Innovazioni

Effetto magnetocalorico, tra harvesting e refrigerazione

Articolo a cura di Antonio PEPICIELLO

L’effetto magnetocalorico è un fenomeno caratteristico di alcuni materiali magnetici, i quali, se magnetizzati, subiscono una variazione di temperatura.

Tale effetto viene utilizzato per numerose applicazioni energetiche innovative, come l’energy harvesting o la refrigerazione ad elevata efficienza energetica e può giocare un ruolo decisivo nel processo di decarbonizzazione in corso.

I materiali magnetici

I materiali magnetici sono onnipresenti nel settore energetico, dalla generazione, alla trasmissione e all’utilizzazione dell’energia elettrica. Possono essere classificati in diamagnetici, paramagnetici e ferromagnetici.

Questi materiali si comportano in maniera differente quando sottoposti ad un campo magnetico. I materiali diamagnetici e paramagnetici si magnetizzano (ovvero mostrano proprietà magnetiche di attrazione o repulsione verso una sorgente di campo magnetico), solo quando sono soggetti ad un campo magnetico esterno. I materiali ferromagnetici, invece, mantengono le proprietà magnetiche anche in assenza di una sorgente di campo esterna.

en.wikipedia.org

Questi ultimi sono i materiali che manifestano l’effetto magnetocalorico.

Effetto magnetocalorico

L’effetto magnetocalorico si manifesta come una variazione di temperatura di un ferromagnete. E’ osservabile quando il ferromagnete si magnetizza o si smagnetizza ad una temperatura prossima alla sua temperatura di Curie.

La temperatura di Curie è caratteristica di ogni materiale ferromagnetico e indica la temperatura per la quale tale materiale perde le proprietà magnetiche acquisite. Per esempio, un classico souvenir magnetico, portato alla temperatura di Curie, si staccherebbe dalla superficie da cui è attratto.

engineersireland.ie

I materiali magnetici usati per la refrigerazione o energy harvesting, quindi, devono essere scelti in base alla loro temperatura di Curie, adatta all’applicazione considerata. Ad esempio, per la refrigerazione a temperatura ambiente, come il condizionamento ambientale, si usa il Gadolinio, materiale che ha una temperatura di Curie pari a 19 °C.

Le possibili applicazioni

L’effetto magnetocalorico permette di realizzare cicli termodinamici. Sia per la generazione di energia (cicli diretti), che per il trasferimento di calore da sorgenti freddi a sorgenti calde (cicli inversi).

Per quanto riguarda la produzione di energia, i materiali magnetocalorici si usano per l’energy harvesting, ovvero per l’alimentazione di piccoli dispositivi elettronici non connessi alla rete elettrica. Tuttavia, trovano più ampia applicazione nell’industria della refrigerazione. I sostenitori della refrigerazione magnetica, infatti, le attribuiscono numerosi vantaggi rispetto alle tecnologie tradizionali a compressione di vapore. Tra questi un minor impatto ambientale e un’efficienza energetica teorica più elevata. La tecnologia è ancora in fase di ricerca e sviluppo, ma diversi prototipi sono stati realizzati in tutto il mondo, tra cui uno in Italia, presso l’Università di Salerno.

Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Recent Posts

Oltre 2 mesi all’anno: ultim’ora lavoro, “ferie” raddoppiate e lavoratori in festa | Per l’Italia è un giorno storico

Ecco come ottenere dei giorni in più di ferie durante i periodi lavorativi. Usa questa…

4 ore ago

Cina svela nuovo obiettivo climatico per tagliare le emissioni

La Cina si impegna a ridurre le emissioni di carbonio tra il 7% e il…

22 ore ago

Poste Italiane, arriva la tassa obbligatoria | Decine di euro in meno all’anno: dovrà pagarla ogni cliente

Un addebito poco visibile che torna puntuale ogni anno: cosa sapere davvero su questo elemento…

1 giorno ago

Pantaloni, il cavallo basso diventa ILLEGALE | Hanno creato addirittura una Legge: 43€ di multa per i trasgressori

I jeans con il cavallo basso sono considerati illegali? Ecco cosa sta succedendo. Le stranezze…

2 giorni ago

Colpo di sonno al volante: da oggi il rischio raddoppia | Automobilisti sconvolti, parcheggiare e riposarsi diventa vietato

Non è possibile addormentarsi in macchina? Ci sono alcune situazioni dove potresti rischiare anche una…

3 giorni ago

Dalla CO₂ al carburante verde: svolta coreana con catalizzatori a basso costo e basse temperature

Nel contesto della transizione energetica e della riduzione delle emissioni di gas serra, le trasformazioni…

4 giorni ago