con un’attenzione particolare alla tutela dell’ambiente. Le soluzioni di drenaggio urbano sostenibile consentono infatti di tutelare gli ecosistemi e assicurare una gestione ottimale nel caso di situazioni ad elevato rischio idrogeologico.

Il consumo di suolo nelle aree urbane

Gli interventi previsti sono progettati nello spirito dell’urbanizzazione sostenibile. E uno degli aspetti più critici è il consumo del suolo nelle aree urbane. Secondo l’ISPRA, la città di Milano è tra le città italiane dove il consumo di suolo è più elevato. L’obiettivo del progetto è favorire l’assorbimento dell’acqua piovana per ridurre i danni, sia economici che ambientali, causati dalle precipitazioni abbondanti. La rete di drenaggio urbano smart e sostenibile dovrà assicurare l’assorbimento durante gli eventi più drammatici, evitando l’intasamento delle reti fognarie e gli allagamenti.

Fonte: Pixabay

Il sistema di drenaggio urbano

Il sistema pensato per il drenaggio urbano dovrà assorbire l’acqua piovana anziché incanalarla verso la rete fognaria. In questo senso, il territorio viene ripensato in senso ambientalistico oltre che idraulico. L’intervento riguarda gli spazi pubblici, come piazze e aree verdi, e punta a realizzare una gestione sostenibile dell’acqua, privilegiando la ritenzione locale. Tra le tipologie di opere per il drenaggio urbano smart ci sono la realizzazione di pavimentazioni drenanti, serbatoi/cisterne di accumulo, canali di drenaggio vegetati, box alberati, aree di bioritenzione e sistemi di infiltrazione. 

Soluzioni sostenibili contro gli allagamenti

Gli interventi previsti nel progetto “Milano Città Spugna” si basano sulle Nature Based Solutions, ovvero interventi basati sui processi naturali. Sono soluzioni che infatti sfruttano elementi vegetali per assorbire l’acqua, oppure che sostituiscono il tradizionale asfalto con delle superfici permeabili per filtrare l’acqua. Al tempo stesso queste soluzioni sono in grado di ridurre le isole di calore all’interno del tessuto urbano. Queste soluzioni assicurano vantaggi ambientali, ma sono in grado di migliorare anche le condizioni socio-economiche perché aumentano la resilienza della città, rendendola anche più vivibile. 

Maria Chiara Cavuoto

Dottoressa Magistrale in Ingegneria Energetica, da sempre curiosa di capire il perché dei fenomeni scientifici e appassionata di divulgazione. Sono autrice per CuE dal 2020, quando ho iniziato ad occuparmi degli articoli sulla pagina Energy, ma in questi anni ho avuto la possibilità di incontrare nuovi mondi e scoprire nuovi interessi. Oggi collaboro e scrivo per l'intero network.

Recent Posts

Canone Rai, ora è UFFICIALE: non va più pagato | A queste condizioni, 9 su 10 se ne sbattono della Tv

Canone Rai, cambia tutto: in molti possono davvero evitarlo, ma solo se conoscono le regole…

35 minuti ago

Per il Primo Maggio tutti al BORGO HORROR d’Italia | Ci entri da vivo e ne esci da mummia

Un borgo calabrese sospeso nel tempo, tra storie di fantasmi e una natura selvaggia, attende…

4 ore ago

Allerta lavatrice, “Vi sta facendo fuori senza pietà”: la scoperta da brivido | Non dovete più accenderla così

La lavatrice vi sta davvero svuotando totalmente e non ve ne accorgete: ecco cosa dovete…

14 ore ago

Meloni dà 1.000€ a chi dimostra di AMARE | Il Decreto ormai è ufficiale, porta queste prove e incassi all’istante

Arriva una nuova sorta di bonus che sarà rilasciato solo a chi riuscirà a dimostrare…

18 ore ago

Revisione auto, ora NON è più obbligatoria | Circoli dove e come ti pare, i vigili al massimo ti fanno un fischio

La revisione dell'auto  è sempre stata obbligatoria, una grossa spesa da pagare. Eppure ora la…

21 ore ago

MD sferra il colpo di grazia: a 1,49€ il prodotto che fa impallidire i ristoranti giapponesi | Sayonara e tutti muti

Questa super offerta di MD è davvero sensazionale, e costa davvero poco. Riuscirai solo con…

23 ore ago