Ambiente

Ecco gli elettrodomestici che usiamo ogni giorno e che consumano molta energia

Ogni giorno utilizziamo, nella tranquillità delle nostre mure domestiche, diversi elettrodomestici e a volte lo facciamo con un po’ troppa leggerezza, senza renderci conto del loro effettivo consumo. Visto l’attuale periodo, è bene essere consapevoli delle nostre azioni, delle loro conseguenze e dell’effettivo impatto ambientale.

Consumare costa

Non bisogna nemmeno trascurare il recente aumento dei costi dell’elettricità, per questo motivo ci sono alcune azioni che possiamo fare per cercare di ridurre il nostro consumo energetico e le relative bollette. Andremo ora a vedere quali sono gli elettrodomestici che più utilizziamo a casa nostra e il loro consumo energetico.

Forno

Cucinare è una passione ma comporta anche un costo. Tralasciando le spese per l’acquisto degli ingredienti, possiamo vedere come il forno sia uno degli elettrodomestici che consumano più energia. Si parla, infatti, di un consumo pari a 3 kW/h. I forni a microonde possono invece consumare tra i 600 W e gli 1,5 kW di energia.

Ferro da stiro

Anche un’operazione apparentemente semplice come stirare ha un forte impatto ambientale. Un ferro da stiro consuma in un’ora 1,2 kW.

Asciugacapelli

Portare i capelli lunghi influisce sul nostro ambiente. Per lavarli, infatti, usiamo molta acqua, alla quale va aggiunto lo shampoo, senza trascurare il fatto che un asciugacapelli può arrivare a consumare, a seconda del tipo, tra 1 e 1,875 kW.

Tostapane

Servono solo pochi minuti per tostare del pane o scaldare una brioche o una pizzetta. Azioni semplici e veloci che sembrano essere ininfluenti in termini di impatto ambientale ma si deve pensare che un tostapane medio può arrivare a consumare circa 1,15 W di energia all’ora.

Caffettiera

Il caffè è un piacere e la pausa caffè un rito quotidiano per molti italiani. Quando stiamo per farci, però, il secondo o il terzo caffè, pensiamo alla nostra salute. Troppa caffeina non fa bene né alla nostra salute né all’ambiente: una caffettiera elettrica può arrivare a consumare 1,2 kW.

Aspirapolvere

Ne esistono di tutti i tipi e in commercio se ne trovano moltissimi. Anche il loro consumo energetico varia. I modelli più vecchi possono consumare 1 kW/h, contro i 300 W di quelli più recenti.

Lavastoviglie

Questa comodità ha un forte impatto ambientale. Infatti, può arrivare a consumare circa 1,35 W di energia all’ora. Consigliamo sempre di ricorrere all’utilizzo di programmi di lavaggio ecologici.

Come ridurre i costi

Per cercare di ridurre i costi delle nostre bollette, si devono, quindi, limitare i consumi energetici dei nostri elettrodomestici. Si possono, quindi, lavare i piatti a mano invece di usare la lavastoviglie. Possiamo tenere i capelli più corti e sostituire le lampadine di casa con quelle a basso consumo. Non dimenticare poi che i telefoni cellulari, quando vengono utilizzati al di fuori di operazioni base, come ad esempio chiamare i propri cari, inviare messaggi, usare Skype, e-mail, site scommesse europei, Slack, Candy Crush e molto altro, finiscono con il consumare molto di più di quel che pensiamo. Bastano, quindi, poche semplici azioni per risparmiare e per salvaguardare l’ambiente che ci circonda.

Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Recent Posts

C’è chi lo chiama il test visivo di Fedez | Qui il pollo non lo vede manco il dottore, provaci in 4 secondi

Metti alla prova la tua acutezza visiva con questo speciale rebus: riuscirai a scovare l'intruso…

1 ora ago

Canone Rai, ora è UFFICIALE: non va più pagato | A queste condizioni, 9 su 10 se ne sbattono della Tv

Canone Rai, cambia tutto: in molti possono davvero evitarlo, ma solo se conoscono le regole…

3 ore ago

Per il Primo Maggio tutti al BORGO HORROR d’Italia | Ci entri da vivo e ne esci da mummia

Un borgo calabrese sospeso nel tempo, tra storie di fantasmi e una natura selvaggia, attende…

6 ore ago

Allerta lavatrice, “Vi sta facendo fuori senza pietà”: la scoperta da brivido | Non dovete più accenderla così

La lavatrice vi sta davvero svuotando totalmente e non ve ne accorgete: ecco cosa dovete…

16 ore ago

Meloni dà 1.000€ a chi dimostra di AMARE | Il Decreto ormai è ufficiale, porta queste prove e incassi all’istante

Arriva una nuova sorta di bonus che sarà rilasciato solo a chi riuscirà a dimostrare…

20 ore ago

Revisione auto, ora NON è più obbligatoria | Circoli dove e come ti pare, i vigili al massimo ti fanno un fischio

La revisione dell'auto  è sempre stata obbligatoria, una grossa spesa da pagare. Eppure ora la…

23 ore ago