Energy mix

Cos’è il condensatore e per cosa viene usato

Il condensatore viene utilizzato per garantire la sicurezza degli impianti elettrici. In particolare modo si tratta di un componente che somiglia molto ad un contenitore di energia elettrica e che prende la forma di una goccia o di un cilindretto e il cui compito è quello di liberare l’energia accumulata al momento del bisogno.

È ovvio che, in base al campo in cui viene utilizzato e da numerosi altri fattori, il condensatore utilizzato possiede capacità e misure diverse che sono però indicate al di sopra del dispositivo stesso e della confezione in cui si trova.

Il suo funzionamento

All’interno del contenitore di carica è possibile trovare due lamelle situate sulle due estremità. Queste prendono il nome di armature e sono divise da materiali isolante oppure da materiale dielettrico. Queste possiedono le classiche polarizzazioni positive e negative, somigliando molto ad una comune batteria che riesce quindi a restare in carica grazie all’energia accumulata attraverso il campo elettromagnetico. La capacità che descrive l’unità di misura è il Farad indicato in generale con la lettera F. In campo elettrico l’unità di misura utilizzata è il microfarad, il nanofarad e il picofarad. Visto che il compito dei condensatori è quello di accumulare energia e di lasciarla in seguito, poco alla volta questi accessori andranno per scaricarsi.

Fonte: Pixabay

A cosa servono e dove vengono utilizzati

In base alle capacità e alle misure di questo oggetto, il condensatore può essere utilizzato in svariati campi anche se è bene sottolineare che il suo utilizzo avviene prettamente all’interno di circuiti elettrici. In base al materiale di costruzione delle condensatore utilizzato, è possibile affermare che anche il tipo di applicazione è differente:

  • il polistirene ha bisogno di voltaggi bassi e circuiti chiusi e piccoli;
  • il poliestere viene utilizzato all’interno di circuiti fino ad un massimo di 1000 V;
  • il politetrafluoroetilene risulta essere il modello più potente;
  • l’alluminio prevede dei modelli compatti che possiedono però una polarità invertita;
  • il tantalio è un materiale molto affidabile solo se i condensatori sono dimensionati nel modo giusto;
  • l’aerogel prevede l’utilizzo di modelli con alta capacità in quanto questi vengono impiegati in circuiti molto grandi.
Fonte: Pixabay

Inoltre è molto importante aggiungere che il campo elettrico in cui questi vengono utilizzati serve anche per accumulare e scaricare e per filtrare segnale di base, disturbi e rumori, dando così la possibilità che altre componenti elettroniche funzioni perfettamente. In altri casi questi vengono utilizzati anche per eliminare gli sbalzi di tensione.

L’energia accumulata è in grado di durare dei mesi solo nel caso in cui i due poli non vengono a contatto tra loro. Molte volte solo degli strumenti utilizzati anche all’interno di impianti elettrici industriali e, in particolar modo, all’interno di un motore di induzione il cui compito è quello di effettuare il rifasamento del carico.

Cerchi anche tu un connettore da sostituire al tuo impianto elettrico? Allora tme.eu è il posto giusto in cui cercare.

Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Recent Posts

Nei momenti di relax è lo snack migliore | Ma il Ministero ha ordinato il richiamo: dovremo rinunciare a un piacere unico

Nel momento di relax, non c’è niente di meglio che staccare la mente concedendosi uno…

4 ore ago

Spugne, sai perché sono tutte diverse? Ogni colore indica una caratteristica | Appena le scopri ti si apre un mondo

Le spugne per la casa possono essere diverse nell'aspetto, ma perché? In pochi ci fanno…

8 ore ago

Una farfallina si cela tra i girasoli | Riesci a trovarla in 1 minuto? Chiunque ci ha provato ha fallito

Un test visivo così, allena grandemente l'acutezza visiva, allungando e migliorando la tua soglia di…

11 ore ago

Ultim’ora INPS, nuovo Bonus da 480€ | Ma spetta solo a metà popolazione: controlla subito se sei in quella giusta

Un contributo sta per arrivare dall'INPS, ma sarà riservato solo a chi rispetta condizioni ben…

13 ore ago

Amanti della cucina in festa: Amazon ‘svende’ l’alternativa al Bimby | Te lo portano a casa con meno di 70€

Se pensavi di voler acquistare qualcosa per aiutarti a cucinare facilmente, ecco l'occasione imperdibile di…

15 ore ago

Addio patente, la lista delle malattie si allunga ancora | Una di queste è comunissima: mezza Italia rimarrà a piedi

Una nuova stretta arriva per chi si mette alla guida dopo un medicinale. Fai attenzione…

18 ore ago