Ambiente

Europa Green investe miliardi in fonti fossili, decine di nuovi progetti

Qualche settimana fa vi abbiamo parlato del Green Deal europeo e di come l’Europa fosse sulla strada giusta per la riduzione delle emissioni di anidride carbonica. L’Europa ha, però, anche deciso di approvare i finanziamenti per 32 progetti. Decine di miliardi di euro a favore delle fonti fossili.

cosvig.it

Progetti di interesse comune

L’articolo 4 del Regolamento europeo 347/2013 definisce come Progetto di Interesse Comune, Project of Common Interest (PCI), un progetto che è in grado di produrre benefici significativi per almeno due stati membri.

Questi progetti contribuiscono all’integrazione tra i mercati elettrici e alla competizione nell’Unione Europea. Inoltre incrementano la quantità di energia prodotta da fonti rinnovabili e riducono la CO2 prodotta. È proprio durante l’approvazione della quarta lista di PCI che sulle scelte dell’Europa si sono sollevati diversi dubbi.

Progetti non necessari in Europa

La quarta lista di PCI prevedeva 151 progetti. 32 di questi progetti sono legati ad infrastrutture per il gas naturale. Il Parlamento Europeo avrebbe potuto decidere di esprimersi sul singolo progetto o optare per approvare la lista intera.

La società di consulenza Artelys ha presentato un report nel quale evidenzia come l’infrastruttura esistente legata al gas naturale è in grado di soddisfare le richieste anche in uno scenario di “domanda elevata”. Il report mostra come, inoltre, l’infrastruttura sia in grado di resistere, per anni, anche in caso di tagli dei rifornimenti da Ucraina, Bielorussia e Algeria. Come risultato di queste considerazioni, i 32 progetti non sarebbero stati necessari.

Accuse di ipocrisia

Dure le accuse ricevute dal Parlamento Europeo che ha deciso di approvare l’intera lista.

[bquote by=”Colin Roche” other=”Climate Justice Coordinator presso Friends of the Earth Europe”]Questa ipocrisia climatica deve finire.[/bquote]

[bquote by=”Ciarán Cuffe” other=”Deputato irlandese dei Verdi”]Data la gravità dell’emergenza climatica e il poco tempo che ci rimane, è sbagliato spendere denaro pubblico per investire in combustibili fossili.[/bquote]

Kadri Simson, Commissario europeo per l’energia, ha affermato di impegnarsi affinché le prossime liste di PCI siano orientate a riflettere le priorità identificate nel Green Deal. L’impegno resta, infatti, quello di raggiungere la neutralità di emissioni di CO2 entro il 2050.

Rosario Tolomeo

Laureato in Ingegneria Chimica. Ingegnere abilitato dal 2018. Ingegnere di processo e consulente prima, Ph.D. Student in Industrial Engineering, presso l’Università degli Studi di Salerno, su veicoli elettrici e batterie al litio ora. Autore su #EnergyCuE da Maggio 2019. Appassionato di tecnologia, scienza, Giappone, energia e sostenibilità a tutto tondo.

Recent Posts

Oroscopo autunno, questi 2 segni troveranno l’amore | L’attesa è finita: le stelle parlano chiarissimo

L’autunno scuote il cuore: tra foglie che cadono e nuove energie, due segni zodiacali sentiranno…

3 ore ago

Dall’oro olimpico al ritiro improvviso | Marcell Jacobs ha rotto il silenzio: tutta l’Italia è in lacrime per lui

Dal silenzio al crollo emotivo: il ritorno di Jacobs lascia l’Italia senza fiato e apre…

7 ore ago

Estetista? No, grazie a LIDL non mi serve più | Attrezzo professionale a soli 4.99€: tre anni di garanzia

Se vuoi ottenere risultati come dall'estetista, devi andare immediatamente al Lidl, e acquistare questo dispositivo.…

10 ore ago

Auto in divieto di sosta, altro che multa | Se succede questo prendi anche il risarcimento: in molti ci si sono arricchiti

Parcheggiare può sembrare un gesto semplice e quotidiano. Ma anche scelte apparentemente banali possono avere…

12 ore ago

Pensione, nel 2026 cambia tutto | Queste persone hanno finito di lavorare: controlla se fai parte della “Lista fortunata”

Con le nuove misure pensionistiche in arrivo, molti lavorati potranno smettere di lavorare già da…

14 ore ago

La chiamano “città che muore”, tra i Borghi più Belli d’Italia ma abitarci è un incubo | Da turista sembra un paradiso

Questo borgo sta "perdendo pezzi" di giorno in giorno ed è ormai quasi totalmente spopolato.…

17 ore ago