Rinnovabili

Generazione di energia? L’Europa si rinnova!

Dal 1990 al 2018 le emissioni di CO2 dovute alla generazione di energia elettrica erano cresciute ogni anno. Il 2019 è, però, il primo anno di inversione del trend.

Le emissioni calano del 12% rispetto all’anno precedente e la quota di rinnovabili sale al 35%. Esploriamo insieme “The European Power Sector in 2019” di Agora Energiewende e Sandbag.

Il declino del carbone

Rispetto al 2018, nel 2019, la produzione di energia elettrica da carbone è diminuita del 32% e quella da lignite del 16%. Germania, Spagna, Paesi Bassi, Regno Unito e Italia hanno contribuito all’80% della riduzione della quota da carbone. Germania e Polonia da sole, invece, hanno contribuito ai due-terzi della riduzione da lignite.

[bquote by=”Dave Jonas” other=”Power Analyst in Sandbag”]L’Europa sta guidando il mondo nella sostituzione del carbone con eolico e solare per la generazione di energia elettrica[/bquote]

Nuovo record dalle rinnovabili

Per la prima volta eolico e solare hanno generato, insieme, più energia elettrica di quella generata da carbone. L’incremento maggiore si è concentrato nell’Europa occidentale mentre Polonia e Grecia hanno da poco iniziato ad investire in merito.

agora-energiewende.de

Il costo della CO2

La diminuzione delle emissioni di gas serra nel 2019 è stata fortemente determinata dal prezzo delle emissioni della CO2. È proprio grazie a questo che le forme di generazione di energia più impattanti sul clima vedono ridotte le loro quote di mercato.

Tutto bene quindi?

La risposta è no. Sebbene l’Europa abbia contribuito ad una riduzione delle emissioni di CO2 per 120 milioni di tonnellate, a livello globale le emissioni aumentano.

Secondo il Global Carbon Project le emissioni di anidride carbonica dovrebbero diminuire del 7-8% all’anno. Nel 2019, invece, si è registrato un aumento dello 0,6% rispetto al 2018. Questo valore è sicuramente più contenuto del +1,5% rispetto al 2017 e del +2,1% nei confronti del 2018 ma non determina ancora l’inversione del trend di emissioni.

David McNew@Getty Images.it

L’Unione Europea ha piani importanti di transizione energetica: il Green Deal Europeo. Cina, India e Stati Uniti rappresentano però l’85% del contributo all’aumento delle emissioni di CO2. Quello dell’Unione Europea, quindi, potrebbe essere destinato a rimanere uno sforzo solitario.

Rosario Tolomeo

Laureato in Ingegneria Chimica. Ingegnere abilitato dal 2018. Ingegnere di processo e consulente prima, Ph.D. Student in Industrial Engineering, presso l’Università degli Studi di Salerno, su veicoli elettrici e batterie al litio ora. Autore su #EnergyCuE da Maggio 2019. Appassionato di tecnologia, scienza, Giappone, energia e sostenibilità a tutto tondo.

Recent Posts

Pensione, l’età minima aumenta ancora | Dovremo lavorare fino allo sfinimento: i 70 anni sono i nuovi 50

L'età minima pensionabile soggetta all'ennesimo aumento. I lavoratori sono esplosi nel proprio malcontento. Cosa succederà?…

1 ora ago

Addio Pos, da questa data si torna al contante | Italiani increduli ma la notizia è reale: era diventato troppo costoso

Una data particolare che segnerà sicuramente uno spartiacque tra utilizzo del Pos e del contante:…

4 ore ago

Libretto, prima di metterti in marcia fai un controllo | Se compare questo simbolo ti possono multare

Libretto, ricordati di controllarlo prima di metterti al volante. Se c'è questo simbolo rischi grosso:…

14 ore ago

Vita su Marte, la NASA ha trovato la prova | “Reazioni innescate da microrganismi”: si tratta della scoperta del secolo

La missione della NASA sul suolo marziano ha prodotto un significativo indizio relativo alla possibilità…

18 ore ago

Microplastiche nei polmoni: il segnale d’allarme dagli uccelli sull’aria che respiriamo

Le microplastiche sono ovunque, inquinano, e sono un grosso problema. Gli uccelli ci stanno fornendo…

20 ore ago

Stavolta festeggiano i single | 5000€ di Bonus per chi non è legato a nessuna persona: migliaia di coppie pronte a scoppiare

Negli ultimi anni, la società ha subito profonde trasformazioni, influenzando il modo in cui le…

21 ore ago