Energy mix

Sostituzione della caldaia: la promozione Eni gas e luce

Se la vecchia caldaia ha consumi energetici elevati, oggi è possibile sostituirla risparmiando. Esistono molti modelli di caldaie a condensazione, con alta efficienza energetica. Acquistarne uno permette di accedere a benefici economici quali la cessione del credito o detrazioni fiscali, e non solo. Ecco in dettaglio tutti i vantaggi dell’offerta caldaie a condensazione di Eni gas e luce.

La sostituzione della caldaia

In caso di malfunzionamento o guasto di una vecchia caldaia, sostituirla è la soluzione più conveniente e sicura. Una caldaia moderna è progettata per assicurare le migliori condizioni di comfort e di sicurezza e al tempo stesso garantisce il risparmio energetico e il rispetto dell’ambiente. Proprio perché hanno un’efficienza più alta, le caldaie disponibili oggi permettono un significativo risparmio sui consumi in bolletta. Per questo motivo l’investimento, anche se maggiore rispetto ai sistemi tradizionali, viene ammortizzato in tempi più brevi.

La caldaia a gas a condensazione

L’offerta di Eni gas e luce riguarda diversi tipi di caldaia, scelta tra i modelli Riello ad altissima efficienza energetica. Tra queste, la caldaia a condensazione è l’unica che secondo la legge italiana può essere installata nel caso di nuove costruzioni o di edifici esistenti. Si tratta di una caldaia che ottimizza l’energia prodotta dalla combustione del gas. Nelle caldaie tradizionali questa energia viene dispersa nell’atmosfera, mentre nelle caldaie a condensazione il calore dei fumi di combustione si recupera e si utilizza per il preriscaldamento dell’acqua. In questo modo, la caldaia ha un rendimento maggiore rispetto a quelle tradizionali e questo permette di risparmiare sui consumi in bolletta fino al 30%. E non solo: una caldaia a condensazione è più sicura e meno inquinante e assicura un riscaldamento dei locali più uniforme e migliori condizioni di comfort.

Fonte: Pixabay

Gli incentivi per il cambio caldaia 2021

Con la sostituzione della caldaia con una a maggiore efficienza si può usufruire della cessione del credito, collegata alle detrazioni fiscali previste dall’Ecobonus (65%) e dal Bonus Casa (50%). Il contribuente, cedendo il credito a terzi, ottiene lo sconto diretto in fattura sull’installazione della nuova caldaia e riceve subito il bonus in contanti. Per chi non usufruisce della cessione del credito, si possono applicare gli incentivi fiscali al 50% o al 65%, a seconda del tipo di intervento. La detrazione al 50% spetta ad esempio nel caso di sola sostituzione con una nuova caldaia di classe energetica uguale o superiore alla classe A. Nel caso di sostituzione associata all’installazione di un sistema di termoregolazione smart o ad impianti misti, spetta la detrazione al 65%.

Fonte: Pixabay

L’installazione della nuova caldaia

La corretta installazione della nuova caldaia a condensazione viene eseguita in poche ore da un tecnico di Eni gas e luce che provvede anche al rilascio di un rapporto per la manutenzione. Durante l’operazione di installazione il comportamento della caldaia viene monitorato per verificare il corretto funzionamento e vengono forniti gli strumenti utili per la pulizia. La garanzia, della durata di 24 mesi, è inclusa e permette senza costi aggiuntivi la sostituzione o riparazione del prodotto se necessario.

L’offerta caldaia di Eni gas e luce

Eni gas e luce supporta il cliente in tutte le fasi della scelta e dell’acquisto della nuova caldaia. Il contratto è preceduto da un appuntamento presso l’Energy Store Eni o il Flagship Store Eni gas e luce più vicino e da un sopralluogo tecnico finalizzato a valutare la migliore soluzione. Nell’offerta è compresa l’installazione della nuova caldaia, la gestione delle pratiche per la cessione del credito o l’accesso alle detrazioni fiscali, il ritiro e lo smaltimento della vecchia caldaia. In aggiunta, è possibile acquistare un termostato Smart e richiedere opzioni aggiuntive, in particolare:

  • estensione della garanzia da 2 a 10 anni
  • servizio di manutenzione eseguita da tecnici qualificati
  • accessori aggiuntivi come valvole termostatiche smart o kit salva caldaia
Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Avvistato l’uccello più grande del mondo | “Dimensioni spaventose”: più che un volatile sembra un aereo

Un colosso dei cieli lascia tutti a bocca aperta: le sue dimensioni impressionanti sono davvero…

1 ora ago

Prezzi del gas ai massimi da due anni: oltre 59 euro al MWh

Gas alle stelle: prezzi record da due anni. Scorte in calo e rischio di nuovi…

1 ora ago

Assegno Unico, a marzo non vedrai una lira | Lo sospendono seduta stante: STOP UFFICIALE

Brutte notizie per i beneficiari dell'Assegno Unico: bisogna soddisfare questa condizione per non rimanere a…

4 ore ago

Correte a ritirare i vostri soldi | Allarme rosso, code lunghissime davanti ai Bancomat: da domani si torna ai contanti

Allarme prelievi: lunghe code ai bancomat per ritirare contanti, l'annuncio delle banche allarma i risparmiatori.…

14 ore ago

Il cambiamento climatico trasforma l’agricoltura in UK: come cambieranno i raccolti entro il 2080

Cambiamenti climatici: una sfida o un'opportunità per l'agricoltura? Ecco cosa dicono le ultime ricerche ora!…

17 ore ago

Freezer, prima di congelare la carne devi fare così | Trucchetto salva-portafoglio: 30% in meno in bolletta

Freezer, ecco cosa fare prima di congelare la carne per risparmiare sulla bolletta: il trucchetto…

18 ore ago