negoziobluarchitetti.it
Sarà inaugurato verosimilmente la prossima estate. Ed è il primo (e unico) centro commerciale eco-sostenibile che Eataly aprirà in Italia. Parliamo del Green Pea, una struttura altamente innovativa che sorgerà al fianco dell’esistente mercato Eataly, presso l’area Lingotto, a Torino.
Quattro piani coperti per più di 10.000 metri quadri dedicati ad efficienza energetica, sostenibilità, mobilità green, riciclo e tanto altro. L’ultimo piano (esterno) sarà, invece, dedicato all’ozio con una piscina, bar e mini terme per rilassarsi in pieno centro città con vista sulle Alpi circostanti.
Al piano terra una parte dedicata all’energia e telefonia, e – sullo stesso piano – il primo concessionario italiano solo elettrico FCA. Il primo piano sarà dedicato all’arredamento: riciclo e sostenibilità le parole d’ordine. Al secondo piano l’abbigliamento: cotone bio, allevamenti certificati e plastiche riciclate.
La struttura sarà riscaldata da un sistema a pompa di calore geotermica di ultima generazione; e l’elettricità prodotta da pannelli fotovoltaici (vedi immagine). Inoltre, lo stesso pavimento produrrà energia dal passaggio a piedi dei clienti e dei visitatori. Nel parcheggio riservato ai clienti Eataly e del centro commerciale, inoltre, ci sarà anche spazio per le colonnine di ricarica Enel X.
La struttura di Green Pea è caratterizzata da un corpo dalla forma sfaccettata, con chiusure trasparenti sulla struttura portante in acciaio. Al terzo piano ci sarà una copertura vetrata della grande “serra bio-climatica”, completa di tende automatizzate per controllare illuminazione e temperatura interna.
Le pareti cieche dell’edificio, ad opera di Sermeca, saranno costituite da un tamponamento con pannelli in legno CLT con coibentazione esterna in fibra di legno. Il legno utilizzato è stato quasi tutto proveniente dalle foreste armoniche distrutte dalla bufera in Veneto, che sono state recuperate.
All’inaugurazione, la prossima estate, sarà presente Al Gore. Il Green Pea di Torino sarà l’unico in Italia con un investimento di circa 50 milioni di euro, ma il primo di una serie nel mondo: da Londra a Parigi, dagli Stati Uniti alla Cina, e al Giappone ci sono 14 Green Pea in cantiere.
Volto noto di Mediaset travolto da un caso giudiziario che fa molto rumore: la sua…
Arriva una nuova tutela per i debitori: cambia la regola sul pignoramento della prima casa,…
Non mangiare mai le patate in questo stato. Gli esperti lo sconsigliano totalmente. Le conseguenze…
Le regole per detrarre le spese assicurative nel Modello 730/2025: cosa sapere assolutamente per usufruire…
Il trucco legale sempre più usato in Italia per avere una casa senza mutui né…
Ridurre i costi in ufficio passa anche dalle piccole scelte quotidiane. L'efficienza energetica e la…