Ambiente

Sempre meno ossigeno negli oceani

Deossigenazione. Con questo nome gli scienziati indicano la riduzione dell’ossigeno negli oceani. I ricercatori dell’IUCN (International Union for Conservation of Nature) dichiarano, in uno studio, che a livello globale, gli oceani hanno perso circa il 2% di ossigeno disciolto dagli anni ’50 e si prevede che perderanno circa il 3-4% entro il 2100. Quali saranno allora le conseguenze?

Le cause della deossigenazione

Secondo l’IUCN, le principali cause della perdita di ossigeno disciolto nelle acque degli oceani sono due:

  • aumento della temperatura delle acque degli oceani: l’acqua dell’oceano più calda trattiene meno ossigeno ed è più galleggiante rispetto all’acqua più fredda. Ciò porta a una miscelazione ridotta di acqua ossigenata vicino alla superficie con acque più profonde, che contengono quindi meno ossigeno. L’acqua più calda aumenta anche la domanda di ossigeno dagli organismi viventi. Di conseguenza, è disponibile meno ossigeno per la vita marina.
  • crescita eccessiva di alghe: il deflusso dei fertilizzanti, di acque reflue, di rifiuti animali, l’acquacoltura e la deposizione di azoto dalla combustione di combustibili fossili stanno promuovendo un’eccessiva crescita di alghe, che colpisce principalmente le zone costiere. Si prevede che il riscaldamento delle acque oceaniche causerà un’ulteriore perdita di ossigeno nelle aree costiere ricche di nutrienti, aggravando la situazione.
Processo di deossigenazione delle acque degli oceani.
fonte: iucn.org

Le conseguenze

La perdita di ossigeno dall’oceano avrà gravi ripercussioni sulla biodiversità marina e sul funzionamento degli ecosistemi oceanici. La riduzione di ossigeno sta già causando un calo delle specie ittiche. Gli habitat degradati causati dall’ipossia dovuta ai cambiamenti climatici e dall’aumento delle fioriture algali possono portare ad una riduzione delle catture per la pesca. La deossigenazione degli oceani ha iniziato ad alterare l’equilibrio della vita marina, a favore delle specie tolleranti all’ipossia (ad esempio microbi, meduse e alcuni calamari) e a spese di quelle sensibili all’ipossia (molte specie marine tra cui la maggior parte dei pesci). Grandi specie come tonno, pesce spada e squali sono particolarmente sensibili alle basse condizioni di ossigeno ambientale a causa delle loro grandi dimensioni e sono costrette a strati superficiali sempre più stretti di acque ricche di ossigeno.

La deossigenazione dell’oceano influenza anche il movimento dei gas tra l’oceano e l’atmosfera. Le acque oceaniche più profonde e povere di ossigeno producono gas serra come protossido di azoto, anidride carbonica e metano che possono raggiungere la superficie dell’oceano e rilasciarsi nell’atmosfera, contribuendo ad un ulteriore riscaldamento.

Francesca Marasciuolo

Dottoranda in Industria 4.0 al Politecnico di Bari. Mi occupo di Smart Grid, e di come si possano coniugare fonti rinnovabili, mobilità elettrica e sistema elettrico. Autrice di #EnergyCuE da Luglio 2017. Sempre curiosa di nuove soluzioni tecnologiche per la produzione sostenibile di energia elettrica, mai stanca di imparare!

Recent Posts

TARI, sconto automatico per queste persone | Una volta tanto una bella notizia: controlla se sei nella lista dei fortunati

Un aiuto decisivo per i cittadini. Se rispetti questi requisiti puoi esultare anche tu. La…

2 ore ago

Dentifricio, svelato il marchio peggiore: anche se è famoso non devi comprarlo | Ti fa cadere tutti i denti

I dentifrici sono degli ottimi alleati quando laviamo i denti, eppure non sono tutti uguali.…

4 ore ago

Auricolari alla guida, scatta il divieto assoluto | Se vuoi parlare devi fermarti: multa astronomica se ti beccano a chiacchierare

Guidare è un'attività che richiede la massima concentrazione. Qualsiasi distrazione può compromettere la sicurezza. Per…

6 ore ago

Marco Liorni, questa non se l’aspettava nessuno: “Sto morendo” | Spettatori in lacrime durante la diretta

Una puntata de L’Eredità che ha lasciato tutti senza parole e soprattutto senza fiato, tra…

9 ore ago

Se hai usufruito di questo bonus inizia a tremare | Agenzia delle Entrate avvisa i cittadini: in arrivo fiumi di raccomandate

In arrivo migliaia di lettere dall’Agenzia delle Entrate: nel mirino chi ha beneficiato di questo…

19 ore ago

Mediaset, cancellato il programma più atteso dell’anno | Purtroppo è ufficiale: delusione enorme per il pubblico da casa

Brusco stop per uno degli show musicali più chiacchierati e attesi degli ultimi mesi: ecco…

23 ore ago