Ambiente

E l’Oscar va…alla sostenibilità!

Anche gli Oscar quest’anno sono all’insegna della sostenibilità. Dall’abolizione della plastica al menu a base vegetale, l’Academy dimostra il proprio impegno a favore dell’ambiente.

Bandita la plastica e cena vegana

Niente bottigliette d’acqua e contenitori di plastica alla Notte degli Oscar, secondo quanto dichiarato dall’Academy, i cui 8000 membri che scelgono i vincitori dell’Oscar hanno affermato “dobbiamo alla nostra appartenenza globale l’impegno a sostenere il pianeta”.

Il menu vegano del pranzo degli Oscar del 27 Gennaio 2020

Quello mostrato nel tweet è stato il menu del tradizionale pranzo con i candidati alla statuetta per ogni categoria. Il menù è stato interamente a base di piante. L’Academy ha dichiarato anche che dopo la grande serata, il Governors Ball, al termine dell’assegnazione degli Oscar, sarà composto per il 70% da piante, e per il 30% da vegetariani, pesce e carne e, in aggiunta, il cibo sarà di provenienza responsabile e coltivato in modo sostenibile.

Il supporto da parte delle celebrità

Già nel 2016 Leonardo DiCaprio, vincitore dell’Oscar come miglior attore protagonista, nel suo discorso ha ribadito la propria sensibilità sui temi ambientali, invitando tutti a non dare per scontato l’ambiente.

Nel 2020 Joaquin Phoenix, vincitore ai Golden Globes come miglior attore in un film drammatico, sale sul palco per il rituale discorso e ringrazia gli organizzatori per aver proposto una cena vegana durante la serata. Phoenix ha poi fatto accenno alla drammatica situazione in cui da mesi versa l’Australia, dove gli incendi hanno bruciato oltre cinque milioni di ettari di terreno in cinque stati. Ha inoltre invitato i suoi colleghi a fare di più, come ad esempio ” evitare di prendere jet privati per andare a Palm Springs”.

Sempre ai Globes, ha fatto parlare l’assenza di Russel Crowe, che ha preferito vicino ai connazionali neozelandesi in un momento così delicato, a causa degli incendi. Anche da parte sua l’invito a prendere atto della tragedia in atto e ad agire seguendo ciò che raccomanda la scienza.

Francesca Marasciuolo

Dottoranda in Industria 4.0 al Politecnico di Bari. Mi occupo di Smart Grid, e di come si possano coniugare fonti rinnovabili, mobilità elettrica e sistema elettrico. Autrice di #EnergyCuE da Luglio 2017. Sempre curiosa di nuove soluzioni tecnologiche per la produzione sostenibile di energia elettrica, mai stanca di imparare!

Recent Posts

Dopo tanti anni dobbiamo lasciarci: Pier Silvio pronto alla separazione | La bellissima favola non avrà il lieto fine

Purtroppo, è accaduto veramente. Dopo anni arriva l'ufficialità della separazione. Non c'è più nulla da…

7 ore ago

Il DNA antico svela come il riscaldamento globale ha colpito le piante durante l’ultima era glaciale

Come il riscaldamento globale ha cambiato le piante durante l'ultima era glaciale? Il DNA antico…

10 ore ago

Test d’intelligenza, solo un genio può vedere tutti i numeri | In totale sono 6: hai 20 secondi di tempo

Test d'intelligenza: riesci a individuare tutti i numeri nascosti? Il test che mette in difficoltà…

11 ore ago

“Ricarica completata”: smartphone, se leggi questo messaggio è troppo tardi | Butti il telefono e centinaia di euro

Se vedi il messaggio di ricarica completata, potresti aver già danneggiato la batteria: ecco cosa…

14 ore ago

Questo farmaco comunissimo è in grado di uccidere | Si tratta di un antidolorifico: in Italia è il più usato

Un farmaco comunissimo può essere pericoloso: l'allarme degli esperti preoccupa i cittadini. A quali farmaci…

16 ore ago

Avvistato l’uccello più grande del mondo | “Dimensioni spaventose”: più che un volatile sembra un aereo

Un colosso dei cieli lascia tutti a bocca aperta: le sue dimensioni impressionanti sono davvero…

18 ore ago