Ambiente

Quanto è importante la riqualificazione energetica nel settore immobiliare

C’è un carattere molto dinamico per quanto riguarda il mercato immobiliare nel nostro Paese. In seguito ad alcuni anni caratterizzati da un andamento non in crescita in questo ambito, adesso la situazione è in ripresa. Sono molti i nostri connazionali che hanno deciso di cercare una nuova casa negli ultimi mesi e 700.000 famiglie in più hanno deciso di rivolgersi anche all’acquisto di una seconda abitazione. La casa assume un carattere sempre più centrale nello spazio di vita degli italiani, che negli ultimi tempi hanno cambiato molte abitudini quotidiane, dando rilievo ad alcuni aspetti importanti, come, ad esempio, la sostenibilità.

La ripresa del mercato residenziale

Si può sapere di più sulle case in vendita qualificate cliccando qui, riuscendo a visualizzare gli annunci che più possono interessare. In particolare come punto di riferimento si può prendere il sito Immobiliovunque.it. Stiamo parlando di un portale davvero performante, sia dal punto di vista tecnologico che per quanto riguarda i contenuti.

Infatti questo sito sceglie di pubblicare soltanto annunci immobiliari selezionati per le case in vendita tratti da ciò che consigliano le agenzie immobiliari. Anche guardando questi annunci, ci si può rendere conto che il mercato residenziale in Italia è in ripresa, dopo la battuta di arresto che si era fatta sentire a causa della pandemia.

C’è ancora un numero consistente di italiani che crede nell’importanza dell’investimento nel mattone. Ci sono i nostri connazionali che cercano di acquistare la prima casa, ritenuto bene fondamentale. Ci sono poi anche coloro che vogliono ampliare le personali possibilità, facendo riferimento all’acquisto della seconda casa.

Ma ci sono delle esigenze differenti rispetto al passato che emergono sia nell’uno che nell’altro caso. L’esperienza della pandemia e le abitudini che sono cambiate in seguito a questo evento hanno portato a far sentire delle necessità importanti.

Per esempio, si prediligono adesso nel mercato residenziale degli immobili più spaziosi, in cui ci possa essere spazio anche da dedicare all’ufficio in casa nell’ottica dello smart working. Inoltre molto importante è la presenza di uno spazio esterno, come un balcone, un giardino o un terrazzo.

La qualificazione energetica degli immobili

Molta più attenzione, inoltre, c’è nei confronti di tutti i temi che riguardano la sostenibilità ambientale, applicata anche al settore degli immobili. Soprattutto ci si concentra sulle possibilità di qualificazione energetica.

Anche chi acquista una casa da ristrutturare ha ben presente alcune azioni da compiere per poter riqualificarla dal punto di vista energetico. Tutto questo è possibile grazie anche alle agevolazioni che il Governo mette a disposizione di chi vuole agire in tal senso. Basti pensare, per esempio, fra i vari vantaggi garantiti, a quelli dell’ecobonus o del superbonus 110%.

Riqualificare un immobile dal punto di vista energetico significa innanzitutto risparmiare. Infatti la classe energetica di una casa è molto importante per poter avere dei consumi meno dispendiosi, evitando gli sprechi e pagando così di meno in bolletta.

Dall’altro lato puntare sulla riqualificazione energetica significa anche dare un proprio contributo alla sostenibilità ambientale, sempre attraverso l’evitamento degli sprechi e dei consumi eccessivi a livello energetico.

Non è un caso nemmeno il fatto che molti, per esempio, per i consumi energetici in casa scelgano oggi di rivolgersi alle fonti energetiche alternative pulite. Fra queste sicuramente un posto di rilievo occupa l’energia ricavata dai raggi del sole attraverso gli impianti fotovoltaici, che si possono installare sui tetti delle abitazioni.

Sfruttare le energie rinnovabili significa poter diminuire l’approvvigionamento energetico dalle fonti fossili; come il carbone, per esempio, che non fanno altro che aumentare il problema dell’inquinamento; con tutte le conseguenze per l’ambiente e per la nostra salute che questo comporta. Ecco perché il settore immobiliare si sta rinnovando molto anche da questo punto di vista.

Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Recent Posts

Libretto, prima di metterti in marcia fai un controllo | Se compare questo simbolo ti possono multare

Libretto, ricordati di controllarlo prima di metterti al volante. Se c'è questo simbolo rischi grosso:…

8 ore ago

Vita su Marte, la NASA ha trovato la prova | “Reazioni innescate da microrganismi”: si tratta della scoperta del secolo

La missione della NASA sul suolo marziano ha prodotto un significativo indizio relativo alla possibilità…

12 ore ago

Microplastiche nei polmoni: il segnale d’allarme dagli uccelli sull’aria che respiriamo

Le microplastiche sono ovunque, inquinano, e sono un grosso problema. Gli uccelli ci stanno fornendo…

13 ore ago

Stavolta festeggiano i single | 5000€ di Bonus per chi non è legato a nessuna persona: migliaia di coppie pronte a scoppiare

Negli ultimi anni, la società ha subito profonde trasformazioni, influenzando il modo in cui le…

15 ore ago

Lavatrice, panni asciutti anche d’inverno con la funzione asciugatrice | Ecco il tasto da premere: c’è su ogni modello

In inverno può essere difficile far asciugare decentemente i panni, eppure ti basta premere un…

17 ore ago

Viaggi aerei, scatta il nuovo divieto | Dal 1º aprile è entrato in vigore: se ti beccano sei rovinato

La decisione ha colto tutti di sorpresa. I passeggeri non potranno più portare a bordo…

19 ore ago