Ambiente

Aeroponica: l’innovativa tecnica che cambia l’agricoltura

Articolo a cura di Simone MOTTA

Sappiamo che l’agricoltura moderna è basata su sistemi di coltivazione perlopiù intensivi, per soddisfare la richiesta in continua crescita del mercato mondiale.

Questi sistemi di coltivazione prevedono lo sfruttamento di grandi appezzamenti di terreno e, di conseguenza, un uso ingente di acqua, fertilizzanti e combustibili fossili, con un inevitabile impatto ambientale in termini di disboscamento, di prosciugazione di fonti idriche e di inquinamento atmosferico.

Per cercare di ridurre queste problematiche, si è introdotta la coltura aeroponica, che consiste nella coltivazione di piante alimentari (pomodori, insalata, spinaci, etc), senza l’uso di terreno di alcun genere, ma che utilizza un sistema di sospensione che sorregge e contiene la pianta e le sue radici e, contemporaneamente, ne garantisce le condizioni ottimali di crescita, proprio come se fosse piantata nel terreno.

lavorincasa.it

Struttura e funzionamento dell’impianto

Gli impianti della tecnica aeroponica sono costituiti da appositi pannelli forati realizzati in polistirolo espanso, all’interno di canali in PVC resistenti all’usura, che garantiscono uno spazio idealmente isolato, con poca luce ed elevata umidità ed ossigenazione, che oltre ad essere fondamentale per una corretta e più rapida crescita delle radici, riduce l’esposizione a batteri e funghi. Il tutto è racchiuso in una grow box, che può essere posta in qualunque luogo, purchè si tenga conto dei parametri fondamentali per la crescita del vegetale: luce, temperatura, areazione, umidità ( che deve essere intorno al 55%) e pH.

Gli impianti vengono alimentati mediante l’uso di vaporizzatori comandati da un sitema di pompaggio con pompe ad immersione (poste esternamente) che generano un aerosol di acqua e sostanze nutritive, assorbite dalle radici grazie alla nebulizzazione.

Pro e contro

I vantaggi di questo sistema sono:

  1. Nessuna necessità dell’utilizzo di diserbanti e riduzione dell’uso di pesticidi, che spesso sono dannosi per l’uomo e per l’ambiente con cui vengono a contatto.
  2. Indipendenza dalle condizioni climatiche esterne e stagionali; ciò consente di avere una coltivazione continua, incrementando così la produttività.
  3. Il risparmio dell’acqua è assicurato mediante l’uso di un sistema di ricircolo dei liquidi.
  4. Minore superficie di coltivazione occupata, perché è possibile sviluppare l’impianto in verticale, prevedendo più livelli di strutture. Ovviamente questo vale solo per le piante che tendono a crescere moderatamente in altezza (pomodori, insalata,etc); per piante come mais e grano questa tipologia di coltivazione non è indicata.
  5. Crescita più rapida investendo meno acqua e fertilizzanti.

Il principale svantaggio è invece l’eccessivo consumo di energia elettrica, necessario per alimentare i sistemi di pompaggio.

indoorline.com

Risultati dell’aeroponica

Ad oggi sono già registrati svariati brevetti per l’applicazione di queste tecniche. I risultati mostrano che non solo si è in grado di far crescere la pianta, ma che questa cresce circa un 20% in più rispetto a quelle normalmente coltivate a terra, presentando fogliame, frutti e radici più puliti.

Possiamo quindi affermare che questo sistema rappresenta una validissima tecnica. Che rende possibile una coltivazione molto più produttiva con un minor impiego di risorse in luoghi in cui prima non si poteva nemmeno coltivare. È quindi quello che si può definire un incremento dell’efficienza!

Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Recent Posts

Casa, così non dovete né comprarla né pagare l’affitto: scovato il metodo legalissimo per vivere dove volete a costo zero

Il trucco legale sempre più usato in Italia per avere una casa senza mutui né…

3 ore ago

Consigli per risparmiare denaro ed energia negli uffici moderni

Ridurre i costi in ufficio passa anche dalle piccole scelte quotidiane. L'efficienza energetica e la…

3 ore ago

Il suo bonifico non è andato a buon fine: è il messaggio che fa più vittime di una rapina | Bloccate questo numero

Una nuova e insidiosa truffa online sta prendendo di mira i clienti bancari, sfruttando messaggi…

6 ore ago

Test del QI semplificato | Scopri se sei intelligente in soli 30 secondi: 9 laureati su 10 falliscono miseramente

Questo test è molto interessante in quanto bisogna risolvere questo test matematico in pochi secondi.…

8 ore ago

È in casa tua, la tocchi e sei spacciato | La pianta killer che ti manda dritto al Creatore, occhio a queste foglie

Una pianta tanto bella e profumata quanto pericolosa è diffusissima in Italia: steli, foglie e…

10 ore ago

INPS, approvato il bonus 1° maggio | Accredito a sorpresa da 854€: ricordati di controllare il tuo conto

Ecco arrivare un nuovo determinante bonus. Le famiglie italiane possono sorridere. Prima di ottenerlo, devi…

13 ore ago