Categories: Ambiente

Finalmente legge: ecco il decreto Clima

“È la prima legge in Europa dedicata interamente al clima. Oggi è un giorno storico”. È anche con queste parole che il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa ci informa che il decreto Clima è diventato legge dello Stato. Scopriamo insieme di cosa si tratta.

Il decreto Clima

18 gli articoli che compongono il Decreto legge 111/2019, sintetizzati dal ministro Sergio Costa in un recente post su Facebook. Vediamoli in dettaglio nel seguito:

  1. Fondi per la vendita dello sfuso e senza imballaggi: il decreto prevede, come stabilito all’articolo 7, un contributo a fondo perduto e in via sperimentale, a favore di quegli esercenti commerciali, di vicinato o di media o grande struttura, per incentivare la vendita di detergenti o prodotti alimentari sfusi o alla spina. Ai clienti sarà consentito usare contenitori propri purché riutilizzabili, puliti e idonei per uso alimentare;
  2. Fondi per l’istallazione nei comuni finalmente delle macchinette mangia-plastica: sono previsti incentivi per i Comuni che installeranno eco-compattatori per la riduzione dei rifiuti in plastica, attraverso l’istituzione di uno specifico Fondo denominato “Programma sperimentale Mangiaplastica”;
  3. Tutti i dati ambientali trasparenti e accessibili a tutti: l’articolo 6 stabilisce che i dati ambientali saranno fruibili, attraverso il sito istituzionale dell’Ispra, nella sezione “Informambiente”;
  4. Fondi per la rottamazione delle auto e moto a favore di una mobilità sostenibile: istituito un fondo denominato “Programma sperimentale buono mobilità”. Verrà finanziato l’acquisto di abbonamenti per il trasporto pubblico e l’utilizzo di servizi di sharing. Maggiori dettagli sono disponibili all’articolo 2 del decreto legge;
  5. Programmazione economica sostenibile: il Cipe viene ribattezzato Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) per perseguire lo sviluppo sostenibile;
  6. 30 milioni per riforestare le nostre città: un programma sperimentale di riforestazione a partire dalle città che hanno subito notevoli danni da eventi climatici eccezionali;
  7. Fondi per acquistare scuolabus ecologici e a basso impatto ambientale: è previsto il finanziamento, per i comuni con più di 50000 abitanti, di progetti per la realizzazione e l’implementazione di servizi di trasporto pubblico ibrido ed elettrico.
greenme.it
Rosario Tolomeo

Laureato in Ingegneria Chimica. Ingegnere abilitato dal 2018. Ingegnere di processo e consulente prima, Ph.D. Student in Industrial Engineering, presso l’Università degli Studi di Salerno, su veicoli elettrici e batterie al litio ora. Autore su #EnergyCuE da Maggio 2019. Appassionato di tecnologia, scienza, Giappone, energia e sostenibilità a tutto tondo.

Recent Posts

Assicurazione, non dovete più pagarla, ci pensiamo noi: la Meloni ha deciso di farvi un regalo | Se non ne approfittate peggio per voi

Le regole per detrarre le spese assicurative nel Modello 730/2025: cosa sapere assolutamente per usufruire…

2 ore ago

Casa, così non dovete né comprarla né pagare l’affitto: scovato il metodo legalissimo per vivere dove volete a costo zero

Il trucco legale sempre più usato in Italia per avere una casa senza mutui né…

6 ore ago

Consigli per risparmiare denaro ed energia negli uffici moderni

Ridurre i costi in ufficio passa anche dalle piccole scelte quotidiane. L'efficienza energetica e la…

6 ore ago

Il suo bonifico non è andato a buon fine: è il messaggio che fa più vittime di una rapina | Bloccate questo numero

Una nuova e insidiosa truffa online sta prendendo di mira i clienti bancari, sfruttando messaggi…

9 ore ago

Test del QI semplificato | Scopri se sei intelligente in soli 30 secondi: 9 laureati su 10 falliscono miseramente

Questo test è molto interessante in quanto bisogna risolvere questo test matematico in pochi secondi.…

11 ore ago

È in casa tua, la tocchi e sei spacciato | La pianta killer che ti manda dritto al Creatore, occhio a queste foglie

Una pianta tanto bella e profumata quanto pericolosa è diffusissima in Italia: steli, foglie e…

13 ore ago