Ambiente

Ambiente e sostenibilità: la sfida industriale per il futuro

Negli ultimi anni alcune delle più grandi aziende del nostro paese hanno iniziato a rivolgere uno sguardo attento alle loro azioni in relazione all’impatto ambientale, cercando di iniziare un processo di salvaguardia del pianeta attraverso quelle che sono le proprie possibilità. Può sembrare una semplice goccia nell’oceano ma in realtà se ogni società operasse con attenzione in merito il risultato finale sarebbe di grande rilievo per tutto il territorio circostante. I settori nei quali è possibile intervenire sono molteplici e richiedono una revisione interna delle procedure per poter lavorare in maniera più o meno sostenibile, raggiungendo comunque i propri obiettivi in materia di business e guadagni.

Lo sviluppo sostenibile delle aziende: dove intervenire

Quando si decide di cambiare strategia aziendale e preoccuparsi di quella che è la salvaguardia delle risorse non rinnovabili, che stanno iniziando a scarseggiare sul pianeta, gli ambiti di competenza sono numerosi.

Adeguamento del marchio

Dal design alla meccanica, tutta la merce deve inevitabilmente iniziare a rispondere a criteri maggiormente green, riuscendo però allo stesso tempo ad accontentare i consumatori e tutte le loro esigenze specifiche. Certamente i costi preventivati di adattamento sono superiori a prima, ma l’importanza che questa azione assume nel tempo è massima se si pensa al rispetto del territorio e di tutti i suoi ecosistemi. Lo scopo è quello di utilizzare materiali riciclabili o compostabili, riducendo i passaggi che portano il prodotto finale fino allo scaffale, così da agire sui trasporti e sulla conservazione:

La difesa delle acque

Per impedire che la falda possa inquinarsi, viene eliminato l’impiego di qualunque tipo di sostanza inquinante, che possa infiltrarsi e danneggiare il terreno. In tal senso è opportuno rivedere tutte le proprie partnership, ricercando valide collaborazioni che possano durare nel tempo e direzionarsi verso la nuova filosofia di rispetto dell’ambiente e delle sue componenti.

La gestione dei rifiuti

Numerose sono le aziende in Italia che cercano di limitare in maniera significativa la produzione di materiali di scarto, che poi vengono inseriti nel ciclo di recupero e possono essere utilizzati per altri impieghi.

In tal senso è importante che tutti i settori dell’azienda riescano a collaborare tra loro, dai quadri dirigenziali a tutto il personale, così da impedire lo smaltimento selvaggio dei rifiuti e mantenere sempre un occhio di riguardo nei confronti di ciò che è possibile riciclare.

È pertanto necessario dotare ogni elemento degli strumenti appositi, come i secchi per la raccolta differenziata, che devono essere inseriti nella routine lavorativa ed essere impiegati senza mai interrompere l’uso. Lo scopo è quello di modificare le abitudini dell’intera ditta, partendo dai singoli soggetti e allargando così il proprio raggio di azione.

Tutti questi accorgimenti sono stati messi in atto negli ultimi anni da Procter & Gamble, che dal 2010 ha iniziato questa politica incentrata su ambiente e sostenibilità ed ha raggiunto già ottimi risultati.

Questo gruppo, attraverso i suoi tanti brand, si occupa di vendere prodotti adatti alla cura della casa e della persona. La scelta è stata quella di scegliere partners che abbraccino a loro volta questo tipo di approccio e permettano una collaborazione nel pieno rispetto dell’ambiente nel quale tutti viviamo.

Lo sforzo è notevole e il dispendio di energia considerevole, ma si tratta di un piccolo passo che può diventare determinante per lasciare un pianeta in condizioni migliori alle generazioni che verranno in futuro.

Solo in questo modo è possibile preservare le risorse non rinnovabili e garantire una maggiore salvaguardia della natura.

Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Recent Posts

WhatsApp, “vietatissimo ricevere foto”: da oggi MULTA salatissima a chiunque lo fa | Ti portano via pure la casa

Una nuova problematica silenziosa colpisce WhatsApp: tutto parte da una semplice immagine ricevuta in chat.…

7 ore ago

C’è chi lo chiama il test visivo di Fedez | Qui il pollo non lo vede manco il dottore, provaci in 4 secondi

Metti alla prova la tua acutezza visiva con questo speciale rebus: riuscirai a scovare l'intruso…

9 ore ago

Canone Rai, ora è UFFICIALE: non va più pagato | A queste condizioni, 9 su 10 se ne sbattono della Tv

Canone Rai, cambia tutto: in molti possono davvero evitarlo, ma solo se conoscono le regole…

11 ore ago

Per il Primo Maggio tutti al BORGO HORROR d’Italia | Ci entri da vivo e ne esci da mummia

Un borgo calabrese sospeso nel tempo, tra storie di fantasmi e una natura selvaggia, attende…

14 ore ago

Allerta lavatrice, “Vi sta facendo fuori senza pietà”: la scoperta da brivido | Non dovete più accenderla così

La lavatrice vi sta davvero svuotando totalmente e non ve ne accorgete: ecco cosa dovete…

24 ore ago