Rinnovabili

Svart, in Norvegia il primo hotel a energia positiva del mondo

Svart sarà pronto nel 2021 e rappresenterà il primo albergo a energia positiva del mondo. L’hotel sarà in grado di produrre più energia di quella necessaria per costruirlo e gestirlo. Il progetto, appartenente allo studio di architettura norvegese Snøhetta, prevede una riduzione dei consumi dell’85% rispetto a un moderno albergo.

Svart, la nascita dell’idea

Svart sorgerà ai piedi del ghiacciaio Svartisen, ai margini del fiordo Holandsfjorden. La sua architettura è basata, non a caso, sulle tradizionali costruzioni in legno dei pescatori norvegesi, i fiskehjell, utilizzate per l’essiccamento dei pesci. Il suo nome, che in norvegese significa “nero”, è ispirato ai colori intensi del sensazionale panorama che lo circonderà.

Gli elementi progettuali

Svart avrà una struttura ad anello: questo design, abbinato a un corretto posizionamento degli ambienti, renderà possibile il massimo sfruttamento dell’energia solare durante tutto il corso dell’anno. Il tetto sarà ricoperto da pannelli solari, prodotti in loco con energia idroelettrica. Per il riscaldamento si utilizzeranno sistemi a pompa di calore, alimentati da pozzi geotermici. Per quanto riguarda la struttura e i rivestimenti, ci sarà un largo impiego di legno locale, mentre gli interni avranno arredi realizzati in materiali riciclati.

Il primo hotel a energia positiva del mondo

Svart sarà il primo albergo al mondo a energia positiva. Esso sarà in grado di produrre più energia di quella necessaria alla costruzione, alla gestione e alla successiva eventuale demolizione dello stesso. L’efficienza dell’edificio sarà di gran lunga superiore a quella dei moderni edifici alberghieri, consentendo una riduzione dei consumi dell’85%.

Svart tra efficienza e bellezza

Il nuovo albergo norvegese non sarà soltanto il più sostenibile del globo, ma punta a diventare anche uno dei più belli e suggestivi. Infatti, la sua forma circolare offrirà ai visitatori un’incredibile vista panoramica sul fiordo. La struttura portante dell’hotel poggerà su pali di legno, immersi in acqua, sui quali si realizzerà una passerella. In estate, gli ospiti potranno passeggiarvi, per ammirare la bellezza della natura circostante.

Giulia Rizzotti

Dottoressa magistrale in Ingegneria Energetica, con specializzazione nel settore dell'energia rinnovabile. Profondamente interessata alla tutela dell'ambiente, alla salvaguardia degli ecosistemi e degli esseri viventi tutti. In cerca di una corretta visione di interazione tra uomo e natura. Autrice per #EnergyCuE da giugno 2020.

Recent Posts

Se hai usufruito di questo bonus inizia a tremare | Agenzia delle Entrate avvisa i cittadini: in arrivo fiumi di raccomandate

In arrivo migliaia di lettere dall’Agenzia delle Entrate: nel mirino chi ha beneficiato di questo…

9 ore ago

Mediaset, cancellato il programma più atteso dell’anno | Purtroppo è ufficiale: delusione enorme per il pubblico da casa

Brusco stop per uno degli show musicali più chiacchierati e attesi degli ultimi mesi: ecco…

13 ore ago

“È un esemplare praticamente unico”: avvistato il primo Pinguino Dorato | Sembra provenire da un altro pianeta

Spunta un pinguino che sembra uscito da un sogno, un esemplare rarissimo che vi lascerà…

16 ore ago

3 T-shirt a meno di 7€ | Primark surclassato da LIDL: con i resti delle colazioni ti rifai il guardaroba

Ti bastano meno di 7 euro per portarti a casa un prodotto di assoluta qualità…

18 ore ago

Pensione, l’età minima aumenta ancora | Dovremo lavorare fino allo sfinimento: i 70 anni sono i nuovi 50

L'età minima pensionabile soggetta all'ennesimo aumento. I lavoratori sono esplosi nel proprio malcontento. Cosa succederà?…

20 ore ago

Addio Pos, da questa data si torna al contante | Italiani increduli ma la notizia è reale: era diventato troppo costoso

Una data particolare che segnerà sicuramente uno spartiacque tra utilizzo del Pos e del contante:…

23 ore ago