Energy mix

Energia del Futuro 2020 Online, si parla di decentralizzazione energetica

Condividiamo volentieri con i nostri lettori il comunicato stampa inviatoci dagli organizzatori di Energia del Futuro 2020, evento annuale organizzato dagli studenti per gli studenti appassionati ai temi di energia ed ambiente.

Quest’anno si parla di:

  • produzione green per un futuro decentralizzato,
  • il ruolo dell’idrogeno,
  • nuovi scenari nella decentralizzazione.

Energia del Futuro 2020 – Online

L’evento, che quest’anno si terrà online il 17 e 18 ottobre. Risultato della collaborazione di PIaneta e Divercity con il supporto di YES-Europe, Elies e PoliEnergy.

Allora, la manifestazione si aprirà il sabato mattina con una caccia al tesoro virtuale che servirà per far conoscere i partecipanti e creare il giusto affiatamento. A seguire, un workshop tenuto dai soci di Divercity dal titolo “Sviluppo del processo creativo” che introdurrà l’hackaton organizzato dall’ing. Salvoni e che permetterà ai partecipanti di confrontarsi attraverso la risoluzione di un problema reale. Infatti, ai vari gruppi sarà assegnato un tutor che supporterà i partecipanti nella risoluzione dell’hackaton, il premio in palio sarà l’ingresso gratuito all’evento Energia del Futuro 2021 e uno stage presso Fera, di cui l’ing. Salvoni è project manager.

Nel pomeriggio si terranno le conferenze, i cui relatori saranno:

  • Ing. Viganò, “Biomasse lignocellulosiche: potenziale e criticità delle tecnologie di conversione termochimica
  • Dott. Rancati, “Un Green New Deal globale per una reale transizione energetica”
  • Prof. Testi, “Tecniche per la progettazione e la gestione di sistemi energetici distribuiti con rinnovabili ibride”
  • Sig. Ferrillo, “L’idrogeno come volano alla democrazia energetica
  • Sig. Berti, “Microfotoltaico versus climate change”
  • Ing. Petracchini, “Isole minori verso la transizione energetica, la situazione nazionale e il contesto europeo”
  • Ing. Salvoni, “Integrazione di energia eolica e ricarica delle auto elettriche: un caso reale”

Infine, l’ing. Salvoni darà indicazioni circa l’hackaton prima della chiusura della giornata.

Invece, la giornata di domenica sarà interamente dedicata all’hackaton, che i partecipanti svilupperanno autonomamente nei gruppi in cui saranno divisi, nel primo pomeriggio ci sarà la consegna degli elaborati.

Levento si chiuderà in serata con i ringraziamenti e la proclamazione del gruppo vincitore. Non vi resta che partecipare!

Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Recent Posts

Libretto, prima di metterti in marcia fai un controllo | Se compare questo simbolo ti possono multare

Libretto, ricordati di controllarlo prima di metterti al volante. Se c'è questo simbolo rischi grosso:…

8 ore ago

Vita su Marte, la NASA ha trovato la prova | “Reazioni innescate da microrganismi”: si tratta della scoperta del secolo

La missione della NASA sul suolo marziano ha prodotto un significativo indizio relativo alla possibilità…

12 ore ago

Microplastiche nei polmoni: il segnale d’allarme dagli uccelli sull’aria che respiriamo

Le microplastiche sono ovunque, inquinano, e sono un grosso problema. Gli uccelli ci stanno fornendo…

13 ore ago

Stavolta festeggiano i single | 5000€ di Bonus per chi non è legato a nessuna persona: migliaia di coppie pronte a scoppiare

Negli ultimi anni, la società ha subito profonde trasformazioni, influenzando il modo in cui le…

15 ore ago

Lavatrice, panni asciutti anche d’inverno con la funzione asciugatrice | Ecco il tasto da premere: c’è su ogni modello

In inverno può essere difficile far asciugare decentemente i panni, eppure ti basta premere un…

17 ore ago

Viaggi aerei, scatta il nuovo divieto | Dal 1º aprile è entrato in vigore: se ti beccano sei rovinato

La decisione ha colto tutti di sorpresa. I passeggeri non potranno più portare a bordo…

19 ore ago