Nucleare

Arricchimento uranio: l’Iran può produrre un’arma nucleare

Un paio di mesi fa vi avevamo parlato della minaccia dell’Iran agli USA. Un recente report dell’IAEA mostra come la minaccia sia diventata realtà. L’Iran adesso dispone della quantità di esafluoruro di uranio necessaria alla produzione di un’arma nucleare.

Accordo JCPOA

Dopo l’accordo JCPOA del 2015, l’Iran si era impegnato a spedire all’estero la maggior parte dell’uranio arricchito, prodotto negli anni precedenti. La quantità posseduta fino a quel momento gli avrebbe permesso di costruire 14 ordigni nucleari. Nel 2016 l’Iran aveva mantenuto il 3% della propria riserva di esafluoruro di uranio pari a 300 chili.

nytimes.com

Fino al 2019 l’Iran si è mantenuto ben al di sotto del valore limite ritenuto necessario per produrre una sola bomba.

Report IAEA

L’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica, l’organizzazione dell’ONU incaricata al controllo del settore dell’energia nucleare, afferma che l’Iran ha negato l’accesso agli ispettori incaricati di controllare tre cruciali località di stoccaggio.

[bquote by=”Rafael Mariano Grossi” other=”Direttore Generale IAEA”]L’Iran deve collaborare con l’agenzia e rispondere alle domande legate a possibili materiali nucleari non dichiarati e attività connesse al nucleare non dichiarate[/bquote]

Gli ultimi rapporti dell’IAEA ci dicono che le riserve dell’Iran si attestano intorno a 1000 chili di materiale arricchito al 4,5%. Questo va ben oltre il limite del 3,67% stabilito nell’accordo del 2015.

nytimes.com

Gli osservatori dell’IAEA affermano che l’Iran, nonostante il divieto di ingresso agli ispettori, ha “fornito” i dati sull’aumento delle riserve di uranio. Questo, probabilmente, per mettere pressione sull’Europa e sugli Stati Uniti.

Arricchimento dell’uranio: per l’Iran è solo questione di tempo

David Albright, presidente dell’Institute for Science and International Security, spiega come la quantità scoperta sia preoccupante ma che serviranno almeno tre o quattro mesi per trasformarla in materiale ad alto arricchimento utilizzabile per un ordigno nucleare. Questo stando all’attuale disponibilità impiantistica dell’Iran.

L’Iran ha attualmente, infatti, 5060 centrifughe a gas attive nell’impianto sotterraneo di Natanz. Inoltre 1044 delle 1057 centrifughe a gas dell’impianto di Fordow sono attualmente operative ed impiegate per l’arricchimento dell’uranio.

Rosario Tolomeo

Laureato in Ingegneria Chimica. Ingegnere abilitato dal 2018. Ingegnere di processo e consulente prima, Ph.D. Student in Industrial Engineering, presso l’Università degli Studi di Salerno, su veicoli elettrici e batterie al litio ora. Autore su #EnergyCuE da Maggio 2019. Appassionato di tecnologia, scienza, Giappone, energia e sostenibilità a tutto tondo.

Recent Posts

Patate, se le mangi così commetti un suicidio | Fai prima ad ingerire il cianuro: è la morte più straziante di tutte

Non mangiare mai le patate in questo stato. Gli esperti lo sconsigliano totalmente. Le conseguenze…

45 minuti ago

Assicurazione, non dovete più pagarla, ci pensiamo noi: la Meloni ha deciso di farvi un regalo | Se non ne approfittate peggio per voi

Le regole per detrarre le spese assicurative nel Modello 730/2025: cosa sapere assolutamente per usufruire…

11 ore ago

Casa, così non dovete né comprarla né pagare l’affitto: scovato il metodo legalissimo per vivere dove volete a costo zero

Il trucco legale sempre più usato in Italia per avere una casa senza mutui né…

15 ore ago

Consigli per risparmiare denaro ed energia negli uffici moderni

Ridurre i costi in ufficio passa anche dalle piccole scelte quotidiane. L'efficienza energetica e la…

15 ore ago

Il suo bonifico non è andato a buon fine: è il messaggio che fa più vittime di una rapina | Bloccate questo numero

Una nuova e insidiosa truffa online sta prendendo di mira i clienti bancari, sfruttando messaggi…

18 ore ago

Test del QI semplificato | Scopri se sei intelligente in soli 30 secondi: 9 laureati su 10 falliscono miseramente

Questo test è molto interessante in quanto bisogna risolvere questo test matematico in pochi secondi.…

20 ore ago